Diretta Giro d’Italia 2025, classifica e streaming video Rai 2: Kasper Asgreen vincitore 14^ tappa Treviso Nova Gorica/Gorizia (oggi 24 maggio)
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: KASPER ASGREEN HA VINTO LA 14^ TAPPA
Kasper Asgreen ha vinto la quattordicesima tappa Treviso Gorizia/Nova Gorica del Giro d’Italia 2025. Un vero e proprio capolavoro per il danese della EF Education–EasyPost, vincitore del Giro delle Fiandre 2021, che è arrivato da solo sul traguardo dopo avere staccato i compagni di fuga, per prendersi una vittoria meritatissimo, la prima in carriera al Giro d’Italia per Asgreen. Una manciata di secondi più tardi, volata di Kaden Groves davanti ad Olav Kooij per la seconda posizione, a dimostrazione che questa era una tappa soprattutto per velocisti, ma Asgreen ha fatto il capolavoro.
Stravolta la classifica generale del Giro d’Italia 2025 e per gli italiani purtroppo è stato un disastro: detto della sfortuna nera di Giulio Ciccone, la caduta però ha penalizzato fortemente anche Antonio Tiberi, che è rimasto pesantemente attardato. Nel primo gruppo infatti sono arrivati la maglia rosa Isaac Del Toro, Simon Yates e Richard Carapaz, nel secondo gruppo ecco Primoz Roglic, Egan Bernal e Juan Ayuso con un ritardo di circa 48” da Del Toro, mentre Antonio Tiberi è arrivato ancora più indietro, circa 1’45” dietro alla maglia rosa e un minuto rispetto ad Ayuso & company. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
CADUTA DI GIULIO CICCONE A GORIZIA!
Una pessima notizia nella diretta Giro d’Italia 2025, perché nel primo attraversamento di Gorizia c’è stata una brutta caduta che ha coinvolto davvero tanti corridori. Grande sfortuna soprattutto per Giulio Ciccone, che è stato tra i corridori coinvolti con le conseguenze peggiori. A terra anche Mads Pedersen e diversi corridori della loro Lidl-Trek, ma Ciccone purtroppo ha subito il colpo più duro: l’obiettivo per l’abruzzese oggi sarà solo quello di arrivare al traguardo, pagherà un ritardo pesantissimo e uscirà totalmente di scena per la classifica generale del Giro d’Italia 2025.
Il gruppo si è spezzato e anche altri big dovrebbero essere rimasti nel secondo troncone, quindi potrebbero esserci anche altre novità in questo senso: davanti ci sono la maglia rosa Isaac Del Toro, Simon Yates e Richard Carapaz, mentre potrebbero essere più attardati Primoz Roglic, Egan Bernal, Juan Ayuso e Antonio Tiberi. Davanti ci sono sempre i tre fuggitivi, ma la tappa di Gorizia/Nova Gorica fatalmente lascerà il segno soprattutto per questa caduta… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, LA 14^ TAPPA IN STREAMING VIDEO E TV
Appuntamento alle ore 14.00 per la diretta Giro d’Italia 2025 in tv su Rai 2 dopo le prime battute su Rai Sport, con diretta streaming video su Rai Play oppure Discovery +, perché per gli abbonati c’è anche l’opzione di Eurosport, in tv oppure appunto in streaming.
LA 14^ TAPPA IN DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025 STREAMING VIDEO
MAESTRI E MARCELLUSI IN EVIDENZA
I due italiani della fuga si stanno dividendo i traguardi parziali nella diretta Giro d’Italia 2025. Parliamo di Mirco Maestri, che quest’anno abbiamo visto in fuga meno del solito ma oggi ha avuto il via libera dalla sua squadra Polti VisitMalta per attaccare, e di Martin Marcellusi della VF Group Bardiani CSF Faizanè, quindi entrambe le formazioni italiane sono presenti. Maestri era passato per primo al traguardo volante a Morsano al Tagliamento, poi è stato Marcellusi ad avere la meglio a Talmassons, infine di nuovo Maestri davanti al connazionale al Km Red Bull di Manzano.
Con loro sempre Clement Davy e Kasper Asgreen, ma a poco meno di 50 km dall’arrivo di Gorizia/Nova Gorica il vantaggio della testa della corsa sul gruppo è di poco più di un minuto, quindi per la fuga non ci saranno speranze. Tra pochissimo l’altimetria inizierà a movimentarsi: nulla di clamoroso, ma i tre GPM di quarta categoria ci dovranno dire se tutti i velocisti arriveranno allo sprint, oppure se saranno possibili delle sorprese, un po’ come per il meteo che oggi è estremamente variabile… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SOTTO LA PIOGGIA
Meteo avverso oggi per la diretta Giro d’Italia 2025: piove a tratti, per qualche chilometro la quattordicesima tappa Treviso Nova Gorica/Gorizia è stata anche baciata dal sole, ma in questo momento si corre sotto una pioggia molto fitta, con il cielo che d’altronde è nero e minacciava già da un po’ la corsa. Mancano circa 100 km all’arrivo, siamo per il momento sempre in pianura perché sono ancora lontane le colline del finale e alla testa della corsa c’è sempre la fuga formata da Martin Marcellusi, Mirco Maestri, Clement Davy e Kasper Asgreen.
Abbiamo superato il primo traguardo volante a Morsano al Tagliamento, dove per primo è passato Mirco Maestri davanti a Davy, Asgreen e Marcellusi, la curiosità è che in gruppo Dries De Bondt ha fatto la volata per il quinto posto, forse per prendersi la soddisfazione di avere battuto allo sprint la scatenata maglia ciclamino Mads Pedersen. Il gruppo comunque controlla da vicino, la fuga infatti ha un vantaggio inferiore ai due minuti e quindi zero speranze. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
QUATTRO UOMINI IN FUGA
Inizio subito velocissimo per la quattordicesima tappa Treviso Nova Gorica/Gorizia, infatti la diretta Giro d’Italia 2025 ha visto un immediato tentativo di fuga molto folto, con ben undici componenti fra i quali Wout Van Aert e altri passisti di spicco, come ad esempio Kasper Asgreen, ma proprio per questo motivo un attacco di così alta qualità non stava bene alle squadre escluse, perché sarebbe stato poi molto difficile da riprendere. È nata quindi una intensa battaglia tra i fuggitivi e gli inseguitori.
La fuga è stata infine annullata e successivamente ha avuto invece il via libera un attacco più “gestibile” da parte del gruppo. Inizialmente in cinque con il sudafricano Louis Meintjes, che però si è rialzato perché per un corridore con le sue caratteristiche sarà molto più adatta la tappa di domani, adesso sono in fuga in quattro, con gli italiani Martin Marcellusi e Mirco Maestri più Clement Davy e di nuovo Kasper Asgreen. Da sottolineare che al km 0 c’è stato un omaggio ai 50 anni dalla vittoria del Giro d’Italia 1975 di Fausto Bertoglio, mentre non ha preso il via oggi Brandon Rivera della Ineos Grenadiers. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
IN STRADA PER LA 14^ TAPPA
Sta per cominciare la quattordicesima tappa Treviso Nova Gorica/Gorizia, la diretta Giro d’Italia 2025 quindi oggi toccherà la Slovenia, che è il terzo e ultimo Stato coinvolto nel percorso di questa edizione della Corsa Rosa, insieme all’Albania che ha organizzato la Grande Partenza e ovviamente l’Italia. Se in Albania eravamo andati alla scoperta di un Paese con tradizione ciclistica quasi nulla, la Slovenia è in questo momento al centro del mondo con i suoi due grandi campioni.
Primoz Roglic due anni fa vinse il Giro d’Italia nella cronoscalata al Monte Lussari, a Tarvisio, quindi a pochissimi chilometri dal confine sloveno: stavolta questo confine verrà superato e quindi questa può essere considerata a pieno titolo la tappa “di casa” per il capitano della Red Bull Bora Hansgrohe, che proverà a tenere il Trofeo Senza Fine in Slovenia per il terzo anno consecutivo. Visto che però ci attendiamo una volata, ricordiamo che nel 2014 a Trieste (sempre a un soffio dal confine) vinse Luka Mezgec, quando ancora una vittoria di tappa per uno sloveno faceva notizia. Adesso però largo alla cronaca, comincia anche oggi la diretta Giro d’Italia 2025! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
UN ARRIVO INTERNAZIONALE
Oggi, sabato 24 maggio 2025, il messaggio “culturale” potrebbe essere più significativo dell’aspetto strettamente agonistico nella diretta Giro d’Italia 2025. Vi dobbiamo presentare la quattordicesima tappa Treviso Nova Gorica/Gorizia di 195 km, che nel finale avrà un piccolo strappo da ripetere un paio di volte, ma in linea di massima dovrebbe terminare con una volata nella città che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, è stata divisa in due fra Italia e Jugoslavia (oggi Slovenia). Sono state terre tormentate, ma che oggi guardano insieme al futuro, come dimostra il fatto che Nova Gorica e Gorizia sono congiuntamente Capitale Europea della Cultura per l’anno 2025.
Parlando di ciclismo, potrebbe essere un omaggio anche alla Slovenia degli ultimi due vincitore del Giro d’Italia. Quest’anno Tadej Pogacar è assente e quindi questa sarà una tappa speciale soprattutto per Primoz Roglic, anche se per gli uomini con ambizioni di classifica al Giro d’Italia 2025 era certamente più adatto lo spettacolare arrivo di ieri a Vicenza, con la vittoria di Mads Pedersen davanti a Wout Van Aert, ma anche un’altra dimostrazione di forza della maglia rosa Isaac Del Toro. Oggi la diretta Giro d’Italia 2025 potrebbe invece forse essere più tranquilla, ma lo scopriremo soltanto pedalando verso questo arrivo praticamente sul confine, quindi internazionale come pochi altri.
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, PERCORSO 14^ TAPPA: SOLO PICCOLE INSIDIE
Non del tutto pianeggiante, ma certamente piuttosto semplice: così potremmo sintetizzare il percorso della quattordicesima tappa Treviso Nova Gorica/Gorizia di 195 km, che ci terrà compagnia oggi per la diretta Giro d’Italia 2025. Evidentemente la partenza sarà da Treviso alle ore 12.55, ma per circa 150 km ci sarà davvero pochissimo da segnalare: altimetria completamente piatta ed emozioni che arriveranno solo dai due traguardi volanti di Morsano al Tagliamento dopo 76,5 km e Talmassons (km 100,8), poi lo sprint del Km Red Bull con abbuoni a Manzano al km 132,8, tutti rigorosamente in pianura.
A quel punto saremo già molto vicini a Gorizia, ma si entrerà in Slovenia per affrontare il GPM di quarta categoria di Goniace/San Martino (km 157,1), per poi entrare nel circuito finale verso l’arrivo di Nova Gorica/Gorizia. Si passerà quindi più volte il confine fra Italia e Slovenia e i brividi potrebbero arrivare dallo strappo di Saver, che sarà da affrontare due volte ai km 173,6 e 187,4, in entrambi i casi come GPM di quarta categoria che potrebbe mettere in difficoltà almeno alcuni sprinter, anche se francamente per la diretta Giro d’Italia 2025 l’epilogo dovrebbe comunque essere una volata oggi pomeriggio…