Diretta Giro d’Italia 2025, classifica e streaming video Rai 2: Nicolas Prodhomme vincitore della 19^ tappa Biella Champoluc di 166 km (oggi 30 maggio)
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: NICOLAS PRODHOMME HA VINTO LA 19^ TAPPA!
Nicolas Prodhomme ha vinto la 19^ tappa Biella Champoluc del Giro d’Italia 2025. Applausi meritati per il francese della Decathlon AG2R La Mondiale, ma onestamente oggi è stato il giorno dell’equilibrio, quindi la UAE Team Emirates XRG, con la sua superiorità numerica, ha controllato tutto nel migliore dei modi. La classifica generale del Giro d’Italia 2025 vede sempre maglia rosa Isaac Del Toro, che adesso ha davanti a sé “solo” (si fa per dire) il Colle delle Finestre come ultimo ostacolo verso il trionfo. Il messicano è arrivato secondo insieme a Richard Carapaz, terzo, mentre gli altri hanno perso altro terreno.
Sul Col de Joux abbiamo visto solo un attacco “telefonato” da parte di Richard Carapaz, che non ha sortito alcun effetto, per cui i big sono arrivati al GPM tutti insieme, con circa 50” di ritardo dal battistrada Nicolas Prodhomme. La salita finale di Antagnod era la più facile del giorno e sfruttando il controllo dietro il francese ha addirittura allungato: Carapaz ha comunque attaccato, ma Del Toro non ha perso nemmeno un metro. I due latinoamericani dimostrano comunque di essere i più forti: la maglia rosa si è presa il secondo posto, purtroppo da segnalare che nella volata degli inseguitori è caduto Giulio Pellizzari. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
PRODHOMME CI PROVA!
Nicolas Prodhomme sul Col de Joux ha salutato la compagnia di Antonio Tiberi e Carlos Verona, ma l’incidere della UAE Team Emirates XRG è stato davvero notevole sulla salita, non solo per guadagnare sul fuggitivo – il che può interessare relativamente a chi punta a vincere il Giro d’Italia – ma soprattutto per tarpare le ali a ogni possibile attacco dei rivali della maglia rosa Isaac Del Toro. Insomma, per il momento non sta succedendo “nulla” nella 19^ tappa Biella Champoluc per la diretta Giro d’Italia 2025.
Tante mosse sulle precedenti salite, tanti movimenti da parte dei compagni di squadra, ma al momento di fatto è la UAE che sta facendo la figura migliore, perché Del Toro ha ancora con sé Brandon McNulty e Rafal Majka, mentre tutti i suoi principali avversari sono rimasti da soli. Le pendenze più dure tra l’altro sono passate, quindi adesso ci potrebbe addirittura essere terreno ideale per un corridore più scattista proprio come Del Toro, a patto di avere le gambe giuste. C’è ancora un po’ da salire, ma per ora tutto è perfetto per la maglia rosa… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025 19^ TAPPA: LO STREAMING VIDEO E TV
Da seguire fin dai primi metri la diretta Giro d’Italia 2025 in tv, inizialmente su Rai Sport e dalle ore 14.00 su Rai 2 in chiaro, oppure integralmente su Eurosport ma con abbonamento. Doppietta anche per la diretta streaming video per tutti su Rai Play o con Discovery + per gli abbonati.
LA 19^ TAPPA IN DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025 STREAMING VIDEO
TIBERI SI PRENDE GLI ABBUONI!
Superato lo sprint del Km Red Bull con abbuoni a Saint Vincent, dove è passato per primo Antonio Tiberi per prendere i 6”, adesso si sale verso il Col de Joux, l’ultima grande salita in programma nella 19^ tappa Biella Champoluc per la diretta Giro d’Italia 2025. Davanti sono rimasti in sette: c’è Antonio Tiberi con Pello Bilbao per la Bahrain che è l’unica squadra ad avere due fuggitivi, con loro Nicolas Prodhomme che era transitato per primo in vetta al Saint Pantaleon, poi Louis Meintjes, Carlos Verona (il vincitore di domenica ad Asiago), Bart Lemmen e Igor Arrieta.
Gli ultimi due sono compagni di squadra rispettivamente di Simon Yates e della maglia rosa Isaac Del Toro, quindi questo ci ricorda che adesso siamo davvero giunti al momento decisivo – forse non solamente per la tappa, ma anche per la classifica generale del Giro d’Italia 2025. Gioco doppio magari per Tiberi, per la tappa ma anche per il capitano Damiano Caruso, di certo chi vorrà attaccare Del Toro deve cominciare a farlo e allora non vediamo l’ora di scoprire quali saranno i più forti oggi. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SUL SAINT PANTALEON!
La diretta Giro d’Italia 2025 ci porta in questo momento sulla salita verso il GPM di prima categoria del Col Saint Pantaleon per la 19^ tappa Biella Champoluc. Detto che nel fondovalle il traguardo volante di Chatillon ha visto passare per primo Alessandro Tonelli davanti a Mattia Cattaneo, è chiaro che sulle rampe della seconda delle tre principali ascese del giorno iniziamo ad attenderci mosse più significative anche da coloro che si giocano le posizioni più nobili nella classifica generale del Giro d’Italia 2025.
La Red Bull Bora Hansgrohe è molto attiva e questo ovviamente ci fa sognare in un Giulio Pellizzari che proverà ancora a farci divertire, dopo gli ottimi segnali dei giorni scorsi, mentre il gruppo dei fuggitivi si sta drasticamente riducendo. Ormai alla testa della corsa sono meno di dieci, fra loro c’è anche Antonio Tiberi e quindi naturalmente attenzione anche al laziale della Bahrain Victorious. I due giovani più interessanti del ciclismo italiano potrebbero quindi aggiungere ancora più pepe alla fase decisiva della diretta Giro d’Italia 2025 oggi… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SCARONI PRIMO AL COL TZECORE!
Superato il Col Tzecore, siamo sempre più nel vivo della diretta Giro d’Italia 2025 in questa durissima 19^ tappa Biella Champoluc. Innanzitutto annotiamo che al GPM è passato per primo Christian Scaroni, che consolida sempre più il secondo posto nella classifica scalatori, dominata dalla XDS Astana anche se oggi non c’è all’attacco Lorenzo Fortunato. Comunque la squadra kazaka si conferma fra le più attive nella diretta Giro d’Italia 2025, chissà se il ciclista bresciano saprà farci divertire oggi come martedì a San Valentino/Brentonico.
Quanto alla composizione della fuga, la EF di Richard Carapaz è messa molto bene grazie a due uomini di ottimo valore come Darren Rafferty e Georg Steinhauser, ma ci fa soprattutto piacere la presenza di Antonio Tiberi (insieme a Pello Bilbao), sia perché potrebbe essere utile per Damiano Caruso, sia perché è un segnale importante per il laziale dopo le grandi difficoltà dei giorni scorsi che hanno fatto uscire Tiberi dalla top 10 della classifica generale. Tra i fuggitivi c’è ancora pure Mattia Cattaneo, in assoluto l’uomo più attivo nella prima parte della tappa, attenzione anche a Romain Bardet e David Gaudu, ci sono molti nomi interessanti mentre il gruppo controlla con poco meno di tre minuti di ritardo. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
CATTANEO SI PRENDE IL PRIMO GPM!
Come prevedibile, c’è stata fin da subito grande bagarre nella diretta Giro d’Italia 2025 della diciannovesima tappa Biella Champoluc. C’è stato immediatamente il GPM di Croce Serra, di terza categoria ma in realtà piuttosto impegnativo: Mattia Cattaneo è passato per primo davanti ai compagni di fuga, tra i quali Georg Steinhauser e Bart Lemmen, compagni di squadra rispettivamente di Richard Carapaz e Simon Yates, oltre a Nicolas Prodhomme, per cui sono già cominciate le mosse anche da parte dei big che devono giocarsi le posizioni nella classifica del Giro d’Italia 2025.
Già superato anche il traguardo volante di Pont Saint Martin, dove segnaliamo che Mads Pedersen ha onorato la sua maglia ciclamino facendo la volata per il quinto posto per poi allungare insieme a Orluis Aular. Di fatto due velocisti, anche se con qualità non solo da sprinter: siamo d’altronde nei chilometri di falsopiano che sono gli unici facili dell’intera tappa. Il sole bacia la corsa, anche il meteo quindi porta belle notizie ma attenzione, perché fra pochissimo comincerà il Col Tzecore, che come pendenze è già la salita più dura di oggi: la diretta Giro d’Italia 2025 potrebbe infiammarsi prestissimo! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
VIA ALLA 19^ TAPPA!
Si arriva in Val d’Aosta e allora la diretta Giro d’Italia 2025 potrebbe portare splendidi ricordi per Richard Carapaz verso la diciannovesima tappa Biella Champoluc che sta per cominciare in questi minuti. Nel 2019 infatti l’ecuadoriano ribaltò il Giro d’Italia nella tappa con arrivo a Courmayeur dove, forse approfittando anche delle tattiche fra i big più considerati, arrivò con 1’32” su Simon Yates e 1’54” sul gruppetto principale, che comprendeva anche Vincenzo Nibali e Primoz Roglic, che fu scavalcato per soli 7” in classifica generale da Carapaz, che si prese così la maglia rosa che avrebbe tenuto fino all’ultimo giorno.
L’anno precedente avevamo invece avuto il Colle delle Finestre al venerdì (il giorno del capolavoro di Chris Froome) seguito da un tappone valdostano al sabato, praticamente l’opposto di quanto vedremo fra oggi e domani. Nel 2022 a Cogne vinse Giulio Ciccone, al quale mandiamo un affettuoso pensiero prima di dare il via alla cronaca, che sarà certamente esaltante oggi per la diretta Giro d’Italia 2025: la parola passa alla strada e alle salite! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
19^ TAPPA, IL GIORNO PIÙ DURO
Questo è il tappone più duro per la diretta Giro d’Italia 2025: oggi, venerdì 30 maggio, è il giorno della diciannovesima tappa Biella Champoluc di 166 km, che è chiamata a dare responsi fondamentali per la classifica generale del Giro d’Italia 2025, non ancora definitivi perché domani avremo il Colle delle Finestre, però questa sarà una tappa molto difficile fin dai primi chilometri con cinque Gran Premi della Montagna, dei quali tre di prima categoria. L’ultimo curiosamente sarà di seconda, per cui il messaggio per chi va forte in salita è chiaro: attaccate fin da prima, non aspettate il finale a ridosso del traguardo di Champoluc.
Martedì a San Valentino (Brentonico) abbiamo avuto una grande festa italiana e l’indicazione di Richard Carapaz come l’uomo più forte sulle salite lunghe, però mercoledì a Bormio è stata eccellente la reazione della maglia rosa Isaac Del Toro. Insomma, tutto è ancora possibile, considerando che Simon Yates è a sua volta vicinissimo e che ci sono altri che sognano in grande, compresi Damiano Caruso e un Giulio Pellizzari che non deve porsi limiti in questa settimana da capitano che si è meritato alla grande. Allacciatevi le cinture, oggi per la diretta Giro d’Italia 2025 sarà uno di quei giorni in cui si scrive la storia.
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, PERCORSO 19^ TAPPA: EPICA BIELLA CHAMPOLUC
Senza altri indugi, tutto sul percorso della diciannovesima tappa Biella Champoluc di 166 km, per scoprire perché è il giorno più duro della diretta Giro d’Italia 2025. La partenza sarà da Biella alle ore 12.30, perché il chilometraggio è abbastanza breve, ma avrà 4950 metri di dislivello, cominciando praticamente subito con il GPM di terza categoria di Croce Serra (km 15,1), salita facile ma piuttosto lunga, che ad inizio tappa garantirà immediata bagarre.
L’unico tratto pianeggiante di giornata porterà la corsa in Valle d’Aosta con il traguardo volante di Pont Saint Martin (km 36,8), poi cominceranno le grandi salite con il Col Tzecore (km 67), un durissimo GPM di prima categoria con i suoi 16 km di ascesa al 7,7%, compreso nel finale un tratto di 4 km all’11,4% e con punte al 15%.
Lunga discesa, breve falsopiano per superare a Chatillon (km 87,3) il secondo traguardo volante ed eccoci immediatamente pronti ad affrontare il Col Saint Pantaleon, con caratteristiche generali molto simili al precedente: 16,5 km al 7,2% di pendenza media per giungere al GPM di prima categoria al km 109,3, sebbene questa sia più regolare, non spiana praticamente mai ma in compenso ha anche pochissimi tratti in doppia cifra (una punta al 12%). Altra lunga discesa per arrivare a Saint Vincent, dove avremo il Km Red Bull con abbuoni (km 129,3) e soprattutto si tornerà immediatamente a salire.
Mancheranno 40 km scarsi per la diretta Giro d’Italia 2025, caratterizzati soprattutto dal Col de Joux, la terza salita lunga di giornata: GPM di prima categoria al km 145,4, al termine di un’ascesa che misurerà 15,1 km al 6,9% di pendenza media e con punte al 12%, potremmo definirla quasi identica alla precedente essendo molto regolare. La discesa stavolta sarà breve, perché quasi subito si risalirà per affrontare il GPM di seconda categoria ad Antagnod (km 161), una salita di 9,5 km al 4,5% perché piuttosto irregolare, ma con alcuni tratti da non sottovalutare e che soprattutto sarà l’ultima dopo le tante fatiche precedenti. Il GPM sarà a 5 km dall’arrivo a Champoluc, quasi tutti in discesa o falsopiano.