DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: CASPER VAN UDEN HA VINTO LA 4^ TAPPA!
Casper Van Uden ha vinto la quarta tappa Alberobello Lecce, il corridore olandese della Picnic PostNL ha dominato la prima volata “pura” della diretta Giro d’Italia 2025 firmando il successo senza dubbio più prestigioso della carriera. Lo sprinter classe 2001 ha preceduto i connazionali Olav Kooij (Visma) e Maikel Zijlaard (Tudor) per un tris olandese al comando dell’ordine d’arrivo. Nella classifica generale del Giro d’Italia 2025 resta invece in maglia rosa Mads Pedersen, che però oggi si è dovuto accontentare del quarto posto.
Finale complicato per la Lidl-Trek: prima Mads Pedersen viene rallentato da una caduta altrui e deve spendere molte energie per risalire il gruppo, poi un guasto meccanico per Giulio Ciccone, riportato in gruppo con un inseguimento orchestrato dal magistrale Jacopo Mosca. Il circuito finale è stato molto tecnico, abbiamo ammirato la velocità e il coraggio dei corridori nei passaggi più critici del centro di Lecce, come le curve più insidiose, le rotonde e anche un sottopassaggio. Infine lo sprint, con la Visma molto attiva per Kooij, ma infine è Van Uden a imporsi con una splendida volata di testa. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
VERSO LA VOLATA DI GRUPPO
Ripreso il fuggitivo solitario Francisco Muñoz, che si ricorderà forse per sempre la quarta tappa Alberobello Lecce, la diretta Giro d’Italia 2025 si avvicina a quella che dovrebbe ragionevolmente essere una volata di gruppo a ranghi compatti, il primo sprint “puro” dopo le due volate vinte in Albania da Mads Pedersen al termine però di percorsi con altimetrie senza dubbio più complicate. Intanto però rivolgiamo l’ultimo omaggio allo spagnolo, che è stato ripreso dal gruppo a poco più di 55 km dal traguardo.
Adesso si procede compatti, c’è stata una volata all’ultimo traguardo volante collocato a San Pancrazio Salentino, che metteva in palio punti per la maglia ciclamino. Olav Kooij è passato per primo sotto lo striscione, prendendosi la soddisfazione di battere la maglia rosa Mads Pedersen, anche se logicamente nessuno dei due ha dato il 100%, perché nel mirino delle ruote più veloci c’è ovviamente Lecce, in una giornata baciata dal sole e dal calore del pubblico della Puglia, che ha riempito le strade per seguire dal vivo la diretta Giro d’Italia 2025… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
COME SEGUIRE LA 4^ TAPPA GIRO D’ITALIA 2025 IN DIRETTA STREAMING VIDEO E TV
La diretta Giro d’Italia 2025 in tv si aprirà anche oggi su Rai Sport, con passaggio su Rai Due dalle ore 14.00, mentre gli abbonati possono scegliere pure Eurosport. Le due emittenti forniranno di conseguenza anche la diretta streaming video, in particolare per tutti ecco Raiplay.
CLICCA QUI PER LA DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025 4^ TAPPA IN STREAMING RAIPLAY
DEL TORO E ROGLIC PRENDONO ABBUONI
Francisco Muñoz è sempre il coraggioso leader solitario della quarta tappa Alberobello Lecce, ma il traguardo volante con abbuoni collocato ad Ostuni in cima a uno strappo ha segnato un momento importante per la diretta Giro d’Italia 2025 di oggi in Puglia. Per primo è naturalmente passato il corridore spagnolo della Polti VisitMalta, che è sempre da solo al comando, ma dietro c’è stata la volata per il secondo posto con tante firme eccellenti. Infine è stato Isaac Del Toro a prendere il secondo posto e 4” di abbuono, mentre Primoz Roglic è stato terzo e quindi conquista 2”.
Di conseguenza in questo momento nella classifica generale del Giro d’Italia 2025 Primoz Roglic si porta a 7” dalla maglia rosa di Mads Pedersen, mentre Isaac Del Toro passa da 26 a 22 secondi di ritardo e scavalca curiosamente il suo capitano Juan Ayuso. Il gruppo si è anche allungato e c’è stato un tentativo di ventaglio da parte della Bahrain Victorious, anche se non dovrebbe aver causato effetti, se non il calo del vantaggio del fuggitivo a circa due minuti. Infine segnaliamo purtroppo che a seguito di una caduta si è ritirato Nickolas Zukowsky della Q36.5 Pro Cycling Team. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
UNA FUGA SOLITARIA
Francisco Muñoz in fuga solitaria sta animando la quarta tappa Alberobello Lecce, sono doverosi i complimenti per il giovane ciclista spagnolo classe 2001 della Polti VisitMalta che quindi vivacizza la diretta Giro d’Italia 2025, che oggi sembra destinata fin dal primo chilometro a un epilogo con una volata di gruppo a ranghi compatti. Muñoz si è mosso subito, nessuno gli è andato dietro e così ecco questa fuga solitaria, molto faticosa e che di conseguenza merita grande incoraggiamento.
Intanto Francisco Muñoz sta raccogliendo soddisfazioni parziali: è passato per primo al GPM di quarta categoria di Putignano, dove il secondo posto è andato a Sylvain Moniquet davanti alla maglia azzurra Lorenzo Fortunato, poi lo spagnolo si è preso naturalmente anche il traguardo volante di Polignano a Mare (dove Jensen Plowright ha vinto la volata per il secondo posto), oggi la diretta Giro d’Italia 2025 ci regala la solitudine del fuggitivo, una delle immagini che hanno fatto la storia del ciclismo. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
COMINCIA LA 4^ TAPPA
A pochi minuti dal via alla quarta tappa Alberobello Lecce, la diretta Giro d’Italia 2025 torna quindi a farci compagnia dopo il trasferimento dall’Albania alla Puglia. Per il momento il mattatore è Mads Pedersen, che dopo tre sole tappe è già diventato il primo danese della storia capace di vincere più di una tappa in una singola edizione del Giro d’Italia. Contando il successo colto a Napoli nel 2023, adesso Pedersen è anche il danese più vincente nella storia della Corsa Rosa insieme a Ole Ritter, che vinse tre tappe, una a testa nel 1967, 1969 e 1971.
Segnaliamo in particolare una battuta in conferenza stampa a Valona: “Le prime tre tappe del Giro in Albania erano perfette per me. È stato più facile mostrare quello che so fare. Sarebbe sembrato tutto molto diverso se avessimo iniziato con una tappa piatta e magari fossi arrivato quinto”. Ecco, oggi è arrivato il momento per una tappa piatta con la Alberobello Lecce: cambierà qualcosa? Il verdetto naturalmente è affidato alla diretta Giro d’Italia 2025… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
A LECCE LA 4^ TAPPA PER UNA VOLATA
Primo giorno in Italia dopo la Grande Partenza in Albania e il giorno di riposo aggiuntivo, la diretta Giro d’Italia 2025 ci offrirà oggi, martedì 13 maggio, la quarta tappa Alberobello Lecce di 189 km, quasi completamente pianeggiante e quindi perfetta per i velocisti. Anche in Albania in realtà due tappe su tre sono terminate allo sprint, ma dopo percorsi accidentati che hanno tagliato fuori i velocisti puri e magari non solo loro (vedi Wout Van Aert a Valona), mentre stavolta dovrebbero arrivare tutte le ruote veloci del Giro d’Italia 2025 a giocarsi il successo a Lecce, per provare a spezzare il dominio di Mads Pedersen.
Il danese della Lidl-Trek è in condizioni straordinarie e ha lasciato l’Albania con due vittorie di tappa più la maglia rosa come leader anche della classifica generale del Giro d’Italia 2025, naturalmente può essere considerato anche oggi il primo favorito nella diretta Giro d’Italia 2025, però magari avrebbe preferito un’altra tappa più mossa, mentre oggi capiremo se sia davvero Pedersen il più forte del gruppo anche nelle volate “pure”. Sulla carta invece oggi dovrebbe essere un giorno più tranquillo per chi punta al trionfo finale a Roma, ma questo potrà dirlo solo la strada…
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, MOLTO SEMPLICE IL PERCORSO DELLA 4^ TAPPA
Adesso andiamo a scoprire più nel dettaglio perché la diretta Giro d’Italia 2025 oggi dovrebbe offrire un percorso perfetto per i velocisti nella quarta tappa Alberobello Lecce di 189 km, la prima in Italia ed interamente pugliese. La partenza avrà luogo evidentemente da Alberobello, la città nota in tutto il mondo per i trulli, alle ore 13.05. Dopo 16,6 km ci sarà un facile GPM di quarta categoria a Putignano, per poi affrontare dopo 39,3 km il primo traguardo volante a Polignano a Mare. Sarà praticamente tutta pianura, anche se lo sprint Red Bull con abbuoni ad Ostuni (km 84,2) sarà al termine di una piccola salitella.
La seconda parte del percorso tuttavia sarà ancora più facile per l’altimetria, con l’ultimo traguardo volante a San Pancrazio Salentino al km 135,3 e poi un primo passaggio sotto lo striscione del traguardo a Lecce prima di un circuito di 12 km. Nel finale la curva più significativa sarà a 1200 metri dall’arrivo, ma tutto è davvero pronto per uno sprint di gruppo a ranghi compatti. Attenzione però al vento, che nel Salento può sempre essere una variabile: se si creasse qualche ventaglio, oggi potrebbe essere una giornata molto meno banale di quanto sembri.