Diretta Hearts RFS streaming video tv: probabili formazioni, quote, e risultato live della gara della 5^ giornata della fase a gironi di Conference League.
DIRETTA HEARTS RFS (RISULTATO 2-1): VINCONO GLI SCOZZESI
Inizia la ripresa tra Hearts e Riga. Kingsley ci prova di testa, palla fuori di poco. Ginnelly ci prova da fuori area, para il portiere avversario. Neilson ci prova da fuori area e sfiora il gol. Shankland di sinistro per poco non trova il pareggio. Pochi minuti alla fine del match, resiste il vantaggio degli Hearts. Lipuscek di testa ha il pallone per riprenderla ma spreca. Jagodisnkis viene espulso e deve lasciare il terreno di gioco. Termina il match, vincono i padroni di casa. (agg. Umberto Tessier)
LA RIAPRE FRIESENBICHLER!
I padroni di casa continuano ad attaccare a caccia del gol che chiuderebbe definitivamente il match. Ci prova Ginnelly con un destro in area, ottima la risposta dell’estremo difensore avversario. Friesenbichler! La riapre il Riga! Ilic serve il compagno di squadra che con un destro da fuori area la mette sotto la traversa! Gara che si riapre a sorpresa quando manca pochissimo alla fine del primo tempo. Smith ci prova con un sinistro da fuori area, conclusione respinta. Termina la prima frazione di gioco sul due a uno. (agg. Umberto Tessier)
HEARTS RFS STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE IL MATCH DI CONFERENCE LEAGUE
Hearts RFS, partita della fase a gironi di Conference League, sarà visibile in diretta tv e in streaming video su DAZN, che ha acquisito i diritti della competizione. Gli abbonati potranno accedere all’applicazione dell’emittente tramite smart tv, smartphone, tablet e computer. In alternativa, i momenti salienti della gara del Tynecastle Park di Edimburgo saranno trasmessi nel contenitore Diretta Gol di Sky Sport.
RADDOPPIA HALLIDAY!
Inizia il match tra Hearts e Riga, le due compagini sono nel girone di Conference League della Fiorentina. Shankland! La sbloccano i padroni di casa dopo appena tre minuti! Cross di Ginnelly e palla messa in rete da due passi. Lipuscek ha subito la palle del pareggio ma spreca la ghiotta occasione. Halliday! Raddoppiano gli Hearts! Grant serve il pallone in area per il compagno di squadra che trova il secondo gol! Ancora Grant protagonista in area di rigore, per un soffio non trova il tris! Ci avviciniamo al ventesimo minuto di gioco, padroni di casa in pieno controllo. (agg. Umberto Tessier)
SI COMINCIA!
Passiamo a come i numeri ci raccontano la diretta di Hearts RFS prima del suo fischio d’inizio. Le due squadre si trovano in una situazione decisamente compromettente nel girone A di Conference League e oggi rischiano entrambe di tornarsene a casa. Hearts è terza a tre punti dietro la Fiorentina di quattro e l’Istanbul Basaksehir di sette. A tenere a galla la squadra scozzese è una vittoria nei primi quattro turni dove sono state fronteggiate anche tre sconfitte per una squadra che non conosce mezze misure e non ha mai pareggiato.
L’attacco ha siglato tre reti ma preoccupa ancora di più la difesa che di gol ne ha incassati ben dodici. Dall’altro lato troviamo RFS che non ha mai vinto e ha due punti a fronte di due pareggi e due sconfitte. L’attacco ha segnato solamente una rete mentre la difesa ha incassato sei gol. Le due squadre sono in un momento complicato e vedremo se una delle due riuscirà a tenere accesa na fiammella di speranza per il passaggio del turno.
HEARTS RFS: L’ARBITRO
L’arbitro della diretta di Hearts RFS sarà il belga Bram van Driessche con i guardalinee Yves De Neve e Kevin Monteny. Il quarto uomo sarà Kevin Van Damme. Bram van Driessche è nato il 16 aprile del 1985 ed è diventato fischietto nel 2010 per debuttare tra i professionisti nel febbraio del 2015. Dal 2019 invece è un arbitro internazionale. In stagione ha diretto solo due gare in Conference League la prima al secondo turno Makedonija CSAK Sofia terminata 0-0 e nel terzo AIK Shkendija col risultato di 1-1.
Arbitro di grande personalità nonostante la giovane età è uno di quelli in grado di rimanere sempre sull’azione con attenzione e grande precisione nella gestione dei momenti della partita. In carriera ha diretto 230 partite ufficiali tirando fuori 975 cartellini gialli con 27 espulsioni per doppia ammonizione e 21 rossi diretti. Sono invece 82 i calci di rigore fischiati fino a questo momento. Sarà dunque necessario fare attenzione soprattutto nell’area durante le mischie perché in quel caso non ammette sconti.
HEARTS RFS: SCOZZESI FAVORITI!
La diretta di Hearts RFS, in programma giovedì 27 ottobre a partire dalle ore 21.00 al Tynecastle Park di Edimburgo, chiuderà la quinta giornata della fase a gironi di Conference League. Le sue squadre si trovano nello stesso gruppo, quello A, della Fiorentina, che nel tardo pomeriggio affronta il Basaksehir. Al momento, però, alle due sfidati non sta andando benissimo: gli scozzesi si trovano infatti al terzo posto della classifica con 3 punti, mentre i lettoni all’ultimo a quota 2. È necessario invertire la rotta per evitare l’eliminazione dalla competizione europea.
L’Hearts da parte sua sta vivendo un momento da dimenticare. Tra campionato scozzese e Conference League, infatti, non vince da sei partite. L’ultimo successo risale al 18 settembre scorso. In Europa ha incassato due ko netti per mano della Fiorentina. L’RFS invece arriva da un trionfo nel campionato lettone contro la Super Nova, arrivato dopo cinque turni di astinenza. In Europa con il Basaksehir era arrivata una sconfitta.
PROBABILI FORMAZIONI HEARTS RFS
Le probabili formazioni di Hearts RFS non risentono di particolari assenze. I padroni di casa scenderanno in campo con il consueto 4-3-3. L’undici iniziale di mister Robbie Neilson potrebbe essere questo: Gordon; Halliday, Cochrane, Kingsley, Atkinson; Grant, Haring, Devlin; McKay, Humphrys, Forrest. Gli ospiti si schiereranno a specchio. Anche il tecnico Viktors Morozs impiega infatti il medesimo modulo. Le sue scelte dovrebbero essere queste; Steinbors; Mares, Lipuscek, Jagodinskis, Sorokins; Santana, Jatta, Saric; Ilic, Friesenbichler, Rakels.
QUOTE HEARTS RFS
Le quote di Hearts RFS danno per favoriti gli scozzesi, nonostante gli ultimi risultati deludenti, probabilmente complice il fattore campo: andiamo a vedere quelle offerte dall’agenzia di scommesse Eurobet. La vittoria dei padroni di casa, con il segno 1, è proposta a 1.68. Il successo degli ospiti, con il segno 2, si trova invece a 4.85. Il pareggio, con il segno X, è infine fissato a 3.75.