DIRETTA INGHILTERRA FRANCIA (RISULTATO 26-25): FINE DELLE OSTILITA’
Al Twickenham Stadium l’Inghilterra batte la Francia per 26 a 25. Nell’ultima parte dell’incontro Smith sbaglia un piazzato al 68′ ma trasforma al 71′ la meta di Baxter. I transalpini marcano altri sette punti con Bielle-Biarrey e Ramos al 76′ ma la meta di Daly ed il calcio di Smith ribaltano la situazione all’80’. Il successo guadagnato quest’oggi porta l’Inghilterra a quota 6 nella classifica del Sei Nazioni 2025 come la Francia che sale a 6 punti. (cronaca Alessandro Rinoldi)
INGHILTERRA FRANCIA IN DIRETTA STREAMING VIDEO E TV: COME SEGUIRE
La diretta Inghilterra Francia in tv sarà un’esclusiva per gli abbonati a Sky Sport, quindi Sky Go e Now Tv saranno i riferimenti per la diretta streaming video.
ULTIMI VENTI MINUTI DI GIOCO
Quando siamo ormai arrivati poco oltre la metà del secondo tempo, ovvero all’ora di gioco, il punteggio tra Inghilterra e Francia è di 12 a 18. I francesi tornano avanti con la punizione di Ramos al 50′ ed allungano anche con quella del 57′. I britannici reagiscono andando in meta con Freeman al 58′ ma Smith non trasforma proprio come fa poi Ramos dopo i cinque punti segnati dal suo compagno Penaud al 61′. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FINE PRIMO TEMPO
Al termine di un primo tempo equilibrato le formazioni di Inghilterra e Francia sono da poco rientrate negli spogliatoi per l’intervallo sul 7 a 7. I minuti scorrono sul cronometro ed i transalpini pasano in vantaggio alla mezz’ora con la meta segnata da Bielle-Biarrey, a cui vanno aggiunti i due punti di Ramos. I padroni di casa non ci stanno e rispondono con la meta di Lawrence, e trasformata da Smith, poi al 38′. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FASE INIZIALE DEL MATCH
A Londra la partita tra Inghilterra e Francia è cominciato da una ventina di minuti e, giunti quindi alla metà del primo tempo, il risultato è di 0 a 0. Nelle fasi iniziali del match gli ospiti falliscono un calcio piazzato verso l’11’ con Ramos. Ecco inoltre le formazioni ufficiali per questo incontro valido per il torneo di rugby Sei Nazioni 2025:
INGHILTERRA – 15 Marcus Smith, 14 Tommy Freeman, 13 Ollie Lawrence, 12 Henry Slade, 11 Ollie Sleightholme, 10 Fin Smith, 9 Alex Mitchell, 8 Tom Willis, 7 Ben Earl, 6 Tom Curry, 5 George Martin, 4 Maro Itoje, 3 Will Stuart, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Ellis Genge. Panchina: 16 Jamie George, 17 Fin Baxter, 18 Joe Heyes, 19 Ollie Chessum, 20 Chandler Cunningham-South, 21 Ben Curry, 22 Harry Randall, 23 Elliot Daly. FRANCIA – 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Pierre-Louis Barassi, 12 Yoram Moefana, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Matthieu Jalibert, 9 Antoine Dupont, 8 Greg Alldritt, 7 Paul Boudehent, 6 François Cros, 5 Emmanuel Meafou, 4 Alexandre Roumat, 3 Uini Atonio, 2 Peato Mauvaka, 1 Jean-Baptiste Gros. Panchina: 16 Julien Marchand, 17 Cyril Baille, 18 Georges-Henri Colombe, 19 Paul Auradou, 20 Mickael Guillard, 21 Oscar Jegou, 22 Nolann Le Garrec, 23 Emilien Gailleton. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
SI GIOCA
Poker francese o ritorno al sorriso per gli inglesi, la storia più recente verso la diretta Inghilterra Francia ci ricorda in effetti che sono stati i Bleus a vincere le ultime tre partite contro i Bianchi, rispettando il fattore campo nel 2022 (25-13 allo Stade de France) e nel 2024 con un più sofferto 33-31 a Lione, ma anche violando il campo di Twickenham con il clamoroso punteggio di 10-53 l’11 marzo 2023, una data che è entrata nella storia perché 43 punti di scarto sono stati il massimo di sempre in ben 111 precedenti – e ovviamente averlo fatto in trasferta è stato ancora più significativo per i francesi e molto doloroso per gli inglesi.
Ci sarà allora la volontà di cancellare (per quanto possibile) quel ricordo da parte inglese, per tornare ad esultare contro la Francia, come già successo in totale per 60 volte, delle quali 36 in casa. Sulle 53 partite disputate in Inghilterra, infatti, la Francia ha raccolto dodici vittorie più cinque pareggi, però quella di due anni fa resterà per sempre negli annali. Sarà speciale anche oggi la diretta Inghilterra Francia? Stiamo per scoprirlo! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
UNA PARTITA MITICA A TWICKENHAM
In questo torneo ogni partita è affascinante, però la diretta Inghilterra Francia ci offrirà dallo stadio di Twickenham a Londra il confronto fra i due colossi del 6 Nazioni 2025 di rugby, con inizio alle ore 17.45 italiane (le 16.45 locali). Anche se Irlanda, Galles e Scozia possono mettere sul piatto un rapporto ancora più viscerale con la palla ovale, parliamo delle due nazioni più “potenti” del rugby europeo, le uniche due che hanno raggiunto la finale in Coppa del Mondo – e l’Inghilterra anche un titolo nel 2003. Attenzione però, perché oggi nella diretta Inghilterra Francia entrambe si giocheranno moltissimo per le sorti della manifestazione.
L’Inghilterra settimana scorsa ha perso 27-22 in Irlanda, al termine di una prestazione comunque positiva contro quella che al momento è verosimilmente la migliore nazionale europea, ma per gli inglesi il concetto di “sconfitta onorevole” non esiste. Vincere il trofeo è già diventato più complicato e il secondo ko di fila farebbe malissimo. La Francia invece ha travolto 43-0 il Galles, ma dopo il non esaltante torneo del 2024 sarà evidentemente la trasferta di Twickenham a indicarci se davvero i Bleus potranno sognare in grande: le risposte non potranno essere positive per tutti nella diretta Inghilterra Francia…
DIRETTA INGHILTERRA FRANCIA: CHI PUÒ CONTINUARE A SOGNARE?
La diretta Inghilterra Francia quindi ci dirà molto: gli inglesi non vincono il 6 Nazioni dal 2020, i francesi lo hanno vinto una sola volta nelle ultime quattordici edizioni e oggi sicuramente una delle due saluterà ogni ambizione – un pareggio sarebbe una condanna per l’Inghilterra, già sconfitta in Irlanda. Per la Francia potrebbe rimanere aperta una speranza anche con un ko, dopo il 43-0 d’apertura, ma è chiaro che i Galletti sarebbe fondamentale vincere per spazzare via i ricordi del 2024, quando persero con 21 punti di scarto in casa contro l’Irlanda e pareggiarono a fatica “persino” contro gli Azzurri.
D’altro canto l’Inghilterra arriva da ben quattro edizioni consecutive nelle quali ha sempre perso almeno due partite e non ha mai chiuso nemmeno al secondo posto nella classifica finale. Considerata la sconfitta all’esordio in Irlanda, un altro passo falso significherebbe rassegnarsi al quinto torneo consecutivo da comprimaria, una delusione che sarebbe amarissima per i Leoni. Il rugby prova ad allargare i confini in qualche modo, ne è conferma la designazione del georgiano Nika Amashukeli come arbitro della diretta Inghilterra Francia, però le motivazioni affondano le radici nel blasone di due colossi che non vogliono mai rassegnarsi a fare da comprimari…