Analisi della diretta Juve Stabia Sampdoria, presentazione delle squadre, dove vedere la partita, probabili formazioni, quote e pronostico
DIRETTA JUVE STABIA SAMPDORIA (RISULTATO FINALE 0-0): NIANG MANCA IL GOL SALVEZZA!
Al 37′ del secondo tempo la Sampdoria vede svanire l’ultimo treno per la salvezza: Niang si ritrova a tu per tu con Thiam ma calcia debolmente in bocca al portiere della Juve Stabia. Finisce 0-0 e se le Vespe possono sognare con il quinto posto finale dei play off da vivere in primo piano, per i blucerchiati è dramma sportivo. Per la prima volta nella sua storia la Sampdoria è retrocessa in Serie C, dopo il difficile salvataggio societario due stagioni sotto le aspettative hanno portato al disastro finale e al terzultimo posto di questa stagione. La Samp dovrà ripartire dal punto più basso della sua storia senza neanche poter passare dai play out. (agg. di Fabio Belli)
Diretta Juve Stabia Sampdoria info streaming video e tv: dove vedere la partita?
Anche la diretta Juve Stabia Sampdoria, come pure tutte le altre partite di Serie B, verrà trasmessa in esclusiva da DAZN. Non perderti questo match e guardalo quindi in streaming accedendo al sito web da pc oppure all’applicazione dedicata per gli altri dispositivi.
ADORANTE SULL’ESTERNO DELLA RETE!
Al rientro dagli spogliatoi, Evani effettua due cambi: Coda prende il posto di Oudin, mentre Beruatto subentra a Ioannou. Al 5’, Piscopo serve Floriani sulla destra, il cui cross trova Candellone in area, ma la sua conclusione viene respinta in modo decisivo da Curto. Poco dopo, Bellich viene ammonito per una trattenuta su Niang. Nella Sampdoria, Akinsanmiro rileva Sibilli. Al 19’ Ruggero si lancia in avanti e serve Adorante in area, il quale calcia da posizione angolata, colpendo solo l’esterno della rete. Al 26’ si rende pericoloso Coda: l’attaccante riceve spalle alla porta da Niang, si gira e conclude, ma il tiro è debole e Thiam para senza difficoltà. (agg. di Fabio Belli)
THIAM ATTENTO SU DEPAOLI
Al 29’ arriva un cartellino giallo per Pierobon, autore di un intervento deciso su Vieira. Poco dopo, al 32’, Curto si propone sulla corsia destra e serve al centro Niang, che però non riesce a coordinarsi bene e colpisce male il pallone. Al 37’ Candellone prova a sfruttare un calcio d’angolo: si gira e calcia, ma trova la respinta della difesa blucerchiata. Al 43’ è la Sampdoria a rendersi pericolosa: Sibilli serve Depaoli sulla destra, il cui diagonale viene respinto da Thiam. Si chiude così il primo tempo di Juve Stabia-Sampdoria sullo 0-0. Ancora 45 minuti per i liguri per evitare la retrocessione e per i campani per consolidare il quinto posto. (agg. di Fabio Belli)
CI PROVA ROCCHETTI!
Al 7’ arriva il primo cartellino del match: Niang viene ammonito per aver interrotto fallosamente un’iniziativa personale di Floriani, lanciato sulla corsia. Al 15’ occasione per la Ternana: Rocchetti calcia di sinistro al volo su cross di Ruggero, ma Depaoli è reattivo e respinge. Sulla ribattuta ci prova anche Candellone, guadagnando un calcio d’angolo. Poco dopo, la Sampdoria è costretta al primo cambio: Altare non riesce a proseguire e lascia il posto a Curto. La formazione di Evani tenta di alzare il baricentro, mentre quella di Pagliuca gestisce il possesso con ordine, senza forzare le giocate offensive. (agg. di Fabio Belli)
SI GIOCA
Finalmente si parte, pochi giri di orologio e sarà finalmente diretta di Juve Stabia Sampdoria, un match ricco di spunti statistici che ci permetterà di capire prima ancora del fischio di inizio chi potrebbe essere la vincente alla fine della prossima ora e mezza. Partiamo quindi dai campani che sono la squadra che fa giocare meno gli avversari con circa un’ora di gioco effettiva. Questo perché il 25% delle azioni finisce con un calcio piazzato. Questo dovrebbe mettere in difficoltà gli ospiti che invece segnano il 20% delle proprie reti su azioni che prevedono almeno dieci passaggi prima del tiro in porta.
Con tante interruzioni questo flow potrebbe essere quindi un malus, come lo potrebbe essere il fatto che i blucerchiati subiscono in media 1,6 reti nelle ultime tre partite prese in analisi. Andrà dunque a finire con una vittoria dei padroni di casa? Attenzione che la Juve Stabia subisce la maggior parte delle sue reti nei minuti finali del primo tempo, fascia oraria in cui invece la Samp segna il 23% delle proprie reti. Non ci resta che aspettare il fischio di inizio con il prossimo aggiornamento dove avremo anche il commento live della diretta di Juve Stabia Sampdoria, il fischio di inizio è vicino, si parte! (agg. Gianmarco Mannara)
Gialloblu per confermare il quinto posto
Allo Stadio Romeo Menti andrà in scena la diretta Juve Stabia Sampdoria valida per il recupero della trentaquattresima giornata di Serie B, la partita sarà di grande importanza per entrambe le formazioni ma per motivi profondamente diversi, i gialloblu infatti dovranno almeno pareggiare per evitare che la squadra che li insegue possa superarli e avere un migliore posizionamento per i playoff.
I blucerchiati invece hanno disperato bisogno di vincere visto che dopo la vittoria 1-0 con la Salernitana la possibilità di salvarsi direttamente senza passare per i playout è tornata viva e di certo non vorranno farsela scappare.
Juve Stabia Sampdoria, probabili formazioni
Per la diretta Juve Stabia Sampdoria quindi scenderanno in campo gli uomini fidati degli allenatori che hanno portato le squadre fino a questo punto e permesso di giocarsi i propri obiettivi fino alla fine, per Guido Pagliuca vorrà dire affidarsi a Thiam tra i pali, 3 difensori Bellich, Peda e Ruggero, 4 centrocampisti Fortini, Pierobon, Leone e Floriani Mussolini, 1 trequartista Mosti, e 2 attaccanti Candellone e Sgarbi. Alberico Evani invece metterà in campo il 3-4-2-1 con Cragno, Altare, Ferrari e Riccio, Venuti, Vieira, Meulensteen e Beruatto, Sibilli e Oudin e Niang.
Diretta Juve Stabia Sampdoria, quote e pronostico finale
Ecco ora qualche numero per chi fosse interessato alle scommesse per la diretta Juve Stabia Sampdoria, nonostante il percorso in campionato e la situazione di classifica dei gialloblu sia migliore bet365 non assegna alla loro vittoria il valore più basso ma anzi quello più alti pari a 3.50, questo probabilmente è dovuto dalla sconfitta 1-2 contro la Reggiana dell’ultima giornata. A ricevere quindi la quota minore è la vittoria dei blucerchiati che verrebbe pagata a 2.25, c’è infine il pareggio che è fissato a 2.90, ma che potrebbe essere comunque il risultato più difficile da vedere perché inutile per le due squadre.