Diretta Juventus Empoli U16 streaming video tv: probabili formazioni, orario e risultato live della finale scudetto Under 16 Serie A e B.
DIRETTA JUVENTUS EMPOLI U16 (RISULTATO FINALE 3-1): LA CHIUDE CORIGLIANO!
Al 25’, la Juventus cala il tris che può valere la svolta definitiva del match: Corigliano riceve palla e disegna una parabola straordinaria, potente e precisa, che si insacca direttamente all’incrocio dei pali. L’Empoli, sotto di due reti, prova a reagire con un forcing finale, ma i bianconeri, galvanizzati dall’entusiasmo, difendono con ordine e conducono in porto la vittoria. Finisce 3-1: la Juventus è campione d’Italia Under 16. (agg. di Fabio Belli)
COME VEDERE LA DIRETTA JUVENTUS EMPOLI U16 IN STREAMING VIDEO TV
Non ci sarà una messa in onda in tv per la diretta Juventus Empoli U16, ma potrete seguire questa finale scudetto in diretta streaming video, sul canale ufficiale Vivo Azzurro TV.
I BIANCONERI TORNANO AVANTI!
Nella ripresa, la Juventus opera due cambi: Elimoghale fa subito il suo ingresso in campo, mentre Grauso prende il posto di Santa Maria. Al 6’, è provvidenziale l’intervento di Demichelis su Perillo: il difensore bianconero chiude con grande tempismo impedendo all’attaccante avversario di calciare. Tre minuti dopo, al 9’, è Paonessa a rendersi pericoloso con un’azione personale: protegge palla in area, si crea lo spazio e conclude di destro in diagonale, ma Bernice si distende bene e respinge. Al 12’ però arriva il nuovo vantaggio della Juventus: punizione battuta rapidamente, Elimoghale attrae su di sé due difensori e serve Brancato al limite. Il centrocampista bianconero calcia di sinistro e piazza la palla nell’angolino basso, imprendibile per il portiere. (agg. di Fabio Belli)
DEL FABRO KO, ENTRA CARFORA!
Al 27’ la Juventus torna a farsi pericolosa: Paonessa difende bene il pallone in area e conquista un prezioso calcio d’angolo. Dalla bandierina nasce una buona occasione, con Giambavicchio che raccoglie il pallone al limite e tenta la conclusione, ma la mira è alta e l’opportunità sfuma. Alla mezz’ora, imprevisto per i bianconeri: Del Fabro, dopo uno scontro aereo, è costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto entra Carfora. Al 39’ arriva un’altra grande chance per la Juve: Corigliano si inventa un’ottima azione sulla fascia e mette in mezzo un cross tagliato; Santa Maria si inserisce bene e colpisce di testa in tuffo, ma il pallone termina fuori di poco. Dopo tre minuti di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi sull’1-1. (agg. di Fabio Belli)
PARI IMMEDIATO DEI TOSCANI!
L’Empoli parte forte e si rende subito pericoloso al 6’, quando Orlandi approfitta di una disattenzione difensiva ma il portiere della Juventus, Giaretta, è reattivo e blocca in uscita. Tre minuti dopo è ancora Orlandi a scattare verso la porta, ma Giaretta lo anticipa coi piedi: l’azione viene poi fermata per fuorigioco. Al 14’ arriva un’occasione clamorosa per gli azzurri: Orlandi serve Perillo, che calcia al volo ma manda alto sopra la traversa. Nonostante le prime fiammate dell’Empoli, è la Juventus a sbloccare il punteggio al 16’: Corigliano pennella una splendida punizione dalla trequarti e Rocchetti, staccando più in alto di tutti, insacca di testa. La reazione dell’Empoli è però immediata e al 24’ arriva il pareggio: un rimpallo fortunato favorisce Perillo che, complice anche una sfortunata deviazione di Rigo e Rocchetti, si ritrova il pallone sul piede e batte un incolpevole Giaretta. (agg. di Fabio Belli)
SI COMINCIA!
Con la diretta Juventus Empoli U16 stiamo per raccontare e vivere insieme la finale scudetto Under 16 Serie A e B: entrambe le squadre hanno vinto il loro girone in stagione regolare, i bianconeri con 61 punti in 24 partite, e ben 72 gol a fronte dei 23 subiti (in entrambi i casi miglior attacco e miglior difesa) mentre i toscani con 57 punti nello stesso numero di gare, segnando 69 gol ma subendone 21, dunque meno. I playoff sono iniziati già dagli ottavi: la Juventus ha eliminato il Verona con fatica mentre l’Empoli ha fatto fuori il Torino, poi nei quarti i bianconeri si sono ripresi battendo due volte il Genoa.
Dal canto loro gli azzurri hanno dominato sul campo della Lazio (4-1) per poi pareggiare in casa; in semifinale contro l’Inter hanno vinto ancora in trasferta, portati ai supplementari hanno perso 3-2 ma hanno fatto pesare i punti della classifica (i nerazzurri ne avevano fatti 53). La Juventus invece, dopo il 2-2 sul campo della Roma, ha vinto 3-1 la partita di ritorno; ecco dunque come le due squadre sono arrivate a giocarsi la finale scudetto, adesso finalmente ci possiamo mettere comodi e lasciare che a parlare sia il campo del Benito Stirpe perché ci siamo davvero, la diretta Juventus Empoli U16 ci fa compagnia! (agg. di Claudio Franceschini)
JUVENTUS EMPOLI U16: LA PARTITA SCUDETTO!
L’appuntamento con la diretta Juventus Empoli U16 scatta alle ore 20:00 di lunedì 23 giugno: al Benito Stirpe di Frosinone si gioca la finale scudetto del campionato Under 16 Serie A e B 2024-2025. Ci arrivano due delle squadre favorite per il titolo: entrambe, tanto per cominciare, avevano vinto il rispettivo girone.
Dell’Empoli in più bisogna dire che come Under 16 si è preso lo scudetto nel 2019, quello appena prima del Covid, e come ben noto è una realtà che a livello di settore giovanile ha sempre lavorato benissimo, accoppiando ai risultati la crescita esponenziale di parecchi calciatori.
Lo stesso si può dire della Juventus, già semifinalista Under 17 (ma poi eliminata quasi a sorpresa) e che ora può anche sfruttare il ponte della Next Gen in Serie C; i bianconeri non arrivavano in finale da sette anni, quando avevano perso nettamente contro l’Inter. Cosa succederà allora nella diretta Juventus Empoli U16?

Chi vincerà lo scudetto di categoria? Lo scopriremo insieme tra poco, nel frattempo come sempre dobbiamo provare a valutare, per quanto possibile, in che modo le due squadre potrebbero disporsi sul terreno di gioco andando a leggere insieme le probabili formazioni della finale di Frosinone.
PROBABILI FORMAZIONI JUVENTUS EMPOLI U16
Studiando la diretta Juventus Empoli U16, scopriamo che Claudio Grauso sistema i suoi con un 4-3-3: le scelte potrebbero ricalcare quelle della semifinale di ritorno contro la Roma, quindi due centrali in Demichelis e Rocchetti a protezione del portiere Giaretta, con Rigo terzino destro e Del Fabro che opera sulla sinistra. In mezzo al campo la regia di Giambivacchio con la collaborazione di Brancato e Marchisio, che è il figlio di Claudio; poi il tridente offensivo, nel quale Corigliano e Salvai fanno da laterali alti con la prima punta che ancora una volta dovrebbe essere Santa Maria.
L’Empoli di Davide Moro potrebbe giocare con un 4-3-1-2: in porta andrebbe Bernice, davanti a lui la coppia centrale viene formata da Covelli e Conflitto e allora sulle corsie laterali, in qualità di terzini, ecco Ginestretti a destra e De Vita a sinistra. In mezzo al campo a giostrare la manovra sarebbe Biondini, schierato davanti alla difesa; con lui i due interni che sarebbero Lupoli e Lorenzi, quindi Orlandi il calciatore che fluttua tra le linee unendo centrocampo e attacco, davanti ci aspettiamo che siano ancora Perillo e Landi ad avere le due maglie da titolari per la finale scudetto contro la Juventus.