DIRETTA JUVENTUS LECCE PRIMAVERA (RISULTATO FINALE 4-1): POKER BIANCONERO!
Juventus Lecce Primavera 4-1: arriva la seconda vittoria consecutiva per i giovani bianconeri, che dunque sembrano per il momento essersi lasciati alle spalle settimane difficili in cui hanno anche dovuto dire addio alla Youth League. Soprattutto, la Primavera di Francesco Magnanelli segna altri quattro gol dopo quelli che avevano permesso la straordinaria rimonta di Cesena: si arriva a un totale di 52 in 26 partite, oggi ancora grande protagonista Alessio Vacca, alla seconda doppietta in pochi giorni, mentre a chiudere i conti è stato il gol di Francesco Crapisto arrivato al 78’ minuto, appena prima di lasciare il posto a Ivan Lopez.
La Juventus si prende temporaneamente il quinto posto in classifica agganciando il Milan; il Lecce, incapace di reagire nel secondo tempo, perde la quinta partita nelle ultime sei confermando il suo periodo buio, resta a quota 31 punti in tredicesima posizione ma la sua situazione potrebbe peggiorare sensibilmente, attenzione perché la distanza dalla zona playout potrebbe accorciarsi ulteriormente qualora Cesena e Empoli dovessero vincere le loro partite, dunque i salentini sono tutt’altro che tranquilli… (agg. di Claudio Franceschini)
JUVENTUS LECCE PRIMAVERA (RISULTATO 3-1): INTERVALLO
Juventus Lecce Primavera 3-1: primo tempo con i fuochi d’artificio quello cui abbiamo assistito nella partita che ha stappato il mercoledì nel turno infrasettimanale. La Juventus aveva segnato tre gol nella ripresa a Cesena, rimontando e vincendo una partita incredibile; ora ne ha messi a segno tre nella prima frazione di gioco contro il Lecce, e il grande protagonista è certamente Alessio Vacca. Aveva cambiato le sorti del match domenica mattina, ha realizzato una doppietta oggi: i suoi gol sono arrivati al 16’ e al 29’ minuto, nel mezzo c’è anche stata l’autorete di Fabiano Pacia su conclusione di Francesco Verde, ad ingannare Rafaila.
Il Lecce se non altro ha avuto il merito di non demordere: in chiusura di primo tempo infatti i giovani salentini hanno accorciato le distanze, curiosamente con lo stesso Pacia che si è dunque riscattato, e questa rete tiene vive le speranze di operare una rimonta sulla scia di quella della stessa Juventus tre giorni fa, ricordiamo che allora i bianconeri erano sotto proprio 3-1 all’ora di gioco e dunque anche per il Lecce potrebbe esserci l’occasione di rifarsi, vedremo cosa succederà nel secondo tempo di una partita che per ora ci sta decisamente divertendo. (agg. di Claudio Franceschini)
DOVE VEDERE LA DIRETTA JUVENTUS LECCE PRIMAVERA PRIMAVERA IN STREAMING VIDEO TV
Dovrete rivolgervi a Sportitalia per la diretta Juventus Lecce Primavera in tv, partita disponibile al canale 60 oppure in diretta streaming video su SI Solo Calcio o su internet.
JUVENTUS LECCE PRIMAVERA (RISULTATO 0-0): SI COMINCIA!
Eccoci finalmente alla diretta Juventus Lecce Primavera: partita che sorride ai giovani bianconeri anche dal punto di vista dei precedenti, anche se nelle otto gare ufficialmente registrate troviamo appena due vittorie della Juventus a fronte di cinque pareggi, e per di più il match più importante lo ha vinto il Lecce. Per trovarlo dobbiamo tornare al settembre 2004: era la Supercoppa Primavera che per l’occasione si era giocata al Via del Mare (in quanto i salentini avevano vinto lo scudetto), nei tempi regolamentari era finita 2-2 con vantaggio bianconero di Gerardo Clemente, ribaltone firmato da Italo Mattioli e Graziano Pellè e pareggio di Rey Volpato.
Ai rigori avevano deciso gli errori di Andrea Luci e Simone Bentivoglio: l’eroe era diventato il portiere del Lecce Davide Petrachi, che aveva parato le due conclusioni bianconere. In campo, oltre al già citato Pellè, anche Erminio Rullo per i salentini e, per la Juventus, Andrea Masiello, Mimmo Criscito e Claudio Marchisio mentre Paolo De Ceglie era entrato dalla panchina. Da riferire anche l’ultima vittoria bianconera: 1-0 nel gennaio di un anno fa, marcatore Filippo Pagnucco su rigore. Adesso mettiamoci comodi perché questa partita sta per prendere il via: seguiamo insieme con grande attenzione la diretta Juventus Lecce Primavera, si comincia! (agg. di Claudio Franceschini)
JUVENTUS LECCE PRIMAVERA: BIANCONERI IN RIPRESA!
Non siamo lontani dalla diretta Juventus Lecce Primavera, che alle ore 11:00 di mercoledì 19 febbraio è la sfida del mattino nella 26^ giornata del campionato Primavera 1 2024-2025. Possiamo dire si tratti di una bella occasione per i padroni di casa, che inseguono i playoff: domenica la Juventus ha rischiato di perdere la terza partita consecutiva ma, trovatasi sotto 3-1 a Cesena all’ora di gioco, ha tirato fuori orgoglio e artigli, ha rimontato e addirittura vinto interrompendo così una serie negativa che purtroppo è stata anche il cammino in Youth League, adesso però serve confermarsi per rimanere nelle prime sei della classifica.
Per il Lecce invece prosegue un momento complicato: i salentini non hanno segnato nelle ultime tre partite e hanno perso quattro delle ultime cinque, certo avevano una fase davvero difficile in termini di calendario ma non sono riusciti a fare il salto di qualità, non rischiano nell’immediato ma d’altro canto si sono allontanati di parecchio dai playoff, che sarebbe potuto essere un obiettivo concreto. Aspettiamo però di capire cosa succederà nella diretta Juventus Lecce Primavera, i pugliesi potrebbero ridurre il gap dal sesto posto e in qualche modo tornare in corsa, anche se i bianconeri appaiono favoriti.
PROBABILI FORMAZIONI JUVENTUS LECCE PRIMAVERA
È un 4-2-3-1 quello di Francesco Magnanelli nella diretta Juventus Lecce Primavera: rispetto alla vittoria di domenica dovrebbero tornare titolari almeno in due se non tre, quasi certamente rivedremo Vacca sulla trequarti e Biliboc a fare l’esterno alto a destra, ma occhio anche alla zona centrale dove Crapisto, che ha cambiato la partita, può prendere il posto di Mazur andando ad affiancare Ngana. Conferma per Pugno così come per Antonio Merola, in difesa Ventre terzino destro con Savio sull’altro versante, al centro Francesco Verde e Bruno Martinez sono favoriti per proteggere il portiere Daffara.
Giuseppe Scurto si affida al solito 4-3-3 per questa partita, un modulo nel quale Leonardo Vitale e Scott saranno i centrali di una difesa completata da Ubani e Zanotel (vista la squalifica di Addo), in mezzo al campo regia affidata a Gorter con la qualità di Enes Ylimaz a dare una mano e uno tra Nico Kovac e Denis sull’altra mezzala, nel tridente giocherà ancora il centravanti Bertolucci ma, con lui, in luogo di Winkelmann e Mboko potremmo vedere Delle Monache – più probabile – e Agrimi.