Diretta Milano Scafati streaming video tv: orario e risultato live della partita che si gioca per la 30^ giornata di basket Serie A1.
DIRETTA MILANO SCAFATI (RISULTATO 100-72): SIRENA FINALE!
All’Unipol Forum l’Olimpia Milano batte la Givova Scafati per 100 a 72. Nell’ultima parte dell’incontro gli uomini di coach Messina rimangono concentrati e non si lasciano sorprendere aggiudicandosi anche il parziale finale della sfida. I due punti guadagnati quest’oggi consentono a Milano di portarsi a quota 40 nella classifica della Lega A di basket mentre Scafati resta ferma a 12 punti. (cronaca di Alessandro Rinoldi)
MILANO SCAFATI STREAMING VIDEO DIRETTA TV: COME SEGUIRE IL MATCH
Non potrete seguire la diretta tv di Milano Scafati, l’unica possibilità per assistere al match è quello della diretta streaming video su DAZN, ma dovrete aver sottoscritto un abbonamento al servizio.
AVVIO DI RIPRESA
Arrivati anche alla fine del terzo quarto, il punteggio fra Milano e Scafati è adesso di 77 a 52. Nelle prime battute del secondo tempo i biancorosi sembrano ufficialmente prendere il largo grazie al parziale vinto per 27 a 13 che annichilisce i gialloblu, incapaci di tenere il passo. Gli uomini di coach Ramondino non brillano in nessuna statistica e dovranno darsi da fare per quantomeno pareggiare e prolungare la gara ai supplementari. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FINE PRIMO TEMPO
Al termine del secondo quarto, e quindi a fine primo tempo, il punteggio tra Milano e Scafati è di 50 a 39. I minuti scorrono sul cronometro e le Scarpette Rosse cambiano marcia imponendosi con un perentorio parziale di 27 a 17. I campani appaiono adesso in affanno a rimbalzo e sbagliano parecchio pure in attacco al contrario di quanto era invece successo nelle fasi iniziali del match. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FASE INIZIALE DEL MATCH
In Lombardia il primo quarto di gioco della partita tra Milano e Scafati si è da poco concluso sul punteggio di 23 a 22. Nelle fasi iniziali dell’incontro i padroni di casa rubano diverse palle agli ospiti che non gestiscono bene i possessi pur agendo meglio a rimbalzo e dimostrandosi anche più precisi in fase offensiva. I quintetti di partenza: MILANO – Shields, Mirotic, Nebo, Tonut, Mannion. SCAFATI – Miaschi, Pinkins, Akin, Anim, Cinciarini. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
PALLA A DUE!
Mancano solo pochi minuti alla diretta Milano Scafati. L’Olimpia chiude la regular season al quinto posto, senza dunque avere il fattore campo almeno nel primo turno dei playoff: un fatto più unico che raro da parecchi anni, basti pensare che l’ultima volta in cui Milano aveva fatto peggio risale addirittura a 16 anni fa, c’erano stati poi due quarti posti di cui uno nel campionato interrotto per Covid e dunque non contabile in questa statistica. Nel 2008-2009 l’Olimpia era affidata a Piero Bucchi, dopo l’avvicendamento tra Zare Markovski e Attilio Caja: aveva chiuso in sesta posizione con 17 vittorie e 13 sconfitte ma nei playoff si era trasformata.
Eliminata Teramo in quattro partite, poi Biella sempre per 3-1; in finale l’Olimpia aveva incrociato l’imbattibile Siena dei tempi e ne era uscita con le ossa rotte, 0-4 e scarto medio di 18 punti mitigato dal -1 di gara-3, perché il primo episodio era finito 80-57 e il quarto addirittura 82-47. Certamente però il fatto di essere arrivata in finale può essere di buon auspicio anche per la Milano di Ettore Messina che arriva alla post season da quinta in classifica: è quello che scopriremo strada facendo, intanto vedremo se arriverà la ventesima vittoria in regular season contro una Givova che saluta la Serie A1 dopo tre anni, è tempo di metterci comodi e vivere insieme la diretta Milano Scafati che prende il via! (agg. di Claudio Franceschini)
MILANO SCAFATI: TUTTO GIÀ DECISO!
Ci apprestiamo a vivere la diretta Milano Scafati, che si gioca alle ore 18.15 di domenica 11 maggio e, presso l’Unipol Forum, è valida per la 30^ giornata di basket Serie A1 2024-2025. È una partita in cui è tutto già deciso: l’Olimpia si lancia verso i playoff ma è già sicura del quinto posto in classifica, a causa della sconfitta di Trapani che la ha impedito di correre per avere il fattore campo a disposizione. Chiaramente, giocare una serie senza la bella in casa, e da iniziare con due gare in trasferta, potrebbe essere determinante: quest’anno le avversarie sono davvero competitive, e forse a Milano manca quel fuoco vivo che le ha fatto vincere gli ultimi tre scudetti.
Si vedrà, intanto Scafati retrocede dopo due salvezze davvero bellissime: quest’anno non è bastato l’orgoglio della piazza, il talento di Rob Gray (che ha salutato in anticipo) e l’eterno Andrea Cinciarini, la Givova torna in Serie A2 ma sarà subito pronta a dare battaglia per la promozione, intanto in questi tre anni ha fatto comunque vedere ottime cose. Diamo allora la parola alla diretta Milano Scafati, partita che conta poco anche per l’Olimpia che però, se non altro, deve provare a entrare in ritmo playoff e ritrovare le sue certezze.
DIRETTA MILANO SCAFATI: L’OLIMPIA PER CARBURARE
Ettore Messina prende la diretta Milano Scafati come un allenamento in vista dei playoff: la sua Olimpia nel corso di questa stagione ha fatto meno di quello che ci si sarebbe aspettati, e questa volta non c’entra solo un’Eurolega nuovamente deludente, nella quale Milano avrebbe voluto puntare la Final Four ma non è riuscita nemmeno a qualificarsi per il play in. Il percorso europeo sta diventando una sorta di maledizione, ma quest’anno Milano ha faticato tanto anche in campionato: lo dimostra il fatto che è arrivata all’ultima giornata con 10 sconfitta sul groppone, l’ultima quella di Trapani che ha impedito di correre anche per il secondo posto.
Sono tanti ko, ci sono stati dei momenti in cui l’Olimpia è parsa una squadra scollegata e non troppo amalgamata come roster; naturalmente poi il talento dei singoli, da Nikola Mirotic a Zach LeDay passando per Shavon Shields e gli altri, permette di vincere le partite e andare comunque ai playoff nel lotto delle favorite per lo scudetto, ma che qualcosa in questa stagione non abbia funzionato è sotto gli occhi di tutti a cominciare anche da qualche sfida diretta, ma anche sconfitte contro squadre decisamente inferiori. Adesso però c’è la post season e Milano sa di poter resettare tutto andando a caccia del quarto tricolore consecutivo: sarà un percorso interessante…