Diretta Monaco Fenerbahce streaming video tv: orario e risultato live della finale di Eurolega, in palio il titolo (oggi domenica 25 maggio 2025)
DIRETTA MONACO FENERBAHCE (RISULTATO FINALE 70-81): TRIPLICE FISCHIO
Termina 81-70 per il Fenerbahçe la semifinale di Eurolega contro il Monaco, con i turchi che si guadagnano con pieno merito l’accesso alla finale grazie a una prova di grande solidità mentale, organizzazione difensiva e qualità nei momenti chiave. Dopo una partita per lunghi tratti equilibrata e fisica, è la squadra di Itoudis a emergere nel secondo tempo, sfruttando un attacco più corale e una difesa compatta contro un Monaco troppo dipendente dalle iniziative individuali.
Il primo tempo si era chiuso con i francesi leggermente avanti (32-30), sospinti da un ispirato Diallo — autore di 15 punti — e da uno scatenato Mike James in avvio. Ma già nel terzo quarto il Fenerbahçe aveva dato segnali di crescita, grazie soprattutto a un formidabile Nigel Hayes-Davis, autentico mattatore della serata con ben 36 punti, prestazione da record in una semifinale di Eurolega. È lui a trascinare i suoi in ogni fase: colpisce da fuori, attacca il ferro, si prende falli e detta i ritmi con leadership totale. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA MONACO FENERBAHCE (RISULTATO LIVE 51-54): FINE TERZO QUARTO
Termina 51-51 il terzo quarto della finale di Eurolega della diretta di Monaco Fenerbahçe, con il punteggio che riflette alla perfezione l’equilibrio di una partita che si è fatta sempre più fisica e combattuta. Il match entra nella sua fase più intensa, con continui sorpassi e contro-sorpassi, ma con i turchi che danno l’impressione di essere più solidi e lucidi nella gestione del gioco.
Il Monaco si affida quasi esclusivamente all’iniziativa dei singoli, su tutti Diallo, autore fin qui di 15 punti. L’ala francese continua a essere la principale fonte di ossigeno offensivo per i monegaschi, ma l’attacco appare troppo spesso statico e privo di fluidità. Al contrario, il Fenerbahçe riesce a coinvolgere più uomini, costruisce meglio le sue azioni e sembra avere maggiore presenza mentale nei momenti chiave. Il ritmo si è alzato, il contatto fisico è cresciuto e la pressione è palpabile. A dieci minuti dalla fine, tutto è ancora apertissimo, ma se il Monaco non troverà soluzioni più collettive, il Fenerbahçe potrebbe approfittarne per piazzare il colpo decisivo. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA MONACO FENERBAHCE (RISULTATO LIVE 33-32): FINE SECONDO QUARTO
Termina 33-32 per il Monaco il secondo quarto della finale di Eurolega contro il Fenerbahçe, in una partita che resta tiratissima e giocata su ritmi bassi, con le difese ancora protagoniste. Dopo un primo quarto controllato dai monegaschi, sono i turchi a risalire la china grazie a una prestazione scintillante di Nigel Hayes-Davis, che si carica l’attacco sulle spalle e firma ben 16 punti nella prima metà di gara, diventando la principale minaccia per la difesa avversaria.
Il Monaco, che aveva cominciato con grande intensità, accusa un calo evidente quando iniziano le rotazioni: le seconde linee faticano a mantenere il livello difensivo e concedono troppo, soprattutto dalla media distanza, dove il Fenerbahçe trova canestri comodi che riaprono completamente il match. L’attacco monegasco si fa meno fluido, con pochi tiri in ritmo e percentuali in calo.(agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA MONACO FENERBAHCE (RISULTATO LIVE 20-18): FINE PRIMO QUARTO
Termina 20-18 per il Monaco il primo quarto della finale di Eurolega contro il Fenerbahçe in questa diretta, al termine di una frazione giocata su ritmi controllati e fortemente condizionata dalle difese. Entrambe le squadre approcciano il match con grande intensità nella propria metà campo, forzando tiri difficili e limitando le penetrazioni, in una partenza più tattica che spettacolare.
A rompere l’equilibrio iniziale è Diallo, che si presenta al grande appuntamento con personalità e freddezza: i suoi primi due tiri del match sono due triple consecutive che scavano il primo mini-break per il Monaco. Il Fenerbahçe resta agganciato grazie al lavoro sporco sotto canestro e a qualche giocata di qualità in transizione, ma è Mike James a prendersi il palcoscenico nella parte finale del quarto. La stella del Monaco firma sette punti, alternando soluzioni dalla distanza e attacchi diretti al ferro, diventando subito un fattore nella manovra offensiva dei monegaschi. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA MONACO FENERBAHCE (RISULTATO 0-0): SI GIOCA
La finale di Eurolega quest’anno ci proporrà una sfida in realtà con pochissima tradizione, per la diretta Monaco Fenerbahce infatti i primi precedenti ufficiali risalgono soltanto alla stagione 2021-2022, anche se in quattro anni si contano già 13 incontri, dal momento che l’anno scorso ci fu la serie dei playoff, che per di più richiese ben cinque partite per decretare la qualificazione del Fenerbahce alla Final Four, con vittoria per 79-80 in gara-5 nel Principato. Il Monaco avrà quindi desiderio di rivincita in una sfida con posta in palio ancora più alta, dopo essersi già preso la soddisfazione di vincere entrambe le partite di stagione regolare quest’anno.
Addirittura c’era stato un clamoroso 69-99 in Turchia il 12 dicembre 2024, e poi il successo per 91-82 in casa il 20 marzo scorso. Per la Francia c’è la storia a portata di mano: l’unico titolo europeo di una squadra transalpina fu quello del Limoges nel 1993. Il Fenerbahce invece torna al top dopo il triennio 2016-2018, con tre finali consecutive di cui quella del 2017 portò il finora unico titolo – per la Turchia ci sono poi anche i due dell’Anadolu Efes. Adesso però spazio all’attualità con la diretta Monaco Fenerbahce! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
MONACO FENERBAHCE IN DIRETTA STREAMING VIDEO TV: COME SEGUIRE LA FINALE
La diretta Monaco Fenerbahce in tv sarà visibile sui canali di Sky Sport; molto ampia sarà la diretta streaming video con Sky Go e Now Tv, ma anche Dazn, ricordiamo però che tutte queste opzioni saranno solo a pagamento.
MONACO FENERBAHCE: ECCO LA FINALE DI EUROLEGA
La diretta Monaco Fenerbahce assegnerà il titolo di campioni d’Europa: parliamo infatti della finale della Eurolega di basket, in programma stasera, domenica 25 maggio, con palla a due alle ore 19.00 italiane presso la Etihad Arena di Abu Dhabi, una sede che ha generato non poche polemiche, dal momento che evidentemente si è trattato di una scelta puramente economica e magari più complicata per i tifosi. In ogni caso, adesso è il momento di pensare all’aspetto sportivo, che naturalmente è il più importante in una finale di Eurolega: per il Monaco sarebbe un trionfo storico, dal momento che è alla sua prima finale e quindi a maggior ragione sarebbe il primo titolo europeo per i monegaschi – a livello sportivo, francesi.
Il Fenerbahce invece è alla sua settima Final Four dal 2015 in poi e giocherà la sua quarta finale alla ricerca del secondo titolo dopo quello del 2017: l’esperienza ai massimi livelli potrebbe essere un fattore favorevole ai turchi nella diretta Monaco Fenerbahce, che vedrà a caccia della vittoria in Eurolega anche Nicolò Melli, che in questa stagione è tornato al Fenerbahce dopo avere giocato per la squadra di Istanbul già nel biennio dal 2017 al 2019. Ci sarà quindi anche un tocco italiano, che magari attirerà qualche simpatia in più per i turchi verso la diretta Monaco Fenerbahce…
DIRETTA MONACO FENERBAHCE: COME CI ARRIVANO LE DUE FINALISTE?
Siamo all’ultimo atto di un cammino lunghissimo, proviamo a descrivere come le due squadre arrivano alla diretta Monaco Fenerbahce. Innanzitutto, le due squadre sono accomunate dal successo in semifinale contro le due squadre greche: Olympiakos e Panathinaikos hanno fatto benissimo per tutto l’anno, ma sono entrambe cadute al penultimo ostacolo. Il Fenerbahce aveva allungato già nel primo quarto contro il Panathinaikos, poi i greci sono sempre rimasti in scia ma non hanno colmato il gap e così ecco il successo per 82-76 dei turchi, con 9 punti anche di Nicolò Melli. Il Monaco invece ha allungato alla distanza contro l’Olympiakos, arrivando a chiudere con un bel +10 sul risultato finale di 78-68.
In precedenza, il Fenerbahce nei playoff aveva eliminato un’altra squadra francese, cioè il Paris, in una serie dominata per 3-0 dai turchi, mentre il Monaco ha avuto la meglio in una serie davvero meravigliosa con il Barcellona, risolta con la vittoria per 85-84 in gara-5 da parte dei monegaschi. In stagione regolare il Fenerbahce aveva chiuso al secondo posto e il Monaco quarto, quindi è tutto l’anno che entrambe sono al top: cammini eccellenti, ma la diretta Monaco Fenerbahce ci dovrà dire chi coronerà il percorso con la conquista dell’Eurolega 2024-2025…