DIRETTA MOTOGP/ Gp Catalogna: stoccata di Quartararo, battuta d’arresto per Dovizioso

- Mauro Mantegazza

Diretta MotoGp gara e warm-up live GP Catalogna 2020 Barcellona: cronaca e tempi, podio e vincitore del Gran Premio al Montmelò (oggi domenica 27 settembre).

Morbidelli MotoGp Diretta Motogp: Franco Morbidelli, vincitore l'anno scorso e ora al ritorno (LaPresse)

Giornata infelice per i colori italiani: Andrea Dovizioso falciato da Johann Zarco alla partenza, Valentino Rossi caduto mentre occupava la seconda posizione e si trovava a pochi decimi dal leader Fabio Quartararo, Franco Morbidelli che partiva dalla pole position e ha concluso solamente in quarta posizione, giù dal podio, scalzato dalle Suzuki di Joan Mir e Alex Rins che come al solito rimontano furiosamente negli ultimi giri. L’ottavo round della MotoGp 2020 sorride al centauro francese del team Petronas SRT che torna a dettare legge sul Circuit de Catalunya e soprattutto si riporta in testa al mondiale piloti, approfittando del passo falso del ducatista forlivese e della gara anonima di Maverick Vinales che al via ha perso tantissime posizioni ed è stato costretto a compiere una rimonta che non lo ha portato oltre la nona posizione, dietro a gente come Danilo Petrucci e Takaaki Nakagami. La Ducati non può essere per nulla soddisfatta del bottino racimolato quest’oggi, con il quinto posto di Jack Miller e il sesto di Pecco Bagnaia. La Honda spera nel ritorno di Marc Marquez per ritornare in alto, senza il campione del mondo in carica della classe regina la casa giapponese sta recitando un ruolo da comparsa. Raramente avevamo visto il Dottore così disperato dopo un ritiro, in effetti il fuoriclasse di Tavullia era in piena lizza per il successo, magari non ce l’avrebbe fatta a tenere sulle spine Quartararo fino all’ultima curva e probabilmente avrebbe fatto molta fatica a contenere il ritorno di Mir e Rins. Il cielo nuvoloso e le basse temperature dell’asfalto hanno consentito ai piloti di optare per la soft, non a caso quasi nessuno ha accusato particolari problemi di degrado. Dopo tre week-end di fila la MotoGp tira il fiato, tra due settimane si torna a correre a Le Mans per il Gran Premio di Francia. Sempre che l’emergenza sanitaria per il Covid-19 non costringa le autorità locali a porre delle restrizioni ancora più severe per quanto riguarda lo svolgimento degli eventi sportivi, seppur a porte chiuse. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, GP CATALOGNA: HA VINTO QUARTARARO, ENTRAMBE LE SUZUKI SUL PODIO

Colpo doppio di Fabio Quartararo che vince il Gran Premio di Catalogna e torna in testa al mondiale 2020 di MotoGp, anche grazie al ritiro di Andrea Dovizioso estromesso da un incidente al via con Johann Zarco (chissà perché il francese è sempre in mezzo). Il francese del team Petronas SRT taglia il traguardo davanti alle Suzuki di Joan Mir e Alex Rins che negli ultimi giri lasciano sul posto Franco Morbidelli, solo quarto il centauro romano che partiva dalla pole position e sicuramente sperava in un risultato migliore. Giornata negativa per la Ducati che raccoglie la quinta posizione con Jack Miller, la sesta con Pecco Bagnaia e l’ottava con Danilo Petrucci. E’ andata ancora peggio alla KTM con Pol Espargaro caduto nel tentativo di resistere all’attacco del ternano mentre Brad Binder non è mai stato in grado di lottare per le posizioni di vertice. Fuori dalla top 10 l’Aprilia con Aleix Espargaro andato in crisi nel finale, Takaaki Nakagami limita i danni per la Honda orfana di Marc Marquez chiudendo settimo, nono Maverick Vinales che senza la partenza disastrosa avrebbe potuto dire la sua per il podio. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, GP CATALOGNA: QUARTARARO AL COMANDO, ROSSI KO

A 10 giri dalla bandiera a scacchi il Gran Premio di Catalogna ha un nuovo padrone: Fabio Quartararo che grazie a un ritmo superiore a quello di Franco Morbidelli è riuscito a scavalcare il suo compagno di box e a diventare il nuovo leader della gara. Il francese in caso di vittoria tornerebbe in testa alla classifica del campionato piloti di MotoGp, approfittando inoltre del ritiro di Andrea Dovizioso, caduto nel primo giro dopo un contatto con Johann Zarco. Il centauro romano ha perso anche la posizione nei confronti di Valentino Rossi dopo un lungo in curva 1, il Dottore ha poi perso il controllo della sua moto finendo rovinosamente a terra e uscendo di scena. Alle spalle delle due Yamaha superstiti, Jack Miller e Joan Mir si contendono il terzo gradino del podio, attenzione allo spagnolo della Suzuki che negli ultimi giri ha sempre una marcia in più rispetto agli altri. Alex Rins precede un gruppetto formato da Pecco Bagnaia, Danilo Petrucci, Takaaki Nakagami e Brad Binder. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, GP CATALOGNA: MORBIDELLI LEADER, DOVIZIOSO FUORI GARA

Il Gran Premio di Catalogna è cominciato con un colpo di scena: Andrea Dovizioso è già fuori dai giochi, buttato giù da Johann Zarco, un ritiro pesantissimo per il ducatista in chiave titolo. Fabio Quartararo ha così la grande occasione di tornare in testa alla classifica del campionato piloti di MotoGp, al momento il centauro francese occupa la terza posizione alle spalle di Valentino Rossi e del leader Franco Morbidelli, tre Yamaha davanti a tutti, all’appello manca Maverick Vinales che come al solito si addormenta alla partenza ma oggi ha davvero esagerato, visto che è scivolato addirittura in sedicesima posizione! Danilo Petrucci si è salvato dalla carambola che ha estromesso il suo compagno di box e si trova in ottava posizione, alle spalle della Suzuki di Alex Rins. Pecco Bagnaia è nono, Aleix Espargaro in sella all’Aprilia chiude la top 10, solo dodicesima la migliore delle Honda, quella di Takaaki Nakagami. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, GP CATALOGNA: TUTTI SULLA GRIGLIA DI PARTENZA, VIA!

Ci siamo, sta per partire il Gran Premio di Catalogna, ottavo round della stagione 2020 di MotoGp. La Yamaha punta al filotto dopo aver monopolizzato tutta la prima fila nelle qualifiche di ieri, Franco Morbidelli che ha conquistato la pole position insegue la seconda vittoria nella classe regina ma dovrà vedersela con Fabio Quartararo che oggi ha la possibilità di tornare in testa al mondiale approfittando dei guai di Andrea Dovizioso che scatterà dalle retrovie con una Ducati che da queste parti fatica a esprimere tutto il suo potenziale. Occhi puntati ovviamente anche su Valentino Rossi che a 41 anni vuole tornare sul gradino più alto del podio, ora che finalmente dispone di una moto all’altezza della sua leggenda. La KTM può essere un cliente molto scomodo per la Casa di Iwata poiché Pol Espargaro nelle prove libere ha impressionato per il suo passo gara. Sono previsti 24 giri per un totale di 111 chilometri. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, GP CATALOGNA: IL BORSINO DEI FAVORITI

A un’ora dal via del Gran Premio di Catalogna – ottavo round della stagione 2020 di MotoGp – cerchiamo di capire quali potrebbero essere i piloti in grado di lottare per la vittoria o per il podio. Nel corso della FP4 di ieri pomeriggio i centauri della classe regina hanno provato il race pace e sono arrivati riscontri molto interessanti da parte della KTM di Pol Espargaro che per 9 giri consecutivi ha girato sull’1’40” medio, unico a riuscirci. Lo stesso Maverick Vinales, autore del miglior tempo della sessione, non ha saputo essere così costante come il suo connazionale. Anche Valentino Rossi ha dimostrato di avere un buon ritmo con la soft all’anteriore e la media al posteriore, bisogna però vedere se la mescola più morbida garantirà una resa soddisfacente fino alla bandiera a scacchi, poco probabile in caso di temperature elevate. Quasi nessuno però ha utilizzato la hard nelle varie simulazioni e difficilmente la vedremo in gara. Franco Morbidelli ha fatto molta fatica a scendere sotto l’1’41” e con queste premesse per il romano sarà molto difficile tenere a bada uno come Fabio Quartararo{agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, GP CATALOGNA: QUARTARARO IL PIU’ VELOCE NEL WARM-UP

Miglior tempo per Fabio Quartararo nel warm-up del Gran Premio di Catalogna, ottavo appuntamento del campionato 2020 di MotoGp. Il centauro francese ha girato in 1’40”139, rifilando 180 millesimi a Takaaki Nakagami e due decimi a Valentino Rossi. Quarto tempo per Franco Morbidelli che oggi pomeriggio dovrà stare molto attento al suo compagno di box se vuole conquistare il secondo successo da quando corre nella classe regina. E’ bello rivedere nelle prime posizioni anche un acciaccatissimo Cal Crutchlow che ha chiuso la sessione al quinto posto, la Suzuki si conferma in top 10 con Joan Mir, settimo Maverick Vinales che in questo weekend sembra l’anello debole della Yamaha. Nonostante il nono tempo, Pecco Bagnaia ha dimostrato di avere un ottimo passo gara, così come Johann Zarco che lo precede in classifica. Da segnalare due cadute senza conseguenze per lo stesso Quartararo e Binder, nello stesso punto. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, WARM-UP GP CATALOGNA: I PRIMI DIECI IN MEZZO SECONDO

Se in Italia siamo piombati improvvisamente in autunno, a Montmelò splende il sole e c’è una temperatura gradevole, intorno ai 15 gradi: il clima ideale per una gara di MotoGp. In questo momento sul Circuit de Catalunya si sta disputando il warm-up con i piloti della classe regina che stanno sfruttando gli ultimi minuti di prove prima della partenza per rodare le gomme da utilizzare per la corsa di oggi. Non è fondamentale essere davanti in classifica adesso, in ogni caso il più veloce in pista è Fabio Quartararo che in sella alla Yamaha del team Petronas SRT ha stampato 1’40”250, il francese precede il suo compagno di marca Valentino Rossi (+0”090), a seguire la Suzuki di Joan Mir, la Ducati ufficiale di Danilo Petrucci e l’Aprilia di Aleix Espargaro. Andrea Dovizioso occupa la sesta posizione davanti a Franco Morbidelli, Johann Zarco, Maverick Vinales e Pecco Bagnaia. I primi dieci sono racchiusi in poco più di mezzo secondo, grande equilibrio tra le varie Case. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, GP CATALOGNA: VIA AL WARM-UP!

Tra pochi minuti i piloti della MotoGp torneranno a girare sul Circuit de Catalunya per il warm-up: gli ultimi 20 minuti di prove prima della partenza in programma alle ore 15, un orario diverso dal solito per non collidere con la Formula 1 impegnata al villaggio olimpico di Sochi per il Gran Premio della Russia. Questa sessione di solito serve a perfezionare la messa a punto delle moto e a migliorare la confidenza con la pista, con i centauri della classe regina che probabilmente si sono già fatti un’idea della mescola più appropriata da utilizzare nella FP4 di ieri pomeriggio, collocata allo stesso orario della gara e che quindi fornisce indicazioni ben più attendibili sul comportamento e sul degrado degli pneumatici. Yamaha a caccia di conferme, in particolare Franco Morbidelli che ha conquistato la pole position nelle qualifiche, e Valentino Rossi che a 41 anni vuole tornare sul gradino più alto del podio e finalmente sembra avere i mezzi per raggiungere questo importante obiettivo. La Ducati e Andrea Dovizioso devono invece capire se quella di ieri è stata semplicemente una giornata storta e ci sono quindi i margini per recuperare il gap nei confronti dei primi. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA MOTOGP, GP CATALOGNA: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

La diretta MotoGp oggi, domenica 27 settembre, ci propone il Gran Premio di Catalogna 2020 sul circuito del Montmelò nei pressi di Barcellona, che ospita l’ottavo appuntamento con il Motomondiale 2020. La gara sul Circuit de Catalunya è ormai un evento tradizionale per tifosi e appassionati in una regione che è fra le più calde, competenti e appassionate al mondo per il motociclismo. Oggi però cambia il mese – di solito a Barcellona si corre sempre a giugno – e cambiano anche gli orari per evitare sovrapposizioni con la Formula 1. L’appuntamento principale della diretta MotoGp della domenica è naturalmente quello con la partenza della gara della classe regina: i semafori si spegneranno alle ore 15.00, con 60 minuti di ritardo sul classico orario dei Gran Premi della MotoGp in Europa, quando prenderà il via la corsa. Questo significa di conseguenza che al mattino saranno più tardi del solito anche i tradizionali 20 minuti del warm-up, appuntamento infatti fissato solo per questa volta alle ore 10.40 e comunque come sempre ultima occasione a disposizione dei piloti per mettere a punto le proprie moto, fare le ultime prove su assetti e gomme e verificare eventuali cambiamenti nelle condizioni rispetto al giorno prima, anche se le temperature saranno certamente diverse rispetto alle 15.00.

MOTOGP, STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: DOVE VEDERE IL GRAN PREMIO DI CATALOGNA

La MotoGp oggi ci propone la gara del Gran Premio di Catalogna 2020, la corsa sul circuito del Montmelò, nei pressi di Barcellona, che costituisce l’ottavo appuntamento della stagione del Motomondiale. La MotoGp dunque torna protagonista anche in streaming e tv su questa pista che ci regala una meravigliosa tripletta settembrina con le precedenti due gare disputate a Misano. Tutte le sessioni e gare odierne dal Circuit de Catalunya saranno trasmesse in tv e anche in streaming su Sky Sport MotoGp HD, canale numero 208 della piattaforma satellitare Sky che ancora una volta detiene i diritti per trasmettere tutti gli appuntamenti della MotoGp e naturalmente anche delle altre classi del Motomondiale. Per tutti gli appassionati, anche non abbonati Sky, bisogna inoltre segnalare che le gare del Gran Premio di Catalogna non saranno visibili in tempo reale in chiaro su Tv8, a differenza dei due precedenti Gran Premi che si disputavano in Italia.
Per quanto riguarda la tv in chiaro, l’appuntamento con la gara del Gp Catalogna 2020 della MotoGp sarà questa volta in differita su Tv8 (canale numero 8 del telecomando) con le gare di tutte e tre le classi in successione e la MotoGp alle ore 17.05, mentre va detto che in ogni caso su Tv8 non sarà visibile il warm-up. I non abbonati Sky non avranno dunque a disposizione in tempo reale le immagini con tutte le emozioni del Gran Premio sulla pista del Montmelò. Ricordiamo infine anche i riferimenti ufficiali del Mondiale su Twitter, l’account @MotoGp, così come la pagina MotoGp su Facebook.

DIRETTA MOTOGP: QUALIFICHE E GRIGLIA DI PARTENZA

E’ stato Franco Morbidelli a guadagnarsi la pole position nel GP di Catalogna nel Mondiale MotoGp sulla pista di Montmelò. Mattinata intensa per le notizie che arrivavano da dentro e da fuori la pista, in primis per il rinnovo ufficiale di Valentino Rossi con Yamaha, col Dottore che passerà però col team Petronas. Dopo un venerdì che aveva portato Rossi anche a qualche lamentela sulla pista, le cose per lui sono andate decisamente meglio, con la qualificazione in Q2 subito ottenuta nelle FP3 e il terzo posto con la prima fila conquistata in griglia di partenza. Il mattatore delle Q2 è stato però Franco Morbidelli: in mattinata il più veloce era stato Quartararo, ma nel pomeriggio il pilota romano chiudendo in 1:38.798 si è preso il diritto di partire davanti a tutti in gara. Per il francese comunque performance niente male, considerando anche le difficoltà di Dovizioso con la Ducati come sempre bizzosa. L’italiano partirà dalla diciassettesima posizione e Quartararo sembra già mettere la freccia per il sorpasso in classifica piloti. Alle spalle del terzetto di testa aprirà la seconda fila l’ottimo australiano Miller, che pure era stato costretto all’appendice della Q1, migliorando però enormemente le sue performance del pomeriggio rispetto alla mattina. Alle sue spalle, Vinales e Zarco, mentre Petrucci entra tra i primi dieci. Quattordicesimo Bagnara, che aveva sfiorato la qualificazione in Q2 mancandola solamente per 26 millesimi. (Agg. di Fabio Belli)

DIRETTA MOTOGP: INFO TECNICHE GP CATALOGNA

Per seguire al meglio la diretta MotoGp dell’odierno Gran Premio di Catalogna, possiamo ricordare che la gara si svilupperà sulla distanza di 24 giri per un totale di 111,0 km, dal momento che ogni giro dell’autodromo catalano misura 4,655 chilometri con 14 curve, di cui sei a sinistra e otto a destra. Queste sono dunque le caratteristiche essenziali della pista del Montmelò, che è d’altronde una delle più conosciute del calendario iridato sia perché qui si corre fin dal 1992 sia perché spesso è anche sede di test e prove private. Tradizionalmente amato da Valentino Rossi, negli ultimi anni ha fatto felice sia la Ducati con un successo per Andrea Dovizioso e un altro per Jorge Lorenzo, sia Marc Marquez che vinse qui nella scorsa stagione, quando ancora si correva nella tradizionale collocazione di metà giugno. Già, gli ultimi vincitori sono Lorenzo e Marquez, la cui contemporanea assenza può essere presa al Montmelò come simbolo della pazza stagione 2020, nella quale ci sono almeno una decina di centauri e almeno quattro Case che possono sognare il titolo iridato. Ogni punto può essere essenziale e questo renderà ancora più intensa la battaglia pure in MotoGp.

DIRETTA MOTOGP: L’ANNO SCORSO A BARCELLONA

Abbiamo già accennato in precedenza al fatto che negli ultimi anni il Montmelò ha fatto felice la Ducati. Un anno fa però di gioia non c’era proprio traccia nel clan di Borgo Panigale: si arrivava dal successo di Danilo Petrucci al Mugello (dolorosa assenza nel calendario 2020) e le aspettative erano molto alte anche per il Gp Catalogna, invece Barcellona fu a dir poco beffarda, con il maxi-incidente provocato da Jorge Lorenzo che ha messo fuori gara Andrea Dovizioso e d’altronde anche Valentino Rossi e Maverick Vinales, dunque una tragedia sportiva anche per il team Yamaha. Dei big più attesi rimase in piedi il solo Marc Marquez, che così andò a vincere sfatando una tradizione per lui non esaltante sul Circuit de Catalunya, davanti al rampante Fabio Quartararo che era alla prima apparizione sul podio in MotoGp e al nostro Danilo Petrucci, che onorava così l’Italia e la Ducati al termine di un Gran Premio per il quale avevamo aspettative certamente più alte. Così andò un anno fa, in una gara talmente pazza che francamente starebbe bene nel contesto del 2020: cosa succederà invece oggi? Per saperlo, adesso è giunto il tempo di far parlare l’unico giudice, cioè la pista del Circuit de Catalunya, quindi mettiamoci comodi: la diretta MotoGp della gara e del warm-up del Gran Premio di Catalogna 2020 sul circuito del Montmelò a Barcellona sta per cominciare…





© RIPRODUZIONE RISERVATA