DIRETTA MOTOGP/ Prove libere Gp Austria live video streaming: dominio Ducati in FP2
Diretta MotoGp prove libere FP1 e FP2 GP Austria 2022 Red Bull Ring live streaming video tv. La Ducati domina la sessione pomeridiana, miglior tempo per Zarco (oggi venerdì 19 agosto).

DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: DOMINIO DUCATI IN FP2
La nuova chicane non ha spostato più di tanto i valori di forza al Red Bull Ring con la Ducati che continua a fare la voce grossa in Austria. Il secondo turno di prove libere si è appena concluso con il miglior tempo di Johann Zarco che ha girato in 1’29″837, lasciandosi dietro Jack Miller e Jorge Martin. Solamente il campione del mondo in carica della MotoGp, Fabio Quartararo, è riuscito a inserirsi tra le Desmosdeici con il quarto posto davanti a Francesco Bagnaia, Luca Marini, Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini. Maverick Vinales e Brad Binder completano la top 10, fondamentale chiudere la sessione tra i primi dieci visto che domattina potrebbe piovere e in tal caso sarà impossibile abbassare i tempi di oggi pomeriggio. A questo punto Aleix Espargaró, Alex Rins, Joan Mir, Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio – l’unico ducatista rimasto indietro – dovranno sperare nella clemenza di Giove Pluvio per recuperare terreno nella FP3. {agg. di Stefano Belli}
MOTOGP, STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE LE PROVE
Naturalmente le prove di oggi per la diretta MotoGp saranno trasmesse in tv su Sky Sport MotoGp HD, canale numero 208 della piattaforma satellitare Sky, che garantisce anche lo streaming. Per tutti gli appassionati di motociclismo ribadiamo che anche quest’anno la MotoGp e le altre classi sono trasmesse integralmente da Sky sul satellite, come ormai siamo ampiamente abituati: per il Gran Premio d’Austria c’è da segnalare inoltre che, per chi non è abbonato Sky, le qualifiche e la gara non saranno visibili in tempo reale in chiaro su Tv8, non essendo questo Gp compreso fra quelli trasmessi in tempo reale (ma il venerdì è in ogni caso escluso). Adesso comunque presentiamo tutte le modalità per seguire le due sessioni in programma oggi dell’appuntamento del Red Bull Ring di Zeltweg Spielberg per seguire la MotoGp in streaming e tv.
Ricordiamo che lo streaming video sarà garantito agli abbonati tramite l’applicazione Sky Go, ma che sempre in streaming il Mondiale di MotoGp è visibile anche su Now TV. Il punto di riferimento Sky è sempre Guido Meda, ormai storica voce della MotoGp. Per quanto riguarda la tv in chiaro, non si potrà seguire la diretta MotoGp nella giornata di oggi su Tv8 (canale numero 8 del telecomando), perché anche nel Motomondiale 2022 il venerdì è escluso dalle immagini in chiaro per tutti, che siano in differita oppure in tempo reale. Per il Gran Premio d’Austria tuttavia è doveroso segnalare che nei prossimi giorni sarà valida la prima ipotesi, infatti è uno di quelli che su Tv8 non sarà visibile in tempo reale. In ogni caso, sarà possibile vivere tutte le emozioni della classe regina del motociclismo dal Red Bull Ring per oggi solo su Sky. Ricordiamo infine anche i riferimenti ufficiali del Mondiale su Twitter, l’account @MotoGp, così come la pagina MotoGp su Facebook.
DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: QUARTARARO DETTA IL PASSO
A poco più di un quarto d’ora dalla fine del secondo turno di prove libere del Gran Premio d’Austria – tredicesimo appuntamento della stagione 2022 di MotoGp – la classifica combinata dei tempi vede il campione del mondo in carica della classe regina, Fabio Quartararo, davanti a tutti in 1’30″285. Il centauro francese precede le Suzuki di Alex Rins e Joan Mir, quarto posto per Francesco Bagnaia davanti all’altra Ducati ufficiale di Jack Miller, in top 10 ci sono anche Enea Bastianini, Marco Bezzecchi, un ritrovato Franco Morbidelli, Maverick Vinales e Johann Zarco. Al momento è a rischio Aleix Espargaró che ha comunque degli ampi margini di miglioramento e può risalire la china, stesso discorso per Jorge Martin che dovrà lanciarsi come se fossimo già in qualifica. Rispetto a un anno fa i tempi su questa pista sono molto più alti, ciò è dovuto alla nuova chicane tra curva 1 e 3 introdotta per motivi di sicurezza dopo gli spaventosi incidenti nelle precedenti edizioni. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: METEO IN MIGLIORAMENTO
Condizioni meteo in netto miglioramento al Red Bull Ring dove è appena cominciato il secondo turno di prove libere del Gran Premio d’Austria, tredicesimo round della stagione 2022 di MotoGp. La FP2 diventa quindi fondamentale per fare un buon tempo ed entrare in top 10, soprattutto se domattina dovesse tornare la pioggia che impedirebbe ai centauri della classe regina di agguantare l’ingresso diretto alla Q2. Ci sarà quindi tanta carne al fuoco in questo pomeriggio con gli ultimi minuti che diventeranno una sorta di pre-qualifica. Al momento la classifica vede Jack Miller davanti a Johann Zarco, Joan Mir, Jorge Martin, Fabio Quartararo, Alex Rins, Brad Binder, Takaaki Nakagami, Enea Bastianini e Andrea Dovizioso. Nelle retrovie Francesco Bagnaia e Aleix Espargaró che durante la FP1 hanno faticato con le slick su un asfalto non completamente asciutto. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: IN PISTA PER LA FP2
Con il passare dei giorni e delle settimane si sta delineando sempre più la line-up per la stagione 2023 di MotoGp. Il team LCR ha ratificato l’ingaggio di Alex Rins che di fatto rimpiazza Alex Márquez, passato al Gresini Racing. Joan Mir dovrebbe diventare invece il nuovo compagno di Marc Márquez in HRC, si attende solamente l’annuncio in pompa magna. Cambio di casacca anche per Jack Miller che approderà alla KTM accanto a Brad Binder, mentre Pol Espargaró tornerà alla corte di Hervé Poncharal che farà esordire nella classe regina il marchio GasGas il quale praticamente sostituirà la Suzuki che si ritirerà a fine anno. Un’altra novità riguarda l’Aprilia che schiererà quattro moto con il passaggio del team WithU RNF dalla Yamaha alla Casa di Noale, con il costruttore giapponese che sarà impegnato solamente con la scuderia ufficiale. Ci sono ancora tanti altri tasselli che vanno sistemati, attendiamoci ulteriori movimenti di mercato anche sorprendenti da qui a ottobre. Ora però la parola torna alla pista per la seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria al Red Bull Ring! {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: MILLER VOLA CON LE SLICK
Negli ultimi minuti del primo turno di prove libere del Gran Premio d’Austria – tredicesimo appuntamento della stagione 2022 di MotoGp – i piloti della classe regina hanno montato le gomme slick prendendosi qualche rischio di troppo come Remy Gardner che perde il controllo della sua KTM-Tech3 e rotola a terra, fortunatamente senza conseguenze fisiche. Di conseguenza i tempi si abbassano di parecchio come dimostra l’1’30″756 di Jack Miller, autore della miglior prestazione di questa mattina. L’australiano precede Johann Zarco (+0″618), Joan Mir (+0″820), Jorge Martin (+0″860) e Fabio Quartararo (+1″017). E gli italiani? Enea Bastianini (+1″220) ha chiuso in nona posizione davanti al connazionale Andrea Dovizioso (+1″251), dodicesimo Marco Bezzecchi (+1″565), quindicesimo Franco Morbidelli (+1″732), sedicesimo Francesco Bagnaia (+1″757) davanti ad Aleix Espargaró che si è visto cancellare il miglior tempo per non aver rispettato i track limit. Diciannovesimo Fabio Di Giannantonio (+2″019), ventunesimo Lorenzo Savadori (+2″207), ventiduesimo Luca Marini (+2″242). {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: NEL PADDOCK SI RIVEDE MARQUEZ
Nel paddock della MotoGp si è rivisto Marc Márquez. No, non è previsto un suo ritorno in sella in tempi brevi, il fuoriclasse spagnolo è andato a fare visita alla Honda che senza di lui sta attraversando un momento difficile per usare un eufemismo. Pol Espargaró e Stefan Bradl non riescono in alcun modo a domare la RC213V sviluppata su misura per il nativo di Cervera, e il team satellite LCR naviga a sua volta in cattive acque con Takaaki Nakagami e Alex Márquez che stanno facendo rimpiangere a Lucio Cecchinello il buon Cal Crutchlow, pronto a prendere il posto di Andrea Dovizioso che dopo Misano appenderà il casco al chiodo mettendo fine alla sua lunga carriera. Il braccio destro segnato dagli infortuni e dalle cicatrici per gli interventi chirurgici non è ancora al 100% e nessuno vuole più bruciare i tempi di recupero visto quanto accaduto in passato. La speranza dei tifosi e degli appassionati è di rivederlo in azione nelle ultime gare del 2022, ma il vero Márquez tornerà solamente nel 2023, nella migliore delle ipotesi. Intanto al Red Bull Ring dove è in corso il primo turno di prove libere del Gran Premio d’Austria, Johann Zarco guida la classifica con il tempo di 1’36″916, il francese precede le Suzuki di Joan Mir e Alex Rins. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: PISTA UMIDA
I piloti della MotoGp sono scesi in pista per la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria con la gomma da bagnato perché stanotte ha piovuto in abbondanza nei pressi del Red Bull Ring e l’asfalto non si è ancora asciugato del tutto. Com’è risaputo la Michelin non produce pneumatici intermedi che sarebbero gli ideali per queste condizioni, poiché girare con le slick è molto pericoloso oltre che inutile. Per adesso il più veloce è Miguel Oliveira che in sella alla KTM ha girato in 1’38″035, il portoghese precede l’Aprilia di Maverick Vinales e la Ducati-Pramac di Johann Zarco, Luca Marini il migliore degli italiani in settima posizione, il fratellastro di Valentino Rossi precede il connazionale Lorenzo Savadori e il campione del mondo in carica Fabio Quartararo. Quattordicesimo posto per Francesco Bagnaia che in questo weekend andrà a caccia del tris. Da tenere d’occhio le condizioni di Aleix Espargaro, ancora malconcio dopo il brutto incidente di due settimane fa a Silverstone. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: IN PISTA PER LA FP1
La MotoGp torna al Red Bull Ring per il Gran Premio d’Austria. La grande novità di quest’anno è l’introduzione di una chicane nel primo settore che servirà a rendere la pista – che nel layout utilizzato anche dalla Formula 1 si è rivelata eccessivamente pericolosa per le due ruote – e scongiurare il rischio di incidenti come quelli delle passate edizioni. Abbiamo ancora impresse negli occhi le immagini della Yamaha di Franco Morbidelli che vola letteralmente a pochi centimetri da Valentino Rossi, o le fiamme che si sono sprigionate dall’Aprilia di Lorenzo Savadori – che anche quest’anno sarà presente grazie a una wild card – dopo il tremendo impatto con la KTM di Dani Pedrosa ferma in mezzo alla pista. O la grande paura per Maverick Vinales che si è ritrovato improvvisamente senza freni in fondo al rettilineo principale ed è dovuto saltare giù dalla sua M1 per non sfracellarsi contro il guard-rail. Senza dimenticare cosa è successo nelle categorie inferiori, con il malese Hafihz Syahrin che, sempre nel 2020, in piena accelerazione investì la moto di Enea Bastianini cavandosela con una forte contusione all’arca. Una mossa che potrebbe danneggiare la Ducati e favorire la Casa di Iwata che come sappiamo non ha nel motore il suo principale punto di forza. A rimescolare ulteriormente le carte potrebbe pensarci la pioggia prevista per tutto il weekend, a cominciare dalla prima sessione di prove libere in programma tra pochi minuti, a partire dalle ore 9.55 per la precisione. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA MOTOGP, PROVE LIBERE GP AUSTRIA 2022: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
La diretta MotoGp torna protagonista perché inizia oggi, venerdì 19 agosto, sul circuito del Red Bull Ring, sulle colline tra le località di Zeltweg e Spielberg, il tredicesimo atto con il quale la stagione del Motomondiale entra sempre più nella sua fase decisiva, naturalmente con le due sessioni di prove libere FP1 e FP2 che apriranno il Gran Premio d’Austria 2022. Ci avviamo verso un autunno che sarà molto intenso, in effetti basterebbe dire che le ultime otto gare della stagione saranno racchiuse nello spazio di due mesi e mezzo: inoltre, il titolo mondiale non è più “blindato” come sembrava che fosse per Fabio Quartararo dopo la gara al Sachsenring di metà giugno, quindi ci attendono ancora tantissime emozioni da vivere.
Per prima cosa ricordiamo tutti gli orari dei vari eventi agonistici in programma oggi per quanto riguarda la diretta MotoGp sul tracciato del Red Bull Ring, tenendo conto del fatto che naturalmente saranno quelli classici dei Gran Premi del Motomondiale in Europa. Si comincerà dunque il venerdì della MotoGp per il Gran Premio d’Austria 2022 con la diretta delle prove libere FP1 alle ore 9.55 del mattino, mentre la FP2 è fissata per le ore 14.10 e sarà come al solito la sessione più indicativa per quanto riguarda le qualifiche di domani e la gara di domenica.
DIRETTA MOTOGP: GP AUSTRIA 2022, AI VERTICI DEL MONDIALE
In vista di quello che potrà succedere già oggi nella diretta MotoGp, il Gp Austria vedrà le gerarchie che sono cambiate dopo la gara di Silverstone, che ha ridato almeno in parte speranze agli inseguitori del leader iridato. Approfittando delle disgrazie altrui nelle gare precedenti, il campione del Mondo in carica Fabio Quartararo aveva vinto in sella alla sua Yamaha sia a Barcellona sia al Sachsenring e si gode una situazione che ora lo vede nettamente al comando della classifica Piloti, ma finora ha vinto “solamente” tre gare su dodici (la precedente era stata a Portimao), più altri tre podi che sono arrivati grazie ai secondi posti in Indonesia, in Spagna e infine proprio al Mugello, ma soprattutto nelle ultime due gare è caduto in Olanda e poi è arrivato ottavo a Silverstone, ridando speranze a molti.
Quartararo ora ha 22 punti di vantaggio sul secondo, che è sempre Aleix Espargaro con l’Aprilia, che sono appunto al secondo posto: vincitori a Termas de Rio Hondo e poi di nuovo sul podio con quattro terzi posti consecutivi a Portimao, Jerez de la Frontera, Le Mans ed infine in Italia. Con questo ruolino di marcia, Espargaro è al secondo posto come nessuno poteva aspettarsi ad inizio stagione: peccato per il clamoroso errore commesso proprio nella gara di casa all’inizio del mese di giugno al Montmelò, quando Espargaro ha contato un giro in meno, scivolando dal secondo al quinto posto e allontanandosi da Quartararo, ma la costanza di piazzamenti (solo tre volte non è entrato fra i primi cinque) lascia l’Aprilia al vertice nonostante la caduta nelle prove che lo ha limitato in Inghilterra.
DIRETTA MOTOGP: GP AUSTRIA 2022, GLI ALTRI PROTAGONISTI
Il rendimento incostante chiama in causa altri due grandi protagonisti della diretta MotoGp, cioè Enea Bastianini e Francesco Bagnaia, la cui alternanza è croce e delizia per la Ducati, che ha vinto sette gare fra i due centauri italiani, ma non guida il Mondiale. Bastianini con tre vittorie è comunque già andato nettamente oltre le più rosee previsioni, quindi merita grandi elogi, tuttavia ha raccolto solamente 43 punti nei nove GP che non ha vinto (con il quarto posto proprio di Silverstone come migliore risultato) e questo limita fortemente le ambizioni di un pilota che ha la grande qualità di saper vincere ogni volta che se ne presenta l’occasione, ma è anche reduce da due ritiri consecutivi più un decimo e un undicesimo posto nelle ultime quattro corse prima della pausa estiva, un macigno sulla strada di un sogno iridato.
Bagnaia ha vinto invece quattro delle ultime sette gare, quindi finalmente Pecco sta tornando sui livelli che gli competono, ma ha già lasciato davvero troppi punti per strada e così si trova a 49 lunghezze di ritardo da Quartararo sebbene nemmeno il francese stia correndo a ritmi altissimi. Il rendimento recente parla chiaro: abbiamo ricordato le quattro vittorie nelle ultime sette uscite, peccato che le altre tre siano state altrettanti ritiri. I numeri parlano chiaro: la Ducati ha vinto sette gare, ma il Mondiale piloti sembra lontano da Borgo Panigale, sebbene gli ultimi due successi di Bagnaia abbiano riacceso la speranza. Trovare la continuità è decisivo, perché c’è tempo per rimediare, ma servirebbe anche un ulteriore “aiuto” da parte di Quartararo. L’attesa per quanto succederà in questo weekend sta adesso per finire, per la gioia di tutti i tifosi e gli appassionati, quindi adesso mettiamoci comodi: la diretta MotoGp delle prove libere FP1 e FP2 del Gran Premio d’Austria 2022 al Red Bull Ring di Zeltweg Spielberg sta per cominciare…
© RIPRODUZIONE RISERVATA