Diretta MotoGp/ Prove libere live streaming: Fp2, Bagnaia al top! (GP Germania 2022)
Diretta MotoGp prove libere FP1 e FP2 GP Germania 2022 Sachsenring live: orari, cronaca, tempi e classifica delle prime due sessioni (oggi venerdì 17 giugno).

DIRETTA MOTOGP: FP2, BAGNAIA AL TOP!
E’ terminata la diretta MotoGp per oggi, venerdì 17 giugno sul circuito del Sachsenring per il Gp di Germania 2022. Alla fine l’ha spuntata Pecco Bagnaia con la sua Ducati: le sensazioni erano già state buone in mattinata ma sono state confermate nella seconda sessione di prove libere, in cui il pilota italiano è stato il più veloce chiudendo il giro in 1:20.018, 115 millesimi più veloce di Marini e 193 millesimi meglio di Miller, scivolato alla fine in terza posizione. Aleix Espargarò e Johann Zarco chiudono la top 5, mentre tra i primi dieci ci sono anche, in ordine, Martin, Quartararo, Vinales, Di Giannantonio e Mir, mentre esce dalla top 10 Rins che si era spinto fino al terzo miglior tempo per poi pagare il dolore al polso infortunato. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: FP2, MILLER IN TESTA
La diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno si avvia alla conclusione sul circuito del Sachsenring per il Gp di Germania 2022. Cambio della guardia in testa alla classifica dei giri veloci con Miller che si prende il primo posto mentre alle sue spalle si alternano diversi piloti che si assestano momentaneamente in terza posizione, tocca prima a Di Giannantonio e poi a Martin, mentre resta al momento fuori dalla top 5 Fabio Quartararo. Il tempo di 1:20.211 fissato da Miller è ottima ma in questa seconda sessione di prove libere nei giri finali potrebbero arrivare sorprese considerando che le distanze tra i primi sono davvero ravvicinate. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: FP2, RINS SUL PODIO
La diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno prosegue a grandi ritmi sul circuito del Sachsenring per il Gp di Germania 2022. Acuto di Rins che chiude il giro in 1’21.025 e si piazza al terzo posto nella classifica dei giri veloci, a 2 decimi da Aleix Espargarò che continua ad essere il più veloce davanti a Pecco Bagnaia. Dopo la frattura al polso sinistro subito a Barcellona, Rins sta soffrendo ma sta riuscendo comunque a far segnare delle ottime performance quando manca ora un quarto d’ora alla fine della seconda sessione di prove libere. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: FP2, BAGNAIA SECONDO
La diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno prosegue sul circuito del Sachsenring per il Gp di Germania 2022. Seconda sessione di prove libere con Aleix Espargarò sempre in testa grazie al super-tempo fatto registrare, ma come già avvenuto in mattinata Pecco Bagnaia inizia a farsi sentire col passare dei giri e si prende nel frattempo il secondo tempo. Zarco, Martin e Oliveira completano la top 5 di questo inizio di sessione, con 30′ ancora per migliorare le performance dei vari piloti nelle Fp2. Al momento Dovizioso fuori dalla top 10, ma Wilco Zeelenberg è ottimista sul pilota italiano ai microfoni di Sky: “Dovizioso si sente meglio sulla moto dopo i test, ha migliorato la sua sensazione con l’anteriore, speriamo di riuscire a fare un passo avanti“. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: FP2, VOLA ALEIX ESPARGARO’!
E’ ufficialmente ripartite la diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno: le Fp2 sul circuito del Sachsenring per il Gp di Germania 2022 vedono salire immediatamente in testa Aleix Espargarò che fa segnare subito un tempo da far invidia anche a quelli mattutini, chiudendo il giro in 1:20.789. Si segnala il gran caldo che si riflette sull’asfalto e conseguentemente sulle gomme che potrebbero usurarsi in maniera precoce. Al secondo posto c’è Vinales, si attende comunque che anche gli altri piloti inizino ad aumentare i giri in questa seconda sessione di prove libere. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: FP2, SI COMINCIA!
Pronta a ripartire la diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno: le Fp2 sul circuito del Sachsenring per il Gp di Germania 2022 prenderanno il via alle ore 14.10 e i piloti andranno a caccia di conferme e riscatto, a seconda della performance mattutina. Sicuramente ha avuto ottimi riscontri Jack Miller, miglior tempo il suo seguito da Bagnaia e Quartararo. I distacchi tra i migliori sono stati minimi e soprattutto si sono fatti registrare quattro leader diversi nei vari settori del circuito: nel primo settore il più rapido è stato Jack Miller (Ducati), nel settore 2 Andrea Dovizioso (Yamaha WithU), nel settore 3 Takaaki Nakagami (Honda LCR) e nel quarto settore invece Bagnaia (Ducati). (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: MILLER, POI BAGNAIA
E’ terminata diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno: le Fp1 sul circuito del Sachsenring hanno visto Jack Miller (Ducati) far registrare il giro più veloce della prima sessione di prove libere, davanti a Francesco Bagnaia (Ducati) e Fabio Quartararo (Yamaha). Per il pilota italiano una prova in crescendo che fa ben sperare riguardo il livello di confidenza da raggiungere sulla pista tedesca. Alle spalle del terzetto di testa ci sono Zarco, Nakagami e Aleix Espargarò, che dopo buoni riscontri non sono riusciti a forzare nel finale. Completano la top 10 Marini, Dovizioso, Martin e Alex Marquez, si tornerà in pista per la seconda sessione di prove libere alle ore 14.10. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: BAGNAIA TERZO
Si avvia alla conclusione per la mattinata la diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno: le Fp1 sul circuito del Sachsenring stanno per terminare con Miller sempre in testa: tra i piloti italiani si fa però registrare un importante balzo in avanti di Pecco Bagnaia, ora col terzo tempo sulla sua Ducati. Il primo settore sta riservando diversi problemi ai piloti e si fanno registrare le scivolate di Dovizioso, Rins e Pol Espargarò. Quest’ultimo ha bisogno delle cure del centro medico, per gli altri nessuna conseguenza importante. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: MILLER AVANTI
Ancora colpi di scena nella diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno: le Fp1 sul circuito del Sachsenring fanno registrare continui cambi della guardia in vetta alla classifica dei giri veloci e ora tocca alla Ducati di Jack Miller guidare la fila dopo aver chiuso il giro in 1’21.479, seguito a stretto contatto dalla Yamaha di Fabio Quartararo che ha girato in 1’21.557. Alle loro spalle Nakagami e Aleix Espargarò, restano al momento staccati dalle posizione di vertice Bagnaia, Rins e Bastianini, mentre Martin sta lanciando segnali di ripresa assestandosi in sesta posizione. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: ZARCO AL COMANDO
Prosegue la diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno: le Fp1 sul circuito del Sachsenring fanno segnare per il momento il miglior tempo di Johann Zarco in 1:21.655: aveva momentaneamente preso la testa dei giri veloci un Aleix Espargarò sceso in pista molto determinato, ma il francese ha immediatamente risposto. Tra gli italiani resta a tiro di podio Bagnaia, molto staccato per il momento Bastianini a oltre 6 decimi da Zarco. Bene anche Nakagami che si è preso il secondo tempo proprio davanti a Espargarò. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: SUBITO QUARTARARO!
E’ ufficialmente iniziata la diretta MotoGp di oggi, venerdì 17 giugno: semaforo verde per le Fp1 sul circuito del Sachsenring e primi riferimenti cronometrici che vedono subito il campione del mondo piloti in carica, Fabio Quartararo, far segnare il miglior tempo in 1’23.654, secondo riferimento cronometrico per l’Aprilia di Aleix Espargarò a 0″028, quindi a 0”104 c’è Pecco Bagnaia, che ha iniziato immediatamente aggressivo i giri in pista. 24 i piloti in pista con Rins e Nakagami che hanno recuperato dagli acciacchi che li avevano visti coinvolti negli ultimi giorni. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: SI COMINCIA!
La diretta MotoGp è pronta a partire oggi, venerdì 17 giugno: semaforo verde per le Fp1 sul circuito del Sachsenring, prima sessione di prove libere con un percorso solitamente non favorevole alla Ducati, che su questo circuito non vince dal 2008 con Casey Stoner. Altra scuderia solitamente non a proprio agio al Sachsenring è la Yamaha, che proverà però a sfruttare l’ottimo momento di forma del campione del mondo in carica, Fabio Quartararo. Occhio anche all’Aprilia di Aleix Espargarò: questa prima sessione di libere potrà fornire già indicazioni interessanti per capire quali piloti potranno puntare alla pole position e quali saranno invece i punti della pista in grado di creare difficoltà. Si comincia! (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: DUE SESSIONI DI PROVE LIBERE!
La diretta MotoGp torna protagonista oggi, venerdì 17 giugno: inizia sul circuito del Sachsenring il decimo atto con il quale si arriverà a metà della stagione del Motomondiale, naturalmente con le due sessioni di prove libere FP1 e FP2 che apriranno il Gran Premio di Germania 2022. Si corre molto veloce non solo in pista ma anche in calendario: dopo la doppietta nella quale Barcellona ha seguito il Mugello, ecco il Sachsenring aprire un altro periodo molto intenso, con Assen domenica prossima prima della pausa estiva. Finora si è trattato di un Mondiale di non facile lettura, con diversi protagonisti che si sono alternati nella lotta per la vittoria di ogni singola gara e questa mancanza di continuità permette a Fabio Quartararo di essere al comando, ma Barcellona potrebbe avere dato la svolta decisiva.
Per prima cosa ricordiamo tutti gli orari dei vari eventi agonistici in programma oggi per quanto riguarda la diretta MotoGp sul tracciato del Sachsenring, tenendo conto del fatto che naturalmente saranno quelli classici dei Gran Premi del Motomondiale in Europa. Si comincerà dunque il venerdì della MotoGp per il Gran Premio di Germania con la diretta delle prove libere FP1 alle ormai tradizionali ore 9.55 del mattino, mentre la FP2 è fissata per le ore 14.10 e sarà come al solito la sessione più indicativa per quanto riguarda le qualifiche di domani e la gara di domenica.
MOTOGP, STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE LE PROVE LIBERE
Le prove libere FP1 e FP2 del Gran Premio di Germania 2022 della diretta MotoGp dal circuito del Sachsenring saranno il grande evento di oggi per segnare l’apertura del decimo weekend per il Motomondiale. Naturalmente le prove della Motogp di oggi saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport MotoGp HD, canale numero 208 della piattaforma satellitare Sky, che garantisce anche la diretta streaming. Per tutti gli appassionati di motociclismo ribadiamo che anche quest’anno la diretta MotoGp e le altre classi sono trasmesse integralmente da Sky sul satellite, come ormai siamo ampiamente abituati: per il Gran Premio di Germania c’è da segnalare inoltre che, per chi non è abbonato Sky, le qualifiche e la gara saranno visibili in tempo reale in chiaro su Tv8, essendo questo Gp compreso fra quelli trasmessi in tempo reale (ma il venerdì è in ogni caso escluso). Adesso comunque presentiamo tutte le modalità per seguire le due sessioni in programma oggi dell’appuntamento del Sachsenring per seguire la diretta MotoGp in streaming e tv.
Ricordiamo pure che la diretta Motogp in streaming video sarà garantita agli abbonati tramite l’applicazione Sky Go, ma che sempre in streaming il Mondiale di MotoGp è visibile anche su Now TV. Il punto di riferimento Sky è sempre Guido Meda, ormai storica voce della diretta MotoGp.
Per quanto riguarda la tv in chiaro, non si potrà seguire la giornata di oggi su Tv8 (canale numero 8 del telecomando), perché anche nel Motomondiale 2022 il venerdì è escluso dalle immagini in chiaro per tutti, che siano in differita oppure in tempo reale. Per il Gran Premio di Germania tuttavia è doveroso segnalare che nei prossimi giorni sarà valida la seconda ipotesi, infatti è uno di quelli che su Tv8 sarà visibile in tempo reale. In ogni caso, sarà possibile vivere tutte le emozioni della classe regina del motociclismo dal Sachsenring per oggi solo su Sky. Ricordiamo infine anche i riferimenti ufficiali del Mondiale su Twitter, l’account @MotoGp, così come la pagina MotoGp su Facebook.
DIRETTA MOTOGP: GP GERMANIA 2022 SACHSENRING, AI VERTICI DEL MONDIALE
In vista di quello che potrà succedere già oggi nella diretta MotoGp, il Gp Germania vedrà le gerarchie che sono cambiate dopo la gara di Barcellona, che da sola potrebbe avere spezzato il grande equilibrio dei mesi precedenti. Approfittando delle disgrazie altrui, il campione del Mondo in carica Fabio Quartararo ha vinto in sella alla sua Yamaha e si gode una situazione che ora lo vede nettamente al comando della classifica Piloti, sebbene finora abbia vinto “solamente” due gare su nove (la precedente era stata a Portimao), più altri tre podi che sono arrivati grazie ai secondi posti in Indonesia, in Spagna e infine proprio al Mugello. Quartararo ora ha 22 punti di vantaggio sul secondo e cerca la fuga.
Applausi per Aleix Espargaro e l’Aprilia, che sono appunto al secondo posto: vincitori a Termas de Rio Hondo e poi di nuovo sul podio con quattro terzi posti consecutivi a Portimao, Jerez de la Frontera, Le Mans ed infine in Italia. Con questo ruolino di marcia, Espargaro è al secondo posto come nessuno poteva aspettarsi ad inizio stagione: peccato per il clamoroso errore commesso proprio nella gara di casa due settimane fa al Montmelò, quando Espargaro ha contato un giro in meno, scivolando dal secondo al quinto posto e allontanandosi da Quartararo.
DIRETTA MOTOGP: GP GERMANIA 2022 SACHSENRING, GLI ALTRI PROTAGONISTI
Il rendimento incostante chiama in causa altri due grandi protagonisti della diretta MotoGp, cioè Enea Bastianini e Francesco Bagnaia, la cui alternanza è croce e delizia per la Ducati, che ha vinto cinque gare ma non guida il Mondiale. Bastianini con tre vittorie è già andato nettamente oltre le più rosee previsioni, quindi merita grandi elogi, tuttavia ha raccolto solamente 19 punti nei sei GP che non ha vinto e questo limita fortemente le ambizioni di un pilota che ha la grande qualità di saper vincere ogni volta che se ne presenta l’occasione, ma è anche reduce da due ritiri consecutivi che rischiano di essere un macigno sulla strada di un sogno iridato.
Bagnaia ha vinto due delle ultime quattro gare, quindi finalmente Pecco sta tornando sui livelli che gli competono, ma ha già lasciato davvero troppi punti per strada e così si trova a 66 lunghezze di ritardo da Quartararo sebbene nemmeno il francese stia correndo a ritmi altissimi – a Barcellona pura sfortuna per Bagnaia, causa caduta innescata da Nakagami. I numeri parlano chiaro: la Ducati ha vinto cinque gare, ma il Mondiale piloti sembra già lontanissimo da Borgo Panigale. Trovare la continuità è decisivo, perché c’è tempo per rimediare, ma altri errori potrebbero essere fatali specie dopo il disastro totale in Catalogna. L’attesa per quanto succederà in questo weekend sta adesso per finire, per la gioia di tutti i tifosi e gli appassionati, quindi adesso mettiamoci comodi: la diretta MotoGp delle prove libere FP1 e FP2 del Gran Premio di Germania 2022 al Sachsenring sta per cominciare…
© RIPRODUZIONE RISERVATA