Diretta Olanda Ucraina, streaming, video e tv: al Municipal Stadium di Sibiu si gioca una sfida tra due nazionali dall’elevato potenziale offensivo.
DIRETTA OLANDA UCRAINA U21 (RISULTATO FINALE 2-0): ESPULSO REGEER!
L’Olanda riesce a battere l’Ucraina e la estromette dagli Europei Under 21. Orange vincenti 2-0 e capaci dunque di sorpassare, raggiungendo quota 4 punti, l’Ucraina che resta terza a quota 3 nel girone. L’Olanda nel finale di partita ha capitalizzato nel migliore dei modi il doppio vantaggio ottenuto, anche se nel finale è rimasta in dieci uomini per l’espulsione di Youri Regeer. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA OLANDA UCRAINA, INFO STREAMING VIDEO TV: DOVE VEDERLA?
La diretta Olanda Ucraina sarà disponibile su UEFA.tv alle ore 18:00. L’intero campionato Europeo Under 21 sarà infatti trasmesso gratuitamente dalla UEFA sui propri canali ufficiali, ad eccezione delle partite dell’Italia che andranno in onda su Rai 2.
RYAN FLAMINGO SFIORA IL TRIS!
Inizio di secondo tempo nervoso con un’ammonizione per parte, cartellino giallo per Vivcharenko nell’Ucraina e per Van den Berg nell’Olanda. Al 12′ gli Orange trovano il raddoppio: rasoiata di precisione di Thom van Bergen, lestro a sfruttare un suggerimento di Taylor. Ammonito anche Ocheretko nell’Ucraina, quindi al 21′ Ryan Flamingo manda fuori di testa da buona posizione, sfiorando il tris per l’Olanda. (agg. di Fabio Belli)
IL TALENTO DI ORIGINE ITALIANA COLPISCE ANCORA!
L’Olanda cambia marcia rispetto a un inizio di partita troppo timido, al 28′ è ancora Manhoef a impegnare Neshcheret e a chiamarlo a una deviazione in angolo, quindi al 34′ gli Orange trovano il vantaggio. Van Bommel innesca il grande protagonista dell’Olanda di questo Euro Under 21, il talento di origine italiana Luciano Valente che va di nuovo a segno. Al 37′ viene ammonito Maatsen nell’Olanda, quindi al 43′ Manhoef sembra vincere finalmente il suo duello personale con Neshcheret, ma il gol gli viene stavolta negato dal salvataggio sulla linea di un difensore ucraino. (agg. di Fabio Belli)
DOPPIO TENTATIVO DI MANHOEF
Meglio l’Ucraina nelle prime battute di gioco, Voloshyn impegna subito Roefs dal limite dell’area, quindi al 10′ non ha fortuna un’iniziativa personale di Krupskyi. Per vedere l’Olanda in avanti bisogna attendere il 19′ con Manhoef che viene chiuso in area al momento del tiro, la scena si ripete al 22′ ma Neshcheret è attento sulla conclusione dell’avversario. Al 25′ invece si perde sopra la traversa una gran botta di Thom van Bergen per gli Orange. (agg. di Fabio Belli)
SI COMINCIA!
Ci siamo, la delicatissima diretta Olanda Ucraina U21 comincia e ci racconta della decima sfida tra queste due nazionali, con un quadro che vede gli orange in vantaggio con quattro vittorie contro due, di conseguenza anche tre pareggi. La partita porta in dote ricordi ottimi all’Olanda: il 4 giugno 2006 la nazionale allenata da Hans Schrijver vinceva 2-0 con una doppietta in tre minuti di Eljero Elia, futuro calciatore della Juventus, e si prendeva quello che sarebbe diventato il primo di due titoli consecutivi agli Europei Under 21, nel periodo sicuramente più florido come risultati.
L’Ucraina non batte l’Olanda dall’ottobre 2010: a Rotterdam avevano segnato Serhiy Kryvtsov con una doppietta e Jevhen Konoplyanka su rigore, era il playoff di andata nelle qualificazioni e tre giorni dopo a Kiev l’Olanda aveva sfiorato il colpo grosso, il gol di Luuk De Jong in casa era risultato quasi decisivo perché al ritorno Bas Dost e John Goossens avevano quasi completato il ribaltone, ma l’Ucraina si era qualificata essendo ancora in vigore la regola sui gol segnati in trasferta. Adesso spazio ai discorsi di attualità: chi si qualificherà ai quarti degli Europei Under 21 2025 tra queste due nazionali? Ce lo dica la diretta Olanda Ucraina U21, finalmente si gioca! (agg. di Claudio Franceschini)
ATTACCHI A CONFRONTO
OLANDA UCRAINA, LE PROBABILI FORMAZIONI
Ecco le probili formazioni per la diretta Olanda Ucraina. L’Olanda U21 scende in campo con: Roefs in porta, difesa a quattro composta dal romanista Rensch, Flamingo, Hato e Maatsen, tutti abili anche in fase di spinta. In cabina di regia agisce Salah Eddine, supportato da Valente e Taylor. In attacco, spazio al tridente con Poku e van Bommel sugli esterni e Ogayo al centro.
L’Ucraina U21 si affida invece a Neshcheret tra i pali, Kozyk e Vivcharenko sulle fasce difensive, con Batagov e Mykhabvko centrali. A centrocampo Yarmolyuk, Yatsyk e Ocheretko formeranno una linea robusta, mentre davanti agiranno Bragaru, Vanat e Veleten, pronti a colpire gli orange.
DIRETTA OLANDA UCRAINA, LE QUOTE
Secondo i principali operatori per la diretta Olanda Ucraina gli orange partono favoriti con quota 1.50. Il successo dell’Ucraina vale 5.25, mentre il pari è proposto a 4.60. Vista la qualità offensiva, l’Over 2.5 ad 1.50 pare una scelta sensata.