Diretta Psg Atletico Madrid streaming video tv: formazioni, quote e risultato live della partita del Mondiale per Club 2025, oggi 15 giugno
DIRETTA PSG ATLETICO MADRID (RISULTATO FINALE 4-0): CAMPIONI D’EUROPA STREPITOSI!
I campioni d’Europa del Paris Saint-Germain iniziano in grande stile il loro cammino nel Mondiale per Club, travolgendo l’Atlético Madrid con un netto 4-0. Al 42’, arriva il terzo sigillo francese: Hakimi viene pescato alle spalle della difesa spagnola e si ritrova a tu per tu con Oblak, ma invece di concludere sceglie l’assist, permettendo alla retroguardia dei Colchoneros di respingere. La sfera finisce però sui piedi di Mayulu, che non perdona: destro potente sul primo palo e 3-0 per il PSG. Nel recupero, al 95’, arriva il poker. Mbaye calcia e il pallone viene intercettato dal braccio largo di Le Normand, che lo stava ritraendo. Kovacs inizialmente lascia correre, ma il VAR richiama l’arbitro al monitor. Dopo la review, viene assegnato il rigore con la motivazione che l’intervento “amplifica il volume del corpo”. Kang-In Lee si presenta sul dischetto e non sbaglia, spiazzando Oblak e fissando il risultato sul 4-0. (agg. di Fabio Belli)
STREAMING VIDEO DIRETTA TV: COME VEDERE PSG ATLETICO MADRID
La diretta Psg Atletico Madrid sarà in chiaro: potrete seguirla infatti su Italia 1, mentre per la diretta streaming video dovrete essere abbonati alla piattaforma DAZN.
I COLCHONEROS PROVANO A RIAPRIRLA
All’intervallo, l’Atlético Madrid opera il primo cambio: Koke prende il posto di Samuel Lino. Dopo cinque minuti, il PSG sfiora il raddoppio con Kvaratskhelia, che dal vertice sinistro dell’area si accentra e tenta il suo classico destro a giro. Oblak però si supera, vola all’incrocio e con un intervento straordinario devia il pallone sulla traversa, salvando i suoi. Al 12’, l’Atlético segna con Julián Álvarez, ma il gol viene annullato. Tutto nasce da un recupero di Koke su Doué nella metà campo del PSG, con il capitano spagnolo che innesca Simeone, bravo a servire Álvarez in area. L’argentino batte Donnarumma con un diagonale preciso, ma il VAR richiama Kovacs a una on-field review: l’intervento di Koke viene giudicato falloso e la rete viene cancellata. Poco dopo viene ammonito Marquinhos. Al 17’, l’Atlético rivoluziona la squadra con tre cambi simultanei: fuori Giuliano Simeone, Rodrigo De Paul e Javi Galán, dentro Reinildo Mandava, Conor Gallagher e Ángel Correa. (agg. di Fabio Belli)
DOMINIO FRANCESE NEL PRIMO TEMPO
L’Atletico prova a rendersi pericoloso con una splendida giocata in verticale: Giovanni Simeone brucia Nuno Mendes sul tempo e si lancia verso la porta, ma il terzino del PSG non demorde, lo rincorre e lo stende con un intervento fisico. L’arbitro Kovacs lascia proseguire tra le proteste veementi della panchina spagnola. Il Paris Saint-Germain, forte del vantaggio, controlla il gioco: al 38’, dopo un lungo possesso palla ininterrotto che dura oltre tre minuti senza che l’Atletico riesca a intervenire, Hakimi affonda a destra e cambia gioco per Kvaratskhelia. Il georgiano serve Vitinha, che allarga su Gonçalo Ramos. Solo a questo punto arriva la conclusione, ma Oblak respinge il destro dell’attaccante. È un monologo parigino e nel recupero arriva anche il raddoppio: Kvaratskhelia innesca Vitinha che firma il 2-0 con un gran piazzato. (agg. di Fabio Belli)
RASOIATA-CAPOLAVORO DELL’EX NAPOLI
Occasione pericolosa in avvio per l’Argentina: punizione dal limite calciata a giro da Julian Alvarez, con il pallone che sfiora il palo alla sinistra di Donnarumma. Al 9’, episodio controverso: Giuliano Simeone trattiene Nuno Mendes lontano dall’azione e il terzino del PSG reagisce con una sbracciata che manda a terra l’attaccante dell’Atletico. Simeone sostiene di aver subito un colpo al volto, ma dopo un lungo controllo VAR non scatta alcuna sanzione. Il PSG prova a rendersi pericoloso con Gonçalo Ramos, ma il suo tiro dal limite è debole e Oblak blocca senza problemi. Al 19’ però i parigini trovano il vantaggio: sfondano ancora sulla destra con una bella combinazione tra Hakimi, Kvaratskhelia e Doué, che in area serve all’indietro Fabian Ruiz. Lo spagnolo calcia di prima intenzione e infila Oblak all’angolino basso, portando avanti i francesi. (agg. di Fabio Belli)
SI COMINCIA!
È certamente interessante notare che la diretta Psg Atletico Madrid, che comincia tra pochi minuti, si è già giocata nel corso della stagione: eravamo nel girone di Champions League e il 6 novembre i Colchoneros erano passati al Parco dei Principi con una rimonta concretizzata al 93’ da Angel Correa, dopo che Nahuel Molina aveva prontamente risposto al vantaggio di Warren Zaire-Emery. In quel momento sembrava che il Psg potesse venire eliminato subito; sappiamo invece come siano andate le cose in seguito.
Quello resta l’unico incrocio tra le due squadre; ne abbiamo invece 15 tra Luis Enrique e Diego Simeone. I due allenatori sono stati avversari soprattutto nel periodo in cui l’asturiano guidava il Barcellona; Luis Enrique è in vantaggio nel bilancio con 9 vittorie, ci sono poi due pareggi mentre Simeone ha ottenuto il successo solo in quattro occasioni.
Adesso questi dati possono essere resettati, si gioca in un contesto del tutto nuovo per entrambe le squadre e le condizioni fisiche e atmosferiche potrebbero essere un fattore importante; mettiamoci allora comodi e stiamo a vedere cosa succederà al Rose Bowl di Pasadena, dove la diretta Psg Atletico Madrid sta davvero per farci compagnia! Ecco le formazioni ufficiali: PSG Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Ramos, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique. ATLETICO MADRID: Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galán; Giuliano Simeone, De Paul, Barrios, Lino; Griezmann, J. Alvarez. All. Diego Pablo Simeone.(agg. di Claudio Franceschini)
PSG ATLETICO MADRID: SCONTRO DI FUOCO A PASADENA!
Con la diretta Psg Atletico Madrid stiamo per vivere quello che possiamo definire come il primo big match nel calendario del Mondiale per Club 2025: secondo l’orario italiano si gioca alle 21:00 di domenica 15 giugno, siamo al Rose Bowl di Pasadena ed è la prima giornata del girone B, che comprende anche Botafogo e Seattle Sounders in campo nella notte. C’è grande attesa non solo per la partita in termini assoluti, ma anche per tutta la competizione: la stagione del Psg prosegue a sole due settimane dalla vittoria della Champions League e la domanda sull’approccio al torneo è del tutto aperta e concreta.
Lo stesso però si può dire per l’Atletico Madrid, che ha avuto un’annata comunque faticosa; si tratta di squadre che per la prima volta, almeno come club, si trovano a dover sostenere un torneo che potenzialmente potrebbe durare un mese con un totale di sette partite, dunque davvero non sappiamo dire come verrà affrontato e gestito anche dal punto di vista dei calciatori utilizzati. A proposito: visto che la diretta Psg Atletico Madrid si avvicina, noi possiamo fare un rapido excursus sulle scelte da parte dei due allenatori andando a leggere le probabili formazioni.
PROBABILI FORMAZIONI PSG ATLETICO MADRID
I migliori ci sono, ma nella diretta Psg Atletico Madrid giocheranno? Se la risposta fosse affermativa, Luis Enrique nel suo 4-3-3 potrebbe schierare Gigio Donnarumma protetto da Pacho e Marquinhos con Hakimi e Nuno Mendes a fare da terzini, poi centrocampo comandato da Vitinha con il supporto di Fabian Ruiz e Joao Neves e il tridente Doué-Ousmane Dembélé-Kvaratshelia, ma naturalmente non partono battuti calciatori come Zaire-Emery, Barcola e Lee Kang-In, senza dimenticarsi poi delle alternative in difesa rappresentate da Kimpembe e Beraldo, come del portiere di riserva Safonov che almeno adesso potrebbe trovare spazio.
Discorso simile per l’Atletico Madrid: Diego Simeone può impostare un 4-4-2 con Le Normand e uno tra José Gimenez e Lenglet davanti a Oblak, Marcos Llorente e Galan sulle corsie laterali e poi gli altri due esterni, a centrocampo, che sarebbero Giuliano Simeone e Lino, in mezzo la coppia formata da De Paul e l’eterno Koke e il tandem offensivo con Griezmann e Julian Alvarez. Angel Correa, Sorloth, Riquelme, Pablo Barrios e Lemar sono solo altri calciatori che si giocano il posto: davvero scopriremo tutto a ridosso del match…
QUOTE E PRONOSTICO PSG ATLETICO MADRID
Abbiamo anche le quote della Snai sulla diretta Psg Atletico Madrid: secondo il bookmaker il segno 1 che regola il successo dei campioni d’Europa porta in dote una vincita che corrisponde a 1,85 volte quanto messo sul piatto, il segno 2 per il successo dei Colchoneros ha un valore equivalente a 3,70 volte la vostra giocata e infine il segno X, sul quale puntare per il pareggio, ha lo stesso identico valore della vittoria spagnola, dunque anche qui 3,70 volte la posta in palio.