Ultimo giro infuocato per la diretta Sbk di gara-1 della Superbike a Jerez. Redding cerca e trova lo scatto decisivo per avvicinarsi al successo. Davies prova a soffiare il terzo posto di Razgatlioglu, in un testa a testa protratto all’ultimo respiro. Al traguardo c’è Redding al primo posto! Seconda posizione per Rea, terzo posto per Razgatlioglu che si oppone con grande determinazione a Davies. Al quinto posto troviamo un ottimo Baz, Rinaldi chiude sesto grazie ad una performance straordinaria. Di rilievo anche la prestazione di Marco Melandri, con un bell’ottavo piazzamento con la Ducati del Team Barni dopo essere partito dalla diciannovesimo piazza. Vince Redding, che balza anche in cima al Mondiale con un vantaggio di sei punti su Lowes, oggi finito al nono posto. (Aggiornamento di Jacopo D’Antuono)
REDDING VS REA IN GARA-1
Appassionante diretta Sbk di gara-1 della Superbike a Jerez. Rea e Redding assoluti protagonisti, con una rincorsa ed un distacco risicato che si protrae fino agli ultimi giri. Quando ne mancano cinque Rea si mette in mostra con una reazione straordinaria, senza permettere al leader Redding di scappare. Anche Davies, intanto, si avvicina ai primi della classe e può ancora ambire alla vittoria. Redding comanda su Rea, Razgatlioglu, Baz e Davies a quattro giri dal traguardo. I primi cinque sono incredibilmente racchiusi in meno di un secondo e mezzo. Si arriva dunque verso il gran finale con sette decimi di vantaggio per Redding su Rea. Davies segue con Razgatlioglu che tiene il passo. All’ultimo giro Redding continua a guadagnare terreno ed è ormai ad un passo dalla prima vittoria nel Mondiale Superbike. Ce la farà? (Aggiornamento di Jacopo D’Antuono)
DIRETTA SBK, GARA-1: SI COMINCIA
Sta per cominciare la diretta Sbk di gara-1 della Superbike a Jerez, dopo tutti i vari turni di prove libere e qualifiche eccoci finalmente in gara al Gp Spagna 2020, che segna la ripartenza del Mondiale Superbike dopo ben cinque mesi esatti di pausa da domenica 1 marzo, data di chiusura del weekend a Phillip Island. Come sappiamo, in pole position c’è Scott Redding, che ha conquistato il primo posto questa mattina nella Superpole. Proprio oggi sulla Gazzetta dello Sport si può leggere una bella intervista allo stesso Redding, che dichiara di essere “rinato” alla Ducati e lancia la sfida al connazionale iridato in carica Jonathan Rea, al quale ha detto apertamente di sentirsi il pilota da battere. Questa è la speranza della Ducati, ancora scottata da un Mondiale prima dominato e poi buttato via l’anno scorso con Alvaro Bautista. Parole importanti, che però naturalmente andranno confermate in pista: la pole position è una buiona partenza, ma è in gara che si fanno i punti. La parola dunque passa al circuito di Jerez, gara-1 della Superbike sta finalmente per cominciare! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE LA SUPERBIKE
La Superbike in diretta tv sarà disponibile per gli abbonati sulla piattaforma satellitare Sky: tutte le sessioni saranno visibili sul canale 208 Sky Sport MotoGp, anche in questa stagione casa di tutto il grande motociclismo. La diretta streaming video sarà di conseguenza garantita da Sky Go, sempre per gli abbonati. Per tutti gli altri, possiamo comunque ricordare una bella notizia: gara-1 sarà infatti visibile in tempo reale in chiaro per tutti su Tv8, canale numero 8 del telecomando. In generale, il miglior punto di riferimento per seguire la stagione della Superbike e in particolare questo Gp Spagna 2020 a Jerez de la Frontera resta poi il sito Internet ufficiale del Campionato all’indirizzo www.worldsbk.com/it (per la versione in italiano), oppure l’account Twitter ufficiale che è @sbk_official.
REDDING IN POLE POSITION
Scott Redding ha conquistato la pole position e di conseguenza partirà davanti a tutti nella diretta Sbk di gara-1 della Superbike a Jerez. Questo è stato l’esito della sessione di Superpole che è terminata da pochi minuti al Gp Spagna 2020. Una grande gioia per il pilota della Ducati, che con il tempo di 1’38″736 ha preceduto, a dire il vero solamente per pochi millesimi, il campione del Mondo in carica Jonathan Rea, in sella come sempre alla sua Kawasaki. Completerà la prima fila sulla griglia di partenza Tom Sykes con la sua Bmw, arrivato davvero a pochissimi millesimi dall’ex compagno di squadra Rea. I primi tre sono dunque racchiusi nello spazio di meno di mezzo decimo di secondo, di conseguenza le premesse per la gara sono davvero molto interessanti. In seconda fila, ecco al quarto posto la Yamaha dell’olandese Michael Van der Mark, che precede il turco Toprak Razgatlioglu in quinta posizione e il francese Loris Baz, sesto. L’appuntamento a questo punto imperdibile è dunque ora quello con la partenza di gara-1 della Superbike, che è fissata per oggi pomeriggio alle ore 14.00. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza) CLICCA QUI PER LA GRIGLIA DI PARTENZA SBK
IN PISTA PER LA SUPERPOLE
Mentre sta per cominciare la Superpole, primo pezzo forte della diretta Sbk nel sabato della Superbike al Gp Spagna 2020 in corso a Jerez de la Frontera, possiamo ricordare che cosa era successo l’anno scorso sul circuito andaluso, dove si era corso ad inizio giugno. Era ancora saldo il dominio di Alvaro Bautista, lo spagnolo della Ducati che sarebbe poi crollato nei mesi successivi ma che regalò due grandi soddisfazioni al suo pubblico, vincendo gara-1 al sabato e conquistando poi domenica anche la Superpole Race. Il suo grande rivale Jonathan Rea aveva ottenuto la pole position, mentre gara-2 era stata vinta dall’olandese Michael Van der Mark davanti allo stesso Rea. Bautista era caduto e per questo si era dovuto ritirare, ma questo errore sembrava solo una piccola macchiolina in un 2019 nel quale lo spagnolo della Ducati aveva già conquistato 13 vittorie, comprese gara-1 e Superpole Race di Jerez. Con il senno di poi sappiamo invece che proprio quella caduta fu lo spartiacque della stagione, che dalla gara successiva avrebbe sempre di più sorriso a Rea, che infine si prese il titolo iridato. Tutto questo però ormai è storia: pensiamo adesso alla cronaca e cediamo la parola alla pista e al cronometro per tutte le emozioni della Superbike! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LA CLASSIFICA DELLA SUPERBIKE
Aspettando la diretta Sbk di Superpole e gara-1 del Gp Spagna 2020 della Superbike a Jerez, giova rinfrescare la memoria sulla situazione della classifica del Mondiale, ancora ferma alla gara disputata ormai cinque mesi fa in Australia. A Phillip Island vi erano stati tanti protagonisti differenti: Tom Sykes aveva conquistato la pole position, Toprak Razgatlıoğlu si era imposto in gara-1, la Superpole Race era andata a Jonathan Rea ed infine il successo in gara-2 era andato ad Alex Lowes. Insomma, le gerarchie erano ancora molto instabili, come è d’altronde anche normale alla prima gara della stagione. Globalmente Alex Lowes era stato il migliore e di conseguenza il pilota britannico della Kawasaki (anche secondo in gara-1 e quarto nella Superpole Race) è il leader della classifica del Mondiale Piloti con 51 punti, seguito dal connazionale Scott Redding (tre volte terzo con la sua Ducati) a quota 39 punti, mentre il turco Razgatlıoğlu è terzo con 34 punti, davanti ai 32 del campione del Mondo in carica Jonathan Rea e poi all’olandese Michael Van der Mark, quinto a quota 31 punti. Da allora sono passati ben cinque mesi: cosa sarà cambiato? Ce lo dirà la pista di Jerez de la Frontera… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
PRESENTAZIONE GIORNATA SBK
La diretta Sbk ci terrà compagnia in questo ricco sabato della Superbike con il Gp Spagna 2020 sul tracciato di Jerez de la Frontera, che ospita il secondo Gran Premio del Mondiale Sbk 2020, che però è il primo dopo la lunghissima sosta dovuta alla pandemia di Coronavirus. Il mondo è cambiato dal weekend di Phillip Islanda, a cavallo fra i mesi di febbraio e marzo: adesso si prova a ripartire, con le inevitabili modifiche al calendario e tutte le cautele e le accortezze del caso, nella Superbike come anche in tutte le altre categorie degli sport motoristici che stanno ripartendo nel cuore dell’estate. Oggi sabato 1 agosto 2020 è il giorno dedicato alle qualifiche e poi a gara-1, che darà una nuova forma alla classifica del Mondiale Piloti naturalmente ancora fermo a quanto era successo ben cinque mesi fa a Phillip Island. C’è comunque grande voglia di tornare a correre: la Sbk riaccende i motori e, dopo i turni di prove libere di ieri, da oggi si fa davvero sul serio con la Superpole e poi gara-1, che saranno i pezzi forti del sabato di Jerez.
DIRETTA SBK SUPERBIKE: GLI ORARI DI SUPERPOLE E GARA-1, GP SPAGNA JEREZ
Il sabato della Superbike come sempre sarà il giorno prima delle qualifiche, che tramite la Superpole stabiliranno la griglia di partenza e l’autore della pole position, e poi di gara-1, che ormai da qualche anno è passata al sabato, lasciando alla domenica gara-2, che sarà preceduta dalla Superpole Race per stabilire la griglia della seconda gara e che assegna anche punti per la classifica Piloti, sia pure dimezzati rispetto alle due gare “lunghe”. Dopo le prime due gare in Australia di ormai cinque mesi fa, a Jerez de la Frontera stiamo vivendo il primo weekend caratterizzato dai normali orari europei: oggi, sabato 1 agosto, la giornata a Jerez comincerà alle ore 9.00 del mattino con la brevissima terza sessione di prove libere FP3; poi alle ore 11.00 ecco il via alla Superpole della Superbike, infine alle ore 14.00 ecco il semaforo verde per gara-1. Una citazione anche per la Supersport, principale categoria di contorno della Sbk, che vivrà le sue qualifiche alle ore 11.40, dunque subito dopo quelle della Superbike.