Diretta Sbk Superbike streaming video tv, Superpole e gara-1 GP Emilia Romagna 2025 Misano: orari, cronaca, risultati e classifiche (oggi 14 giugno)
DIRETTA SBK SUPERBIKE: TOPRAK RAZGATLIOGLU HA VINTO GARA-1
Toprak Razgatlioglu ha vinto gara-1 della Superbike a Misano Adriatico, sorride quindi al pilota turco della Bmw oggi la diretta Sbk del GP Emilia Romagna 2025. Anche stavolta c’è stata grande lotta fra i due big, ma Nicolò Bulega si è dovuto accontentare del secondo posto. Terzo gradino del podio per Danilo Petrucci, anche se molto lontano dai primi due, poi Alex Lowes e Andrea Locatelli completano la top 5. Adesso restano 26 i punti di vantaggio di Bulega su Razgatlioglu nella classifica del Mondiale Superbike 2025.
Nicolò Bulega parte benissimo e al termine del primo giro è già in testa, neutralizzando alla grande la penalizzazione, mentre purtroppo i primi giri sono stati caratterizzati soprattutto da diverse cadute, fra le quali purtroppo anche quelle di Axel Bassani (che era secondo) e Andrea Iannone. Poi arriva la reazione di Toprak Razgatlioglu, che sorpassa il rivale, mentre dietro Danilo Petrucci, Alex Lowes e Andrea Locatelli lottano per il podio, ma molto lontani dai due dominatori. Bulega negli ultimi giri si avvicina, ma Toprak si era tenuto ancora qualcosa per il rush finale decisivo. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
IN PISTA PER GARA-1
Si partirà con Toprak Razgatlioglu in pole position a causa della penalizzazione di Nicolò Bulega, premessa decisamente intrigante per gara-1 della Superbike nel sabato di Misano Adriatico, naturalmente il momento più atteso oggi per la diretta Sbk del GP Emilia Romagna 2025. Un anno fa era stato Toprak Razgatlioglu a scattare dalla pole position davanti a Bulega e sul traguardo le posizioni furono le medesime, con un vantaggio di poco inferiore ai due secondi per la vittoria del pilota turco della Bmw davanti all’italiano della Ducati.
In terza posizione si era piazzato Alvaro Bautista, quindi due Ducati sul podio ma entrambe alle spalle del grande rivale. Poi Razgatlioglu vinse alla domenica anche Superpole Race e gara-2, in tutti i casi sempre con Bulega secondo. Adesso ovviamente Nicolò proverà a replicare, il sogno sarebbe il bis della tripletta riuscita già un mese e mezzo fa a Cremona per monopolizzare le gare italiane della stagione, ma è meglio fare un passo alla volta: via alla diretta Sbk di gara-1! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SUPERPOLE E GARA-1 SUPERBIKE GP MISANO DIRETTA SBK STREAMING VIDEO E TV
La diretta Sbk in tv oggi sarà come sempre in chiaro su Tv8 per gara-1, mentre su abbonamento si potrà vedere tutto su Sky Sport. Le due emittenti con siti e app daranno pure la diretta streaming video.
BULEGA IN POLE POSITION
Nicolò Bulega ha ottenuto la pole position nella Superpole che ha da poco aperto la diretta Sbk per il sabato di Misano, quindi sarà davanti a tutti alla partenza di gara-1 del GP Emilia Romagna 2025 oggi pomeriggio alle ore 14.00 per la Superbike. Il pilota della Ducati, leader della classifica iridata, ha fermato il cronometro con il tempo di 1’31”618, che per Nicolò Bulega è anche il nuovo record della pista per il circuito Santa Monica.
Al suo fianco ci saranno in seconda posizione il grande rivale Toprak Razgatlioglu secondo e il bravo Axel Bassani, che si è preso una splendida terza posizione in questa Superpole. Quarto Sam Lowes davanti ad Andrea Locatelli che è quindi al quinto posto, sesto Remy Gardner per completare la seconda fila. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
IN PISTA PER LA SUPERPOLE
Eccoci alla Superpole, si scalda la diretta Sbk per il sabato di Misano, stiamo per scoprire infatti chi sarà l’autore della pole position del GP Emilia Romagna 2025 e nel frattempo facciamo un breve ripasso della situazione nella classifica della Superbike. Come abbiamo già ampiamente evidenziato, Nicolò Bulega a quota 252 punti e il suo inseguitore Toprak Razgatlioglu secondo con 221 punti sono già rimasti gli unici candidati per la conquista del Mondiale, titolo che attualmente appartiene al turco della Bmw.
I due centauri stanno facendo un campionato a parte, per così dire, dal momento che poi si scende ai 146 punti per il terzo posto di Danilo Petrucci per aprire il campionato “degli altri”, con Alvaro Bautista e Andrea Locatelli che completano la top 5 dei migliori, ma davvero parecchio lontani dai “soliti noti” Bulega e Razgatlioglu. Adesso però accendiamo virtualmente i motori per accompagnare chi scende in pista per la diretta Sbk! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
IL BELLISSIMO SABATO DI MISANO
La riviera romagnola è accogliente per definizione, le vacanze estive sono cominciate almeno per i ragazzi ma non ci si può riposare con la diretta Sbk, perché oggi sabato 14 giugno l’appuntamento sarà imperdibile con il secondo giorno del GP Emilia Romagna 2025 sul circuito di Misano Adriatico.
Appuntamento speciale naturalmente per la Ducati e quindi in particolare per Nicolò Bulega, impegnato nel sempre più vibrante duello per il Mondiale Superbike 2025 con Toprak Razgatlioglu, ricominciato già nella prima sessione di prove libere del venerdì con il turco davanti all’italiano.
Poi nella FP2 c’è stata la replica di Bulega, che è stato il più veloce con circa due decimi di vantaggio su Razgatlioglu, ma il dato più clamoroso del venerdì pomeriggio è stato che tutti gli altri hanno accusato oltre nove decimi da Bulega, per cui abbiamo avuto una chiara dimostrazione di quanto sia ampia la differenza fra i primi due e il resto del mondo nella Superbike.

Insomma, il venerdì già è stato significativo, ma logicamente la diretta Sbk sarà molto più divertente oggi da Misano, perché il sabato della Superbike ci offrirà come sempre alle ore 11.00 un quarto d’ora al fulmicotone con la Superpole e poi alle canoniche ore 14.00 la partenza di gara-1 sul circuito Santa Monica, con un pensiero sempre speciale per Marco Simoncelli.
DIRETTA SBK SUPERBIKE: ANCORA LORO?
Il tema ormai monopolizza la scena della diretta Sbk: Bulega contro Razgatlioglu, Ducati contro Bmw, tutto sommato è stuzzicante perché ad esempio nella “sorella” MotoGp il dominio di una sola casa è molto più netto e da un certo punto di vista potremmo anche dire di un solo pilota. Ecco allora che la Superbike ci offre il brivido di una sfida anche dal punto di vista tecnico grazie al confronto fra Ducati e Bmw, anche se di fatto ridotto a un solo pilota per parte, considerato l’abisso che separa il “resto del mondo” dai due mattatori della diretta Sbk nel 2025.
Tanta parte del merito va attribuita a Nicolò Bulega, che l’anno scorso di questi tempi si stava accreditando come la seconda forza delle derivate di serie, ma ad una certa distanza da un Razgatlioglu praticamente imbattibile – ad esempio, a Misano fu tre volte secondo ma sempre dietro al turco. Stavolta invece ecco Bulega leader nella classifica iridata, con otto vittorie e cinque secondi posti nelle tredici gare in cui ha visto il traguardo – senza dimenticare che il doppio ritiro di Assen non ha visto alcuna colpa da parte del centauro classe 1999. Adesso è Razgatlioglu a inseguire…