DIRETTA/ Slalom Flachau video streaming Rai: la spunta McGrath!
Diretta slalom Flachau streaming video Rai: orario, favoriti e risultato live per la gara della Coppa del Mondo di sci (oggi mercoledì 9 marzo).

DIRETTA SLALOM FLACHAU: LA SPUNTA MCGRATH!
Si è chiusa la diretta dello slalom di Flachau con McGrath che alla fine l’ha spuntata un po’ a sorpresa, con il norvegese che è riuscito a recuperare ben un secondo e mezzo sul Johannes Strolz, che ha gestito troppo il vantaggio della prima manche e ha chiuso fuori dal podio, quarto a 66 centesimi dalla testa. McGrath è l’ottavo vincitore diverso della stagione su nove slalom disputati in Coppa del Mondo, davanti al francese Noel e allo svizzero Yule. Non pervenuti gli italiani mentre il norvegese Kristoffersen resta saldamente leader della. classifica mondiale. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA SLALOM FLACHAU STREAMING VIDEO TV: COME SEGUIRE LA GARA
La diretta dello slalom di Flachau avrà inizio alle ore 17.45 per quanto riguarda la prima manche, mentre l’appuntamento con la seconda manche sarà fissato alle ore 20.45. Diciamo subito che l’appuntamento per tutti gli appassionati sarà in diretta tv sui canali che ormai da molti anni sono i punti di riferimento per lo sci: Rai Sport + HD (canale numero 58 del telecomando, disponibile anche sulla piattaforma satellitare Sky) e il canale tematico Eurosport, disponibile anche sulle piattaforme Sky e DAZN.
Se non potrete mettervi davanti a un televisore per vedere la diretta dello slalom di Flachau, ci saranno anche le possibilità fornite dalla diretta streaming video, gratuita sul sito Internet ufficiale della Rai (www.raiplay.it), oppure riservato agli abbonati per quanto riguarda Eurosport Player e Sky Go. Ricordiamo inoltre la possibilità di seguire il live timing sul sito ufficiale della Federazione internazionale per essere sempre aggiornati su come stanno andando le cose a Flachau (www.fis-ski.com) con i tempi di tutti gli atleti in gara in tempo reale. CLICCA QUI PER LA DIRETTA SLALOM DI FLACHAU IN STREAMING SU RAIPLAY
VIA ALLA SECONDA MANCHE
Sta per cominciare la seconda manche dello slalom di Flachau, che vedrà nettamente favorito il padrone di casa Johannes Strolz, a caccia della seconda vittoria in Coppa del Mondo di sci: l’austriaco ha dominato la prima manche, rifilando ben 97/100 già al secondo, cioè il norvegese Atle Lie McGrath. Quest’anno in slalom ne abbiamo viste di tutti i colori, ma salvo imprevisti la vittoria sembra già essere prenotata, mentre tutto è possibile per il podio, se si pensa che fra il secondo e il sedicesimo ci sono appena 78/100. Tra i nomi da seguire con la massima attenzione, ecco il campione olimpico Clement Noel che è terzo con un secondo esatto di ritardo da Strolz, seguito da Daniel Yule a 1”06 e Dave Ryding a 1”09, seguiti da Manuel Feller, Lucas Braathen e Sebastian Foss-Solevaag.
Ci sarà poi chi dovrà tentare una grande rimonta nella seconda manche, come ad esempio Henrik Kristoffersen che è rimasto nei 30 per un soffio dopo un gravissimo errore sull’ultimo dosso della prima manche (che ha tradito tanti), ma anche Giuliano Razzoli, che nella prima manche ha accusato 2”46 di ritardo ed è l’unico rappresentante dell’Italia arrivato alla seconda manche di questo slalom di Flachau, il peggiore della stagione per gli Azzurri. Nel giorno del saluto a Manfred Moelgg, ci aggrappiamo all’altro “grande vecchio” Giuliano Razzoli: parola alla pista e al cronometro, la seconda manche dello slalom di Flachau sta per cominciare! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA SLALOM FLACHAU: DOMINA JOHANNES STROLZ
Johannes Strolz
ha dominato la prima manche dello slalom di Flachau, ponendo già una seria ipoteca sulla vittoria di questa gara della Coppa del Mondo di sci: l’austriaco ha fermato il cronometro sul tempo di 53”58 e ha rifilato la bellezza di 97/100 di distacco già al secondo, che è stato l’ottimo norvegese Atle Lie McGrath, con il pettorale 21. Da qui in poi i distacchi sono davvero risicati, ad esempio è terzo il campione olimpico Clement Noel con un secondo esatto di ritardo da Strolz, seguito da Daniel Yule a 1”06 e Dave Ryding a 1”09. Grande bagarre quindi, ma solamente dal secondo posto in giù: chissà se nella seconda manche (dalle ore 20.45) si potranno ribaltare le gerarchie dello slalom di Flachau.
Il momento più bello è stato l’omaggio per Manfred Moelgg ed è stato sicuramente emozionante vedere che tutti i suoi avversari, di qualsiasi nazionalità, abbiano indossato una maglietta celebrativa per salutare questo campione sulla pista e grande uomo fuori. L’Italia saluta in modo speciale il suo campione, purtroppo però la prestazione degli altri Azzurri non è stata all’altezza perché lo slalom di Flachau si sta rivelando il peggiore della stagione: dovrebbe farcela a restare fra i primi 30 Giuliano Razzoli, che però rischia seriamente di essere l’unico nostro rappresentante nella seconda manche. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SI COMINCIA
Tutto è pronto per lo slalom di Flachau, gara che avrà il fascino della competizione in notturna e una posta in palio che potrebbe essere fondamentale nella corsa verso la Coppa di specialità di slalom. Il leader è Henrik Kristoffersen, reduce dalle due vittorie di Garmisch che sono state la numero 25 e 26 della sua carriera, ma le prime due stagionali fra i pali stretti, dal momento che in precedenza Kristoffersen aveva vinto “solo” sulla Gran Risa in Alta Badia, ma naturalmente in gigante.
Per la precisione, i successi di Kristoffersen sono 21 in slalom e cinque in gigante, con due Coppette in slalom e uno in gigante, mentre curiosamente nei grandi eventi i migliori risultati del norvegese sono arrivati in gigante, cioè un oro mondiale e un argento olimpico, mentre in slalom Kristoffersen ha conquistato un bronzo ai Mondiali e uno alle Olimpiadi. Adesso però nel mirino potrebbe esserci la conquista della terza Coppa di slalom: meglio tuttavia non sbilanciarsi in questa stagione così particolare, allora cediamo la parola alla pista e al cronometro per lo slalom di Flachau! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LA CLASSIFICA
Verso la diretta dello slalom di Flachau, facciamo il punto sulla situazione in classifica della Coppa di slalom, quando mancano solamente due gare tra i pali stretti al termine della stagione, cioè stasera e poi alle Finali di Courchevel. Dominano i norvegesi, grazie al primo posto di Henrik Kristoffersen a quota 356 punti e alla seconda posizione del suo giovane connazionale Lucas Braathen con 307 punti. Potrebbe dunque esserci un “derby” norvegese per la conquista della Coppetta di specialità, anche se quest’anno in slalom i calcoli sulla carta sono spesso diventati carta straccia.
Guai allora a sottovalutare altri inseguitori quali ad esempio il tedesco Linus Strasser o il britannico Dave Ryding, rispettivamente terzo con 278 punti e quarto a quota 262, d’altronde davanti di un soffio all’austriaco Manuel Feller, che è in quinta posizione con 261 punti. Quanto agli slalomisti italiani, Alex Vinatzer è nono con 209 punti, appena davanti a Giuliano Razzoli che ne ha 204, mentre Tommaso Sala è tredicesimo con 170 punti. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
IN NOTTURNA!
La diretta dello slalom di Flachau ci terrà compagnia oggi, mercoledì 9 marzo 2022: questo appuntamento infrasettimanale sarà in notturna ed è stato inserito nel calendario della Coppa del Mondo di sci come recupero dello slalom che fu cancellato ad inizio gennaio a Zagabria. Entra dunque nel Circo Bianco la località natale di Hermann Mayer, anche se lo slalom è l’unica specialità nella quale non si cimentava il grande ex campione austriaco. I temi d’interesse saranno tanti a Flachau, a cominciare dal fatto che in palio c’è ancora una Coppa di slalom molto incerta in questa stagione.
I due slalom disputati alla fine del mese di febbraio a Garmisch hanno dato un forte strappo a causa della doppia vittoria di Henrik Kristoffersen, che ha spezzato la serie di vincitori diversi in una stagione che ha fatto saltare ogni logica e pronostico fra i pali stretti. Possiamo parlare comunque di almeno quindici atleti che ad ogni gara possono puntare alla vittoria o almeno al podio, fra loro ci sono anche i nostri Alex Vinatzer, Giuliano Razzoli e magari anche Tommaso Sala, speriamo allora che gli Azzurri ci facciano divertire oggi. Andiamo allora a scoprire tutte le informazioni utili per seguire in diretta lo slalom di Flachau.
DIRETTA SLALOM FLACHAU: FAVORITI E AZZURRI
Verso la diretta dello slalom di Flachau, naturalmente in copertina va Henrik Kristoffersen grazie al doppio successo di Garmisch, che ha spezzato la serie di vincitori diversi lanciando il campione norvegese al comando della Coppa di slalom. Kristoffersen, come tutti i suoi avversari, aveva avuto in precedenza notevoli alti e bassi, ma il weekend tedesco potrebbe essere stato il punto di svolta. La continuità è stata una chimera per tutti: oltre a Kristoffersen, possiamo citare fra i migliori il suo connazionale Lucas Braathen, il tedesco Linus Strasser, il britannico Dave Ryding e l’austriaco Manuel Feller, che non è fra i sette diversi vincitori in slalom in questa stagione ma è andato per tre volte sul podio, come solo Kristoffersen e Strasser sono riusciti a fare. Come simbolo di discontinuità prendiamo Clement Noel: il francese era stato il dominatore a dicembre, anche se a Madonna di Campiglio aveva buttato via una vittoria già in tasca; da gennaio in poi Noel non ha più azzeccato nemmeno una gara in Coppa, ma in compenso ha trovato il guizzo giusto per vincere l’oro olimpico, rendendo comunque positiva la sua stagione.
In casa Italia ancora ci manca l’acuto, ma Vinatzer, Razzoli e Sala sono fra i primi 15 della classifica. Per Alex il problema è sempre quello: riuscire a fare una gara bella dall’inizio alla fine in entrambe le manche, perché potenzialmente è tra i più forti del mondo; Giuliano è tornato sul podio a Wengen, ma poteva fare ancora meglio perché è uscito a Kitzbuehl e Schladming, due gare nelle quali avrebbe addirittura potuto vincere; Tommaso ha vissuto la stagione migliore della sua carriera, sarebbe bello coronarla con un exploit. Oggi però sarà soprattutto il giorno dell’ultimo slalom di Coppa del Mondo in carriera per il nostro veterano Manfred Moelgg, che darà l’addio al Circo Bianco a 39 anni, dopo 19 dall’esordio in Coppa del Mondo e un bilancio di tre vittorie, 20 podi, la Coppa di slalom nel 2008 quando fu anche quarto nella classifica generale, più un argento e due bronzi ai Mondiali: “Sarà una giornata speciale, dove darò ancora il massimo come sempre. Dopo tanti anni è giunto il momento, fate il tifo e ci vediamo… in fondo al traguardo”. Ci mancherà, speriamo di salutarlo con una grande gara…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Slalom
-
Diretta/ Slalom Chamonix: Ramon Zenhaeusern ha vinto, ma AJ Ginnis fa la storia!04.02.2023 alle 13:31
-
Diretta/ Slalom Spindleruv Mlyn: ha vinto Lena Duerr! Shiffrin seconda, italiane male29.01.2023 alle 13:12
-
Diretta/ Slalom Spindleruv Mlyn: Mikaela Shiffrin ha vinto, successo numero 85!28.01.2023 alle 13:28
-
DIRETTA/ Slalom Schladming streaming video Rai: 2^ manche, grande vittoria di Noel!24.01.2023 alle 21:51
-
DIRETTA SLALOM KITZBUHEL/ Ha vinto Daniel Yule! Precede Riding e Strasser, Sala 13°22.01.2023 alle 14:31
Ultime notizie
-
Amadeus a Viva Rai 2: smentite le voci su Sanremo 2024/ "Resto volentieri in Rai!"30.05.2023 alle 16:05
-
Covid, "fuga da laboratorio ipotesi concreta"/ L'ammissione del virologo cinese Gao30.05.2023 alle 15:51
-
ELETTI PD TERNI, SEGGI ELEZIONI COMUNALI/ Nomi consiglieri lista e voti preferenze30.05.2023 alle 15:47