DIRETTA SLALOM HAFJELL: ANCORA LOIC MEILLARD!
Loic Meillard ha vinto lo slalom Hafjell: è stata una seconda manche molto bella, caratterizzata anche da sorprese anche se poi il successo è andato a chi si era preso il primo posto nella prima manche. Meillard fa dunque il bis, dopo aver vinto il gigante ottiene anche lo slalom: lo svizzero, in grande forma, precede Atle Lie McGrath per 21 centesimi e Lucas Pinheiro Braathen per 47, questo il podio con gli altri due norvegesi Timon Haugan e Henrik Kristoffersen in quarta e quinta posizione davanti a Fabio Gstrein e Clément Noel, i due delusi nello slalom Hafjell.
Per Kristoffersen invece un altro passo di avvicinamento alla coppetta: adesso il norvegese ha 612 punti contro i 556 di Meillard che scavalca Noel (536) ed è secondo. Fuori dai giochi ormai Haugan (509) e McGrath (474): nella Sun Valley Kristoffersen dovrà ottenere almeno 45 punti per essere sicuro di aver vinto la coppetta di slalom ponendo fine a un digiuno di tre anni, significa arrivare almeno quinto come fatto oggi e dunque il norvegese firmerebbe davvero per questo risultato, attenzione però a un Meillard così che il suo, ovvero vincere la gara per poi sperare, può rifarlo davvero… (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM HAFJELL: VIA ALLA SECONDA MANCHE!
Prende il via la seconda manche nella diretta slalom Hafjell: Loic Meillard si gioca la possibilità di bissare la vittoria ottenuta ieri in gigante, ma anche una buona fetta di coppetta di specialità perché, con 100 punti che otterrebbe con il successo, rimarrebbe ampiamente in corsa per la gara finale nella Sun Valley, ancor più se l’ordine d’arrivo conclusivo oggi dovesse ricalcare quello della prima manche, in cui come già visto Henrik Kristoffersen è stato solo sesto. Da vedere allora, Meillard spera di recuperare qualcosa in più ma deve anche guardarsi dalla concorrenza: Lucas Pinheiro Braathen e Fabio Gstrein per la vittoria nello slalom Hafjell, poi Clément Noel e Timon Haugan per la coppetta.
Purtroppo le cattive notizie sono arrivate per l’Italia: avevamo in pista Tobias Kastlunger, Stefano Gross e Matteo Canins ma nessuno di loro è riuscito ad entrare nei primi trenta e dunque non li vedremo nella seconda manche, al pari di Tommas Saccardi e Edoardo Saracco che hanno inforcato mentre Alex Vinatzer non si è presentato al cancelletto di partenza. Ora per la diretta slalom Hafjell è davvero tutto pronto per assistere alla seconda manche, dunque torniamo a cedere la parola alla pista perché dobbiamo scoprire chi sarà a prendersi la vittoria nella gara di Coppa del Mondo! (agg. di Claudio Franceschini)
DIRETTA SLALOM HAFJELL: LOIC MEILLARD DAVANTI
La diretta slalom Hafjell è in corso di svolgimento e possiamo dire che ormai tutti i big abbiano completato la loro prima manche. Al comando della classifica parziale troviamo Loic Meillard: lo svizzero punta il bis dopo il gigante di ieri ma in questo caso potrebbe anche prendersi la coppetta di specialità, perché al momento Henrik Kristoffersen si trova in sesta posizione con 84 centesimi da recuperare, mentre sono rispettivamente 34 e 44 quelli che Meillard è riuscito a mettere su Lucas Pinheiro Braathen e Fabio Gstrein, che sono sul podio con lui anche se appunto possiamo parlare solo di prima manche.
Per il resto bisogna dire che il nostro Alex Vinatzer non ha preso il via e quindi aspettiamo la prova di Stefano Gross nella diretta slalom Hafjjell; ghli altri uomini di classifica sono lì a giocarsela, quarta posizione per Clément Noel e sono quinto e settimo gli altri due norvegesi Atle Lie McGrath e Timon Haugan, ottavo il veterano Linus Strasser che precede Daniel Yule e Benjamin Ritchie, molto bravo a prendersi la top ten di questo slalom con il pettorale numero 22. Adesso vedremo come procederà questa gara molto interessante, che certamente può ancora riservare belle sorprese. (agg. di Claudio Franceschini)
COME VEDERE LA DIRETTA SLALOM HAFJELL IN STREAMING VIDEO TV
Stando alle ultime informazioni tv, la diretta slalom Hafjell dovrebbe essere su Rai Sport ma solo per quanto riguarda la seconda manche; l’alternativa rimane Eurosport, con la diretta streaming video comunque garantita da Rai Play oppure, in abbonamento, DAZN. CLICCA QUI PER LA DIRETTA STREAMING SLALOM HAFJELL SU RAIPLAY
SLALOM HAFJELL: ECCO LA PRIMA MANCHE!
Tutto pronto per la diretta slalom Hafjell, in attesa della prima manche torniamo sul fatto che Henrik Kristoffersen potrebbe festeggiare la quarta coppetta di specialità, alla quale si aggiunge quella che ha vinto in gigante nel 2020. Il norvegese aveva 21 anni quando ha festeggiato per la prima volta: un anno prima aveva dominato le prove tecniche ai Mondiali juniores, in Coppa del Mondo aveva saputo regolare Marcel Hirscher per 31 punti ma in gigante non era ancora così performante (comunque terzo) per poterlo avvicinare nella classifica generale. Nel 2020 invece Kristoffersen aveva fatto doppietta: coppetta di slalom davanti a Clément Noel e di gigante su Alexis Pinturault per soli 6 punti.
Purtroppo per lui c’erano ancora le combinate: Aleksander Aamodt Kilde e Alexis Pinturault avevano fatto la differenza lì. Infine, il 2022: terza coppetta di slalom con 90 punti su Manuel Feller, ma Marco Odermatt gliene aveva dati 267 in gigante e ne aveva raccolti 919 tra discesa e super-G, impossibile stare davanti allo svizzero e ora sembra che il treno per la Coppa del Mondo sia passato. Resta la quarta coppetta di gigante da andare a prendere: magari già oggi, e allora lasciamo che a parlare sia la diretta discesa Hafjell che finalmente comincia! (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM HAFJELL: SE LA GIOCANO IN TANTI!
Tutto ancora aperto nella diretta slalom Hafjell: è domenica 16 marzo, gli orari sono le 9:30 per la prima manche e le 12:30 per la seconda e la Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino maschile si trasferirà subito dopo nella Sun Valley, perché già il prossimo sabato è prevista la discesa che aprirà le finali. Questo naturalmente ci dice che lo slalom Hafjell è l’ultimo prima di quello in programma sulla Bald Mountain a chiudere la stagione: due gare e 200 punti a disposizione per andare a caccia della coppetta di specialità, in quella che al momento è la classifica più intrigante di tutte e comandata da un Henrik Kristoffersen che ha saputo ritrovarsi.
Poco brillante ai Mondiali di febbraio, il veterano norvegese ha fatto doppietta a Kranjska Gora, e dunque potrebbe portare a casa quella che sarebbe la quarta coppetta di slalom in carriera, e la quinta in totale. Peccato che per la Coppa del Mondo ci sia poco da fare di fronte a un Marco Odermatt dominante e soprattutto troppo più versatile, ma anche essere il migliore di tutti tra i paletti stretti non è poi tanto male ma ora Kristoffersen si dovrà confermare, aspettando la diretta slalom Hafjell andiamo a vedere quale sia la situazione riguardo la classifica di una disciplina sempre entusiasmante.
DIRETTA SLALOM HAFJELL: KRISTOFFERSEN GUIDA LA BAGARRE
Con 200 punti a disposizione, la diretta slalom Hafjell si apre con uno scenario che vede sette sciatori ancora in corsa per la coppetta; ora, naturalmente bisogna fare delle specifiche e dire ad esempio che il detentore Manuel Feller è tagliato fuori dai giochi dovendone recuperare 180, ma anche Lucas Pinheiro Braathen che la coppetta l’aveva vinta nel 2023, prima del clamoroso ritiro poi rientrato, è lontanissimo dal fare il bis visto che insegue Kristoffersen con 154 lunghezze di ritardo. Realisticamente se la giocano in quattro, oltre al leader abbiamo Clément Noel che deve recuperare 77 punti, poi Loic Meillard a -102 da Kristoffersen e Timon Haugan che di lunghezze da colmare ne ha 108.
Anche qui, va naturalmente detto che il leader della classifica di slalom ha comunque un bel margine da gestire: nei confronti di Noel – che ha vinto quattro volte ma nelle altre prove ha fatto male – dovrebbe guadagnare un totale di 124 punti, il che significa ad esempio arrivare secondo e terzo negli ultimi due slalom sempre che il francese li vinca entrambi. Può succedere? Certamente sì, ma la classifica l’abbiamo vista e ci dice che sono in tanti a poter arrivare davanti al francese, tra questi anche nomi a sorpresa come Albert Popov, che ha indovinato la gara in notturna a Madonna di Campiglio. La diretta slalom Hafjell sarà una grande gara: tra poco scopriremo cosa succederà.