DIRETTA SLALOM MASCHILE MONDIALI SCI 2025: MEILLARD MEDAGLIA D’ORO!
Loic Meillard è il campione del mondo nella diretta slalom maschile: ai Mondiali sci 2015 la medaglia d’oro finisce al collo dello svizzero al termine di una gara molto bella, nella quale purtroppo hanno deluso gli italiani (sia Alex Vinatzer che Tobias Kastlunger, che stava facendo molto bene, hanno inforcato mentre Stefano Gross ha perso ancora posizioni rispetto alla prima manche). Il podio viene completato da Atle Lie McGrath che si prende la medaglia d’argento e Linus Strasser che ottiene il bronzo: il margine di Meillard è stato di 26 centesimi, secondo titolo iridato a Saalbach dopo quello della combinata maschile a squadre con Franjo Von Allmen.
Si conclude così una kermesse iridata con l’oro per Meillard: una grande soddisfazione personale, naturalmente, ma un gran bel momento anche per la sua federazione svizzera, che ottiene il quinto oro in questi Mondiali sci 2025: un dominio fatto e finito, sorride anche la Germania con la prima medaglia e uno Strasser che forse è andato oltre le aspettative, gli sconfitti sono certamente Henrik Kristoffersen e Clément Noel che aveva chiuso in testa la prima manche ma ha inforcato nella seconda, anche se forse non sarebbe comunque salito sul podio visto che stava faticando parecchio. (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM MASCHILE MONDIALI SCI 2025: SECONDA MANCHE AL VIA!
La seconda manche della diretta slalom maschile chiuderà definitivamente i Mondiali sci 2025: cala il sipario sull’edizione di Saalbach e noi dobbiamo ancora scoprire chi vincerà l’ultima medaglia d’oro. Purtroppo, a meno di un miracolo decisamente complicato da pronosticare, l’Italia non salirà nemmeno sul podio: il miglior azzurro della prima manche è stato Stefano Gross che si è preso il quattordicesimo posto a 1’’88 da Clément Noel (che ovviamente è rimasto il leader, davanti a Loic Meillard e Atle Lie McGrath), possiamo considerarlo un buon risultato per Gross se pensiamo che è sceso con il pettorale numero 29.
Sono invece affondati sia Alex Vinatzer che Tobias Kastlunger: il primo sulla carta avrebbe potuto giocarsi la medaglia (pur non rientrando comunque tra i favoriti) ma la sua prima manche è stata negativa in tutti i sensi, adesso dunque si tratterà di provare a recuperare qualche posizione ma dovendo guardare la lotta per il titolo iridato da lontano. La cosa però è chiaramente interessantissima in termini assoluti e allora noi mettiamoci comodi tornando una volta di più a lasciar parlare la pista, la diretta slalom maschile ai Mondiali sci 2025 sta per farci compagnia con la sua seconda manche! (agg. di Claudio Franceschini)
INFO STREAMING VIDEO DIRETTA TV: DOVE SEGUIRE LO SLALOM MASCHILE
Rai Due e Eurosport (in abbonamento) per la diretta tv, Rai Play e le piattaforme DAZN e Discovery Plus per la diretta streaming video dello slalom maschile ai Mondiali sci 2025. CLICCA QUI PER LA DIRETTA STREAMING SLALOM MASCHILE SU RAIPLAY
SLALOM MASCHILE MONDIALI SCI 2025: NOEL AL COMANDO
Purtroppo nella diretta slalom maschile ai Mondiali sci 2025 dobbiamo registrare il brutto risultato di Alex Vinatzer: l’azzurro, ultima speranza di medaglia nella kermesse di Saalbach, ha fatto molto male soprattutto nella prima parte della manche e paga ben 2’’54 dal leader, che è Clément Noel. Si assottigliano di molto le possibilità dell’Italia di salire sul podio dello slalom; a giocarsi invece la medaglia d’oro sono attualmente in due, Noel infatti ha rifilato 19 centesimi a Loic Meillard (già oro nella combinata a squadre, insieme a Franjo Von Allmen) mentre gli altri sono tutti oltre i 6 decimi di ritardo, a cominciare da Atle Lie McGrath che è terzo.
Il norvegese precede il connazionale Timon Haugan e il tedesco Linus Strasser, che si trova davanti ad un altro veterano come Manuel Feller, ultimo vincitore della coppetta di slalom in Coppa del Mondo; male Henrik Kristoffersen, campione del mondo in carica ma attualmente undicesimo, anche alle spalle di Lucas Pinheiro Braathen. Ora vedremo cosa succederà ancora nella diretta slalom maschile ai Mondiali sci 2025, ad ogni modo sembra che almeno le prime posizioni di questa classifica provvisoria siano fissate e dunque si pensa già alla corsa alle medaglia d’oro e al podio nel corso della seconda manche. (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM MASCHILE MONDIALI SCI 2025: DUELLO TRA SUPERPOTENZE!
Una grande attesa ci accompagna verso la diretta slalom maschile, che è anche la gara conclusiva ai Mondiali sci 2025: con la prima manche che scatta alle ore 9:45 (la seconda alle 13:15), scopriremo l’ultima medaglia d’oro e gli ultimi atleti che saliranno sul podio nella kermesse di Saalbach, in quella che possiamo considerare la prova regina dello sci alpino. Sarà anche, almeno sulla carta, una sfida tra due superpotenze: da una parte la Svizzera che ha monopolizzato il podio della combinata maschile (naturalmente con l’aiuto dei discesisti), dall’altra la Norvegia che un tris lo ha ottenuto quest’anno in Coppa del Mondo e, almeno generalmente, sembra avere qualcosa in più. Avremo outsider che sapranno inserirsi in questa lotta?
Naturalmente sì, almeno sulla carta: Clément Noel che ha vinto tre slalom in questa stagione di Coppa del Mondo, magari Albert Popov che aveva trionfato nella notte di Madonna di Campiglio, forse qualche italiano perché davvero nulla è precluso nella diretta slalom maschile, e anche i nostri portacolori meritano rispetto se è vero, tra le altre cose, che Alex Vinatzer e Filippo Della Vite hanno vinto la medaglia d’oro nel team event. Insomma: comunque la si giri questa gara promette spettacolo, e noi siamo pronti a viverla dall’inizio alla fine.
DIRETTA SLALOM MASCHILE MONDIALI SCI 2025: GRANDE ATTESA
Prepariamoci allora alla diretta slalom maschile, con la quale cala il sipario sui Mondiali sci 2025: l’attesa è spasmodica e non c’è nemmeno il bisogno di dirlo, abbiamo citato gli italiani e per Vinatzer gli eventi a squadre sono stati croce e delizia, perché nel team event è stato lui a centrare la vittoria decisiva con cui la nostra nazionale ha superato la Svizzera al fotofinish.
Ma nella combinata ha inforcato, togliendo all’Italia (e a Dominik Paris in primo luogo) la possibilità di salire sul podio. Questo succede nelle gare di sci alpino: tanti rimpianti, qualche rammarico ma si guarda immediatamente al giorno successivo.
Giusto anche dire comunque che nella diretta slalom maschile sono altri i reali favoriti: la Norvegia giura vendetta perché forse i Mondiali sci 2025 avrebbero potuto portare in dote qualcosa in più.
Sono sicuramente loro a tirare le fila dello slalom avendo idealmente preso il posto di quell’Austria che soleva dominare ma che, con Marcel Hirscher ritiratosi, non è più riuscita a proporre alternative costanti se non in Manuel Feller, che ha vinto l’ultima coppetta di specialità e forse sulle nevi di casa potrebbe davvero dire la sua. Lo scopriremo davvero tra poco: accomodiamoci perché ci siamo quasi…