DIRETTA TRAPANI TRIESTE (RISULTATO FINALE 131-88): I SICILIANI CHIUDONO A +43!
Trapani domina la partita con un’ottima performance offensiva, segnando 131 punti, il loro record stagionale in Serie A. Yeboah apre con una tripla e continua a essere protagonista, mentre Gentile contribuisce con un assist per Eboua. Ruzzier e McDermott segnano da tre, ma Trapani è implacabile, con Eboua e Notae che rispondono a ogni attacco. Trieste non riesce a contenere l’assalto degli avversari, commettendo diversi errori, mentre Rossato, con una tripla e un contropiede, raggiunge i 125 punti per Trapani. Nonostante i tentativi di reazione di Trieste, con Ruzzier e McDermott, la partita si conclude con un netto 131-88. (agg. di Fabio Belli)
DOVE VEDERE LA DIRETTA TRAPANI TRIESTE IN STREAMING VIDEO TV
Appuntamento su Eurosport per la diretta tv di Trapani Trieste, dunque numero 210 del decoder satellitare con alternativa fornita da Now Tv per la visione in diretta streaming video, sempre in abbonamento.
I SICILIANI VOLANO A +32
Trapani domina il terzo quarto e chiude avanti 101-69 contro Trieste. Robinson firma una tripla iniziale, poi Alibegovic e Petrucelli allungano il divario. Notae e Horton brillano con assist e punti, mentre Trieste fatica a contenere l’offensiva avversaria. Christian perde la calma e viene espulso, mentre Trapani continua a dilagare con giocate spettacolari, tra cui una tripla di Notae senza neanche guardare il canestro. Gabe Brown supera quota 100 con una schiacciata, mentre Candussi segna gli ultimi punti del quarto. (agg. di Fabio Belli)
28 PUNTI DI DISTACCO A METÀ GARA!
Trapani domina il secondo quarto contro Trieste, ampliando il vantaggio fino al +28 all’intervallo. Gabe Brown apre con una tripla, seguito da Markel Brown che realizza dalla lunetta. Trieste prova a reagire con Ruzzier, ma la difesa aggressiva di Trapani porta a numerose palle perse degli ospiti. Gabe Brown e Yeboah firmano il +22, mentre un tecnico a Repesa permette a Ruzzier di segnare un libero. Alibegovic segna in stepback, ma Trieste fatica a contenere l’attacco avversario. Johnson conquista liberi, ma Trapani continua a spingere con Horton e Robinson. Il primo tempo si chiude sul netto 70-42. (agg. di Fabio Belli)
PARTENZA SPRINT DEI SICILIANI
Trapani parte forte contro Trieste nel primo quarto, trovando buone soluzioni dall’arco con Robinson e Petrucelli. Markel Brown risponde subito per gli ospiti, mantenendo il punteggio in equilibrio nei primi minuti. Con il passare del tempo, Trapani allunga grazie alle giocate di Alibegovic e Gabe Brown, che si distingue con una tripla e una stoppata su Campogrande. Trieste fatica a contenere l’attacco avversario e commette diverse palle perse, mentre Notae e Galloway colpiscono ancora dall’arco. Nel finale di quarto, Trapani accelera ulteriormente con una schiacciata in contropiede e chiude avanti 41-25. (agg. di Fabio Belli)
PALLA A DUE!
Siamo davvero ad un passo dalla diretta Trapani Trieste, le due squadre si ritrovano 30 giorni dopo la favolosa semifinale di Coppa Italia in cui l’Allianz aveva invertito il pronostico andando a vincere la partita, il risultato era stato 72-74 con Jeff Brooks che a 9 secondi dalla sirena aveva punito la palla persa di JD Notae andando ad appoggiare il canestro del vantaggio di Trieste, che era risultato definitivo perché lo stesso Notae aveva sbagliato in corsa la tripla che avrebbe regalato la semifinale agli Shark. Curiosamente per Trieste c’erano stati quattro migliori marcatori: Michele Ruzzier, Denzel Valentine, Francesco Candussi e Jayce Johnson avevano chiuso con 11 punti, poi anche i 10 di Brooks.
La panchina giuliana aveva dato un grande contributo, Trapani invece aveva perso presto John Petrucelli e aveva vissuto una brutta serata di Langston Galloway, 26 minuti in uscita dalla panchina con appena 4 punti, 2/10 dal campo e 1 di valutazione. All’Allianz mancava già Colbey Ross, assenza che si era fatta sentire soprattutto nella semifinale contro Trento; questa sera per gli Shark c’è una bella occasione per riscattare quella sconfitta e continuare la corsa verso la vittoria della regular season di Serie A1 che, per come stanno adesso le cose, è un obiettivo alla portata. Lasciamo dunque che a parlare siano i protagonisti in campo, perché è tutto pronto perché la diretta Trapani Trieste si giochi! (agg. di Claudio Franceschini)
CI SI RITROVA!
Scatta alle ore 20:30 di sabato 15 marzo 2025 la diretta Trapani Trieste, che è una partita assolutamente intrigante nella 22^ giornata di basket Serie A1 2024-2025: le due squadre, separate da due vittorie nella classifica del campionato, rischiano di aprire una gran bella rivalità stagionale perché un mese fa hanno dato vita a una splendida semifinale di Coppa Italia, vinta in volata dall’Allianz, ma secondo la graduatoria attuale della Serie A1 si affronterebbero anche nel primo turno dei playoff, pur se qui bisogna dire che manca ancora parecchio per stabilirlo e soprattutto la classifica è talmente corta che in una sola giornata potrebbe essere tutto stravolto.
Intanto possiamo dire che alla diretta Trapani Trieste entrambe le squadre arrivano molto bene: gli Shark hanno vinto a Reggio Emilia una partita complicatissima, sia per il tenore dell’avversaria che per come poi le cose sono evolute al PalaBigi. Trieste invece ha superato Scafati rispettando il pronostico, ma comunque confermando il proprio status di squadra che può ambire anche a entrare nelle prime quattro della regular season, ottenendo così il fattore campo nel primo turno dei playoff. Adesso si tratta di vivere insieme questa bellissima partita, prima della palla a due abbiamo altro da dire circa le due squadre impegnate al Pala Shark.
DIRETTA TRAPANI TRIESTE: UN BIG MATCH
La diretta Trapani Trieste rappresenta un big match: non si può dire altrimenti di queste due squadre, se vogliamo la cosa che può sorprendere è che stiamo parlando di due neopromosse ma, nel basket di oggi, il discorso può sempre essere molto relativo e infatti anche due realtà come Tortona e Trento, sia pure in periodi diversi, erano subito diventate compagini da playoff costanti con la possibilità di salire ulteriormente di colpi. Lo stesso hanno fatto Trapani e Trieste, i cui ambiziosi progetti sono stati confermati dalla qualificazione in Coppa Italia e, ancora più avanti, nel fatto che entrambe siano stabilmente nelle prime otto della classifica di Serie A1.
Meglio Trapani, ma solo per questione di dettagli: gli Shark stanno facendo benissimo sotto la guida di Jasmin Repesa, ma anche per l’Allianz basta dare uno sguardo al roster per rendersi conto che siamo davvero in presenza di squadre che, se anche pochi mesi fa erano in Serie A2, sono tornate nel massimo campionato sapendo che la post season sarebbe stato un obiettivo da perseguire concretamente. Tra poche ore, saranno nuovamente faccia a faccia…