Diretta Trieste Brescia streaming video tv: orario e risultato live di gara-3 nel primo turno playoff di basket Serie A1.
DIRETTA TRIESTE BRESCIA (RISULTATO FINALE 70-80): TRIPLICE ZERO
Termina 80-70 per Brescia gara 3 sul campo di Trieste, con la squadra di coach Magro che compie una rimonta solida e mentale, ribaltando una prima parte di gara complicata e portandosi avanti 2-1 nella serie. Dopo un avvio tutto di marca triestina, Brescia sale progressivamente di livello, trovando la svolta nella ripresa grazie a una prestazione corale ma soprattutto a uno straripante Rivers. Trieste parte forte, difende con ordine e chiude il primo tempo in vantaggio, grazie alla regia di Ruzzier e alla compattezza del gruppo.
Ma nella ripresa qualcosa si spezza: i padroni di casa calano in intensità, sbagliano scelte offensive e difensive, e sembrano quasi scarichi mentalmente. Ne approfitta una Brescia più concreta, che cambia faccia nel terzo quarto trascinata proprio da Arivers, autore di 16 punti solo in quella frazione, che riporta i suoi pienamente in partita e ne cambia l’inerzia. Nel quarto periodo Brescia prende il controllo totale: la difesa sale di colpi, Trieste fatica a trovare soluzioni, mentre gli ospiti gestiscono con maturità, chiudendo il match con autorità. Il 70-80 finale racconta di una squadra che ha saputo reagire, colpire al momento giusto e non perdere mai la testa. Brescia si porta così avanti 2-1 nella serie e si prepara a gara 4 con la possibilità concreta di chiudere i conti. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA TRIESTE BRESCIA (RISULTATO LIVE 56-57): FINE TERZO QUARTO
Termina 57-56 per Trieste il terzo quarto della diretta contro Brescia, ma l’inerzia del match è tutta dalla parte degli ospiti, che tornano prepotentemente in corsa grazie a un terzo periodo da protagonista assoluto firmato da Rivers. L’esterno bresciano si accende come un fuoco improvviso, piazzando ben 16 punti nella sola frazione, diventando un rebus irrisolvibile per la difesa triestina.
Dopo un primo tempo dominato per intensità e ordine da Trieste, i padroni di casa calano vistosamente nella terza frazione, quasi con la testa già negli spogliatoi. La squadra perde compattezza, fatica a trovare ritmo offensivo e abbassa notevolmente l’attenzione difensiva, concedendo tiri aperti e penetrazioni facili, su cui Arivers costruisce il suo show personale. Brescia approfitta del momento con lucidità e cinismo, rosicchia punto dopo punto il margine accumulato e si presenta all’ultimo quarto con una sola lunghezza da recuperare, ma con il morale nettamente più alto. La partita è completamente riaperta, e ora tutto si decide negli ultimi dieci minuti. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA TRIESTE BRESCIA (RISULTATO LIVE 41-29): FINE SECONDO QUARTO
Termina 41-29 per Trieste il secondo quarto della diretta contro Brescia, con i padroni di casa che consolidano il vantaggio grazie a una solida prova difensiva e a un attacco più fluido e ispirato, guidato da un Ruzzier in grande serata. Il play triestino gestisce i ritmi con autorità, punisce le disattenzioni della difesa bresciana e si prende anche il palcoscenico in fase realizzativa, diventando il punto di riferimento offensivo dei suoi.
Brescia, invece, fatica enormemente a trovare soluzioni efficaci. L’attacco è statico, spesso impreciso, e gli esterni non riescono ad accendersi, mentre sotto canestro la fisicità di Trieste fa la differenza. Gli ospiti si fanno irretire dalla difesa avversaria e non riescono a contenere il pick and roll orchestrato da Ruzzier, che si prende anche responsabilità al tiro e contribuisce al parziale che spacca la gara. All’intervallo il divario è netto, e Brescia è chiamata a una reazione d’orgoglio per rientrare in partita, mentre Trieste può contare sull’inerzia e su un gioco più fluido e concreto. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA TRIESTE BRESCIA (RISULTATO LIVE 19-11): FINE PRIMO QUARTO
Termina 19-11 per Trieste il primo quarto della diretta contro Brescia, in un avvio di partita dominato dalle difese e dall’intensità fisica. La squadra di casa si mostra subito compatta e organizzata nel contenere le iniziative avversarie, chiudendo le linee di penetrazione e costringendo Brescia a prendersi tiri difficili, spesso ben contestati.
Gli ospiti faticano a trovare ritmo offensivo e, oltre alla pressione difensiva subita, devono anche fare i conti con un pizzico di sfortuna al tiro: diversi tentativi escono sul ferro nonostante la buona costruzione. A tenere a galla la squadra di Magro è Ivanovic, che firma la metà dei punti bresciani nel primo parziale, cercando di rompere la monotonia con iniziative personali, ma troppo isolato per incidere davvero sull’inerzia del match. Trieste, invece, è più fluida nella metà campo offensiva, alterna bene le soluzioni interne ed esterne e chiude i primi dieci minuti con un vantaggio meritato, frutto di maggiore ordine e concentrazione. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA TRIESTE BRESCIA (RISULTATO 0-0): PALLA A DUE!
Finalmente la palla a due sulla diretta Trieste Brescia sta per alzarsi: abbiamo già citato il contributo che la panchina giuliana ha dato nella vittoria esterna di gara-2, nello specifico possiamo sottolineare che Francesco Candussi è stato il vero MVP del match segnando 19 punti con 6/9 al tiro e 3/5 dall’arco, aggiungendo 6 rimbalzi (tutto in 20 minuti tra l’altro) ma in doppia cifra sono andati anche Markel Brown, che ha giocato tanto dovendo sopperire a un Colbey Ross non in perfette condizioni (11 minuti per lui, comunque con 13 punti) e Michele Ruzzier.
Alla fine, in totale, la panchina di Trieste ha segnato 46 punti: inevitabile che sia stato un ampio fattore nel successo al PalaLeonessa, Brescia ha trovato “solo” 13 punti di cui 11 di Maurice Ndour (gli altri 2 li ha segnati uno spento Chris Dowe) ed è mancata proprio nella cosa che dovrebbe avere in più rispetto all’avversario, cioè la profondità del roster. Sarà compito di Giuseppe Poeta provare a rimettere in ritmo giocatori fondamentali per la qualificazione in semifinale della Germani, noi invece adesso ci possiamo mettere comodi lasciando che a parlare sia il parquet perché gara-3 è davvero dietro l’angolo, e quindi possiamo dare il via alla diretta Trieste Brescia! (agg. di Claudio Franceschini)
DIRETTA TRIESTE BRESCIA STREAMING VIDEO TV: DOVE VEDERE LA PARTITA
Stando alle informazioni attuali, la diretta Trieste Brescia non dovrebbe essere fornita in tv ma solo attraverso la diretta streaming video, per tutti gli abbonati alla piattaforma DAZN.
TRIESTE BRESCIA: L’ALLIANZ ADESSO CI CREDE!
C’è grande attesa per la diretta Trieste Brescia: siamo arrivati a gara-3 del primo turno playoff nel campionato di basket Serie A1 2024-2025, il Pala Trieste è pronto a ospitare una partita (alle ore 21:00 di giovedì 22 maggio) che può far sognare i tifosi giuliani perché, contro i pronostici e in una serata davvero splendida, la neopromossa ha saputo sbancare il PalaLeonessa, impattare il punteggio e girare a proprio favore il fattore campo. Diciamolo chiaramente: alla vigilia di questa serie Brescia era data come favorita anche abbastanza netta, e l’andamento di gara-1 l’aveva confermato in maniera evidente.
Tutto cancellato lunedì sera, con una grande prova da parte dei giuliani: ancora una volta Trieste ha dimostrato di poter essere una credibilissima guastafeste, che è andata a prendersi la vittoria nonostante l’avvio di match lasciasse intendere che per la Germani potesse arrivare un’altra vittoria ampia. Adesso dunque a poche ore dalla diretta Trieste Brescia è tutto in discussione: la squadra di Peppe Poeta rimane favorita per andare in semifinale, ma quella di Jamion Christian si può giocare due partite davanti al suo pubblico che sarà verosimilmente infuocato, che si aprano le danze…
DIRETTA TRIESTE BRESCIA: RISCATTO GERMANI?
Abbiamo detto che la diretta Trieste Brescia riparte dal risultato di 1-1 nella serie, questo grazie al blitz giuliano al PalaLeonessa: eppure al termine del primo quarto la Germani aveva 31 punti a referto e soprattutto un vantaggio di 15 lunghezze, nulla lasciava presagire quello che sarebbe successo e cioè che nel secondo periodo Trieste avrebbe fatto un parziale di 15-32, segnando il doppio dei punti rispetto ai 10 minuti precedenti e prendendosi un vantaggio che poi è anche riuscita a incrementare, per un successo alla fine meritatissimo e che racconta molto di questa squadra.
Stavolta Brescia ha avuto il contributo di Amedeo Della Valle, che ha segnato 22 punti; meglio ancora ha fatto Nikola Ivanovic (26) ma attenzione, perché i due hanno combinato per un brutto 4/13 dall’arco e le percentuali dalla lunga distanza ci dicono che Brescia ha tirato con il 25%, inevitabile dunque che questo dato abbia condizionato il risultato della partita. Trieste dal canto suo ha martellato alla grande: si diceva che avrebbe dovuto ritrovare il contributo di Colbey Ross e Denzel Valentine ed entrambi hanno risposto presente, è stata comunque una vittoria di squadra anche grazie all’ottimo apporto della panchina. Ora, tutto davvero riaperto…