DIRETTA VARESE REGGIO EMILIA (RISULTATO FINALE 63-78): VINCE LA UNAHOTELS
Varese Reggio Emilia 63-78: ennesima sconfitta per la Openjobmetis che a questo punto rischia seriamente la retrocessione, bella vittoria per una Unahotels che riscatta immediatamente il ko interno contro Trapani e fa un ulteriore passo avanti verso la qualificazione ai playoff. c’è partita per tre quarti, comunque: Varese mostra combattività ed entra nell’ultimo periodo con un ritardo di 6 punti che sarebbe colmabile, ma poi Reggio Emilia mostra davvero il suo tonnellaggio pesante e vince il match allungando, grazie al talento di Cassius Winston e Jaylen Barford che segnano 19 punti a testa, di Mouhamed Faye che raggiunge la doppia cifra come Kwan Cheatham e soprattutto dominando a rimbalzo, il vero nervo scoperto della Openjobmetis.
Nel secondo tempo di Varese c’è tanto Jaylen Hands ma pochissimo Elijah Mitrou-Long, il plahmaker smette improvvisamente di segnare e nessuno riesce davvero a dare una mano, troppo incostanti sia Desonta Bradford che Davide Alviti così come Kaodirichi Akobundu-Ehiogu, che resta sì un intimidatore sotto canestro ma è anche troppo leggero e monouso in attacco. Arriva così una sconfitta che ancora una volta fa malissimo, e ora davvero le prossime giornate saranno determinanti per Varese, mentre Reggio Emilia giustamente si gode una vittoria importante. (agg. di Claudio Franceschini)
VARESE REGGIO EMILIA (RISULTATO 39-43): INTERVALLO
Varese Reggio Emilia 39-43: partita che possiamo definire in equilibrio quella della Itelyum Arena, la Unahotels è sempre avanti nel punteggio ma la Openjobmetis dimostra comunque di essere viva pur nell’ennesima partita difficile contro un’avversaria sulla carta superiore. Reggio Emilia si affida al talento di Jamar Smith che chiude il primo tempo in doppia cifra di media, 10 punti segnati per lui; rispondono bene anche Jaylen Barford e Mouhamed Faye e l’energia portata da Smith dalla panchina contagia i compagni di squadra che tirano male dall’arco ma doppiano Varese a rimbalzo, un dato naturalmente importante per definire al momento la partita.
La Openjobmetis ha un buon Jaylen Hands, che è a 11 punti mentre ne ha 10 Elijah Mitrou-Long che ha avuto un ottimo impatto sulla squadra lombarda; per il playmaker ci sono anche 4 assist ma, come già detto, Varese fatica molto sotto i tabelloni e non è ancora riuscita a invertire questa tendenza, inoltre male Hands in area (0/5) e scarso contributo da parte di Davide Alviti, tutto questo contribuisce a lanciare una Reggio Emilia che trova piccole cose anche da altri (per esempio Kwan Cheatham e Cassius Winston, ancora non accesosi) ed è meritatamente in vantaggio, resta però ancora un secondo tempo da giocare. (agg. di Claudio Franceschini)
VARESE REGGIO EMILIA STREAMING VIDEO TV: COME SEGUIRE LA DIRETTA
Siamo su Eurosport 1 per la diretta tv di Varese Reggio Emilia, visione riservata agli abbonati del satellite così come sarà in abbonamento la possibilità di diretta streaming video, garantita come sempre dalla piattaforma DAZN.
VARESE REGGIO EMILIA (RISULTATO 0-0): PALLA A DUE!
Sta per iniziare la diretta Varese Reggio Emilia, che oggi ci consegna anche un curioso derby greco tra le panchine: Dimitris Priftis sfida Ioannis Kastritis, si tratta di due allenatori che rappresentano generazioni differenti perché il primo, ingaggiato lo scorso anno da Reggio Emilia, è nato nel 1968 mentre il secondo, chiamato a prendere il posto di Herman Mandole nemmeno un mese fa, è invece un classe 1982. Tra l’altro Kastritis ha iniziato ad allenare già a 23 anni, i due si sono sfiorati nel corso delle esperienze con la federazione ellenica e poi sono stati avversari nel campionato nazionale.
In particolare va ricordata l’esperienza di Kastritis con l’Aris Salonicco, e qui è stato di fatto successore di Priftis; il quale dal canto suo è anche riuscito a sedersi sulla prestigiosissima panchina del Panathinaikos, vincendo la Supercoppa di Grecia cinque anni dopo essere stato nominato allenatore dell’anno proprio con l’Aris. Certamente vedere un derby greco nel nostro campionato di Serie A1 è alquanto curioso, staremo a vedere quale dei due coach riuscirà a portare a casa la vittoria e adesso possiamo davvero metterci comodi, la diretta Varese Reggio Emilia sta per cominciare! (agg. di Claudio Franceschini)
VARESE REGGIO EMILIA: LOMBARDI IN CRISI
Per la diretta Varese Reggio Emilia si torna alla Itelyum Arena, alle ore 16:45 di domenica 16 marzo la partita valida per la 22^ giornata di basket Serie A1 2024-2025 rappresenta davvero una situazione da dentro o fuori per la Openjobmetis, che sta dando qualche timido segnale di ripresa ma intanto continua a perdere, e naturalmente è questo dato a rendere preoccupante uno scenario che ora parla apertamente di rischio retrocessione. Nelle ultime due uscite Varese ha raggiunto l’overtime contro squadre di diversa caratura, che erano Trapani e Tortona: ha mostrato carattere, ma il problema è che ha perso in entrambe le occasioni e adesso la classifica è pericolosa.
Dall’altra parte abbiamo una Reggio Emilia che contro gli Shark ha perso domenica scorsa, ma che in generale sta disputando un’ottima stagione: la Unahotels è sempre in corsa per avere il fattore campo nel primo turno dei playoff, sfruttando anche la classifica corta, e vincere alla Itelyum Arena sarebbe un ulteriore passo in avanti. Aspettando allora che la diretta Varese Reggio Emilia si giochi, possiamo provare a fare qualche ulteriore considerazione su una partita che è ormai diventata una classica della nostra Serie A1, e che in ogni caso rimane molto interessante per quelle che sono le situazioni delle due squadre.
DIRETTA VARESE REGGIO EMILIA: DUE SITUAZIONI DIVERSE
Ci stiamo avvicinando alla diretta Varese Reggio Emilia, come già detto le situazioni delle due squadre sono ben diverse: da una parte infatti abbiamo una Openjobmetis che aveva trovato un buon periodo di forma ma che poi ha pagato a caro prezzo la sconfitta di Pistoia, anche per come è maturata, e da quel momento ha nuovamente perso la bussola tornando a rischiare parecchio in termini di salvezza, è una squadra che sembra aver perso le sue certezze e che forse Ioannis Kastritis, chiamato a prendere il posto del dimissionario Herman Mandole, non è ancora riuscito a “capire” del tutto.
Reggio Emilia sta confermando quanto di buono aveva già fatto nella passata stagione: che sia ancora in piena zona playoff, dopo aver già partecipato alla Final Eight di Coppa Italia, è sicuramente il segno di come in casa Unahotels siano riusciti a puntare sul progetto, ma anche di come Dimitris Priftis abbia le capacità per guidare una squadra che rispetto all’anno scorso si è modificata anche nei suoi uomini chiave. Sarà poi il tabellone della post season a dirci quante saranno le possibilità che Reggio Emilia arrivi anche in semifinale, intanto giustamente tutto l’ambiente si gode un momento davvero positivo.