DIRETTA VENEZIA NAPOLI (RISULTATO FINALE 91-68): VITTORIA LARGA DELLA REYER
Venezia Napoli 91-68: lo strappo operato nel terzo quarto, che si conclude addirittura con 35 punti segnati, permette alla Reyer di ottenere 20 punti di vantaggio entrando nell’ultimo periodo, e dunque di prendersi una vittoria importante per continuare a inseguire la qualificazione ai playoff. Cade Napoli, che oggi pomeriggio non è riuscita a pareggiare l’intensità avversaria: rotazioni ridotte per Giorgio Valli e Jacob Pullen in campo per onore di firma (8 minuti e appena 3 punti), una prestazione immediatamente da dimenticare per una squadra che ci ha provato anche oggi e, se non altro, ha messo in campo ottime prove per Leonardo Totè e Kaspar Treier.
Va anche detto comunque che alcune delle statistiche della GeVi sono state sistemate nel garbage time; Venezia invece ha cavalcato anche nel secondo tempo Mfiondu Kabengele e Rodney McGruder che chiudono rispettivamente con 23 punti, 7 rimbalzi e un favoloso 9/10 al tiro e 20 punti con 7/11, anche se 2/6 dall’arco. Venezia dunque riprende quota in chiave playoff, Napoli sa che la strada verso la salvezza sarà molto lunga e oggi è ricaduta nei suoi vecchi errori, come detto una partita da cancellare subito per ripartire alla grande. (agg. di Claudio Franceschini)
VENEZIA NAPOLI (RISULTATO 40-28): INTERVALLO
Venezia Napoli 40-28: è una partita molto interessante quella che stiamo vivendo al Taliercio, tra una Reyer galvanizzata dalla qualificazione ai playoff di Eurocup e una GeVi che, come già ricordato a più riprese, ha cambiato marcia e affronta una partita con in mano la salvezza virtuale. Venezia trova tanto, nel corso del primo tempo, da Rodney McGruder e dal solito Mfiondu Kabengele che, per una volta, bada meno ai rimbalzi; qui va detto che gli orogranata fanno un bel lavoro di squadra, in attacco si cerca di sopperire a una giornata non brillantissima di Kyle Wiltjer che, a onor del vero, sta attraversando un periodo poco brillante.
Napoli resta in scia sia pure con un roster corto, Leonardo Totè fa la parte del leone in attacco mentre la cattiva notizia per Venezia potrebbe essere che né Jacob Pullen né Erick Green si sono ancora iscritti alla partita, faticando parecchio a prendere ritmo offensivo; Vedremo cosa succederà nel corso del secondo tempo, sicuramente possiamo dire che la diretta Venezia Napoli abbia ancora tanto da raccontare e che, anche se la Reyer sembra aver preso un po’ di margine, non è affatto detto che alla fine sia la squadra di Neven Spahija a uscire vincitrice dalla partita. (agg. di Claudio Franceschini)
DOVE VEDERE LA DIRETTA VENEZIA NAPOLI IN STREAMING VIDEO TV
Per la diretta tv di Venezia Napoli l’appuntamento sarà solo sulla piattaforma DAZN, dunque gli abbonati a questo servizio potranno assistere alla partita di Serie A1 in diretta streaming video.
VENEZIA NAPOLI (RISULTATO 0-0): SI COMINCIA!
Comincia la diretta Venezia Napoli e questa sarà davvero una bella occasione per vedere la sfida tra Tyler Ennis e Jacob Pullen, che l’anno scorso erano compagni nella GeVi ed erano risultati decisivi per la conquista della Coppa Italia da parte dei campani. Quei giorni di febbraio erano stati straripanti per il duo: Ennis era stato votato miglior assistman della Final Eight chiudendo a 7,0 di media, ma tra semifinale e finale (contro Reggio Emilia e Milano) aveva viaggiato a 10,0 rimbalzi catturandone addirittura 13 contro la Unahotels, e in finale i suoi 21 punti erano risultati decisivi per fare il grande colpo contro l’Olimpia Milano. Pullen invece aveva viaggiato a 20,0 punti a partita: inevitabile il premio di miglior giocatore offensivo anche se il titolo di MVP lo aveva vinto Michal Sokolowski.
In estate le strade dei due si erano separate: Ennis a Venezia, Pullen in Serie A2 a Verona ma ora il trentacinquenne che ha giocato il college a Kansas State è tornato alla GeVi e dunque potrà affrontare una partita importante contro l’ex “gemello” Ennis, che sta dando una bella mano alla Reyer nell’inseguire il treno dei playoff. Non resta che stare a vedere chi dei due riuscirà a prendersi la vittoria, che serve ad entrambe le squadre: lasciamo che a parlare sia il parquet del Taliercio perché ci siamo davvero, finalmente possiamo dare il via alla diretta Venezia Napoli! (agg. di Claudio Franceschini)
VENEZIA NAPOLI: LA GEVI HA CAMBIATO PASSO!
Arriviamo alla diretta Venezia Napoli con tanta attesa: al Taliercio si gioca alle ore 16:00 di domenica 9 febbraio e siamo nella 19^ giornata di basket Serie A1 2024-2025, le due squadre si lanciano verso le due settimane di pausa (che sarà vera, nessuna delle due si è qualificata per la Coppa Italia) con sentimenti contrastanti, perché la Reyer impegnata nella rincorsa ad un posto nei playoff ha perso contro la Virtus Bologna e dunque deve accettare di dover fare un ulteriore passo avanti per entrare nelle prime otto della classifica, che comunque sono assolutamente alla portata.
Napoli invece è finalmente uscita dalla zona retrocessione: la GeVi ha assolutamente cambiato passo e lo ha dimostrato battendo Brescia al PalaBarbuto, adesso è una squadra che gioca assolutamente in fiducia avendo ritrovato parte delle sue certezze, sembrano davvero lontani i tempi del pessimo avvio di stagione in cui Napoli non riusciva davvero mai a vincere. Adesso dunque attenzione a quello che accadrà al Taliercio, perché nella diretta Venezia Napoli potrebbe anche arrivare un colpo a sorpresa da parte della GeVi; lo scopriremo tra poco, intanto proseguiamo la nostra analisi sulla partita.
DIRETTA VENEZIA NAPOLI: REYER SEMPRE IN RINCORSA
Per quanto riguarda la diretta Venezia Napoli dobbiamo dunque dire che la GeVi arriva a questa partita con l’assoluta volontà di prendersi la vittoria esterna, ma soprattutto la consapevolezza che il vento sia cambiato: contro Brescia Jacob Pullen e Tomislav Zubcic, i due tornati a roster, non hanno particolarmente brillato ma la partita l’hanno vinta Kevin Pangos, che nella prima parte della stagione era stato oggetto di parecchie critiche, e Leonardo Totè con 22 punti a testa, a conferma di come una ritrovata fiducia possa far rendere tutti al massimo, cosa che ora per Napoli è davvero manna dal cielo.
Venezia sapeva che perdere sul parquet della Virtus Bologna sarebbe stata un’eventualità da contemplare, resta il fatto che la Reyer ad un certo punto dell’anno sia riuscita a invertire la tendenza e gestire bene il doppio impegno campionato-Eurocup, anche per gli orogranata il passo è cambiato e, dopo aver mancato l’accoesso alla Final Eight, Venezia vuole tenere aperta la sua serie di partecipazioni ai playoff, la concorrenza è spietata ma il calendario e le sfide dirette possono sicuramente aiutare la Reyer a rifarsi sotto e rientrare nelle prime otto della classifica, certamente la partita di stasera è di quelle da vincere.