DIRETTA VENEZIA ROMA (RISULTATO FINALE 0-1): TRIPLICE FISCHIO
La Roma espugna Venezia con il minimo scarto, vincendo 0-1 grazie a un rigore trasformato da Paulo Dybala nel secondo tempo. Il match si è aperto con un Venezia propositivo, che ha reclamato un calcio di rigore per un sospetto tocco di mano in area giallorossa, ma dopo un controllo al VAR, l’arbitro ha deciso di non assegnarlo. La partita è rimasta equilibrata, con poche occasioni nitide da entrambe le parti. Nel primo tempo, Dovbyk ha avuto una grande chance per la Roma, ma è stato fermato dall’intervento provvidenziale della difesa veneziana.
Nella ripresa, l’episodio chiave è arrivato al 56’: Marcandalli ha commesso fallo in area su un avversario e l’arbitro, senza esitazioni, ha assegnato il calcio di rigore. Dal dischetto, Dybala non ha sbagliato, spiazzando il portiere e regalando il vantaggio ai giallorossi. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA VENEZIA ROMA (RISULTATO LIVE 0-1): RETE
Inizio di secondo tempo con un episodio chiave in questa diretta di Venezia Roma: i giallorossi passano in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato da Paulo Dybala. L’argentino si presenta sul dischetto al 57′ e con grande freddezza spiazza il portiere, infilando la palla alla sua destra per lo 0-1.
Il penalty arriva dopo un intervento falloso di Alessandro Marcandalli, che atterra un avversario in area. L’arbitro Luca Zufferli, posizionato perfettamente, non ha dubbi e assegna immediatamente il rigore, decisione che non viene neanche contestata più di tanto dai giocatori del Venezia. Ora i padroni di casa dovranno reagire e provare a rientrare in partita, mentre la Roma cercherà di gestire il vantaggio e sfruttare gli spazi che inevitabilmente si apriranno. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA VENEZIA ROMA (RISULTATO LIVE 0-0): FINE PRIMO TEMPO
Termina il primo tempo tra Venezia e Roma con il risultato ancora bloccato sullo 0-0. Gara intensa ma avara di emozioni sotto porta, con entrambe le squadre che si difendono con ordine senza lasciare troppi spazi. L’episodio più significativo arriva nei primi minuti, quando il Venezia reclama un rigore per un presunto tocco di mano in area giallorossa. Dopo un rapido check al VAR, l’arbitro decide di lasciar proseguire il gioco, scatenando le proteste dei giocatori lagunari.
Nel finale di frazione, la Roma prova ad aumentare la pressione e va vicina al vantaggio con Dovbyk, servito da un ottimo passaggio in area. Il centravanti si trova a pochi passi dalla porta, ma al momento di concludere viene anticipato provvidenzialmente dalla difesa del Venezia, che evita guai peggiori. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA VENEZIA ROMA (RISULTATO LIVE 0-0): SI INIZIA
Partenza intensa in questa diretta di Venezia Roma, con il risultato ancora fermo sullo 0-0. Il primo episodio chiave arriva intorno al 13′, quando i giocatori del Venezia protestano per un presunto tocco di mano in area da parte di un difensore giallorosso. L’arbitro Luca Zufferli inizialmente lascia proseguire, ma dopo le insistenti proteste dei lagunari decide di interrompere il gioco per un controllo al VAR.
Dopo aver visionato le immagini, il direttore di gara conferma la sua decisione iniziale: niente rigore, il gioco può riprendere. Una chiamata che lascia qualche dubbio tra i giocatori e i tifosi del Venezia, ma che mantiene il punteggio invariato. (agg. Gianmarco Mannara)
DIRETTA VENEZIA ROMA (RISULTATO 0-0): FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
La diretta Venezia Roma pone naturalmente un imminente confronto tra Eusebio Di Francesco e un passato che è stato in due vesti: c’è prima quella del calciatore, tra il 1997 e il 2001, titolare nelle prime tre stagioni ma poi chiuso (appena 5 presenze) in quella dello scudetto, perché Damiano Tommasi e Emerson, con Cristiano Zanetti di rincalzo, formavano un tandem difficilmente scalfibile, e sugli esterni c’erano Cafu e Vincent Candela. Da allenatore invece Di Francesco ha guidato la Roma tra il 2017 e il 2019: una bellissima semifinale di Champions League con la grande rimonta sul Barcellona, ma poi l’esonero avvenuto dopo essere stato eliminato dal Porto un anno dopo. Chi aveva preso il suo posto?
Claudio Ranieri, ma la cosa ancora più curiosa è che un anno e mezzo più tardi la storia si era ripetuta alla Sampdoria, fuori Di Francesco e dentro il testaccino. Ora i due si ritrovano come avversari, chi avrà la meglio? Lo scopriremo: parola alle formazioni ufficiali e poi al campo perché ci siamo davvero, la diretta Venezia Roma finalmente comincia! VENEZIA (3-5-2): I. Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, K. Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; J. Yeboah, Fila. Allenatore: Eusebio Di Francesco ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, G. Mancini, Ndicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Angeliño; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri (agg. di Claudio Franceschini)
DIRETTA VENEZIA ROMA INFO STREAMING, VIDEO E TV: DOVE VEDERLA?
E’ possibile assistere alla diretta Venezia Roma se si è iscritti regolarmente a DAZN. Se avete anche un abbonamento a Sky, oltre all’applicazione ufficiale e quella di Sky Go per lo streaming, potrete usare pure la televisione al canale Zona Dazn 214.
VENEZIA ROMA, NON PERDERE ALTRO TERRENO PREZIOSO
Lunch match importante quello della diretta Venezia Roma di domenica 9 febbraio 2025 alle ore 12:30. Presso lo Stadio Pierluigi Penzo si affrontano due compagini che hanno bisogno di fare punti se vogliono tentare di raggiungere gli obiettivi prefissati a fronte di come si è sviluppata la stagione in corso. I lagunari hanno bisogno di risalire in classifica rispetto al diciannovesimo posto occupato con soli sedici punti e quindi ad almeno cinque lunghezze dalla prima squadra fuori dalla zona retrocessione. Sconfitti pure da un’ottima Udinese nell’ultimo weekend, gli arancioneroverdi devono quantomeno provare ad evitare ulteriori battute d’arresto.
Pure la Roma non si può permettere nuovi stop a sorpresa pur essendo riuscita a fermare con un pareggio la capolista Napoli di recente. La nona posizione in graduatoria non accontenta nessuno e mister Ranieri dovrà compiere quasi un miracolo per provare a piazzare i suoi amati giallorossi nelle Coppe Europee del prossimo anno dato il distacco di ben otto punti dalla Fiorentina, sesta e quindi per ora qualificata per la Conference League. Conclusa l’avventura in Coppa Italia essendo stata sconfitta dal Milan, la Roma giocherà invece poi l’andata del playoff di Europa League contro il Porto la prossima settimana.
DIRETTA VENEZIA ROMA, LE PROBABILI FORMAZIONI
Dovendo rinunciare agli indisponibili Stankovic, Svoboda, Crnigoj, Sagrado e Sverko, le probabili formazioni della diretta Venezia Roma ci fanno pensare ad un 3-5-2 con Radu, Haps, Idzes, Candè, Zerbin, Doumbia, Busio, Nicolussi Caviglia, Zampano, Gytkjaer ed Oristanio per i padroni di casa. Anche gli ospiti del tecnico Ranieri dovrebbero impiegare uno speculare 3-5-2 con Svilar, Mancini, Hummels, Ndicka, Saelemaekers, Pisilli, Pellegrini, Paredes, Angelino, Dybala e Dovbyk facendo a meno dello squalificato Koné e senza dimenticare l’indisponibilità di Marin.
DIRETTA VENEZIA ROMA, LE QUOTE
Le quote fornite dai vari bookmakers per la diretta Venezia Roma sembrano parlare abbastanza chiaro per quanto concerne il pronostico dell’esito finale. Partendo da quanto offerto ad esempio da Snai, i giallorossi sembrano essere i principali candidati alla vittoria con il 2 pagato a solo 1.70. Il pareggio, e dunque l’x, è stato invece fissato a 3.80 mentre l’1, ovvero il successo dei padroni di casa, appare abbastanza improbabile venendo pagato a 4.75, come pure da Sisal.