DIRETTA VIRTUS BOLOGNA PARIS (RISULTATO FINALE 74-77): SEGAFREDO BEFFATA!
Tucker firma una tripla a 9’10”, mentre Jantunen fallisce la risposta. Cordinier allunga, poi un fallo di Shengelia su Shorts viene rivisto con il challenge di Splitter, ma senza antisportivo. Hayes accorcia e Tucker segna ancora da tre (72-60 a 7’28”). Shorts e Hifi riportano sotto il Paris, con quest’ultimo che firma il sorpasso (72-73). Grazulis interrompe il parziale ospite, ma Shorts e Sy rispondono. Cordinier accorcia, ma Hifi chiude il match con un gioco da tre sulla sirena. Il Paris vince 83-77. (agg. di Fabio Belli)
INFO STREAMING VIDEO TV: DOVE VEDERE LA DIRETTA VIRTUS BOLOGNA PARIS
Come sempre la diretta Virtus Bologna Paris in tv è affidata ai canali di Sky Sport per gli abbonati; per quanto riguarda la diretta streaming video le possibilità sono l’applicazione Sky Go o la piattaforma DAZN.
ULTIMO QUARTO APERTO
Shengelia apre il quarto con un canestro, seguito dalla risposta di Ward (48-38), che poi intercetta un pallone di Cordinier. Jantunen segna da tre, mentre Holiday e Shorts perdono il possesso. Grazulis infila una tripla (53-41), poi Shengelia colpisce ancora da fuori. Shorts realizza due liberi (55-48). Tucker segna con fallo e libero aggiuntivo (63-54). Shorts accorcia dalla lunetta, Shengelia chiude con un 1/2 ai liberi. Sulla sirena, Jantunen corregge un tiro e porta il punteggio sul 64-58 al 30’. (agg. di Fabio Belli)
FELSINEI BRILLANTI
Jantunen apre con una tripla dopo due falli di Pajola, ma Morgan risponde subito da due (27-20). Shorts si fa valere in sottomano, riducendo lo svantaggio, mentre una serie di errori caratterizza la fase centrale del quarto. La Virtus riprende il controllo con Cordinier e Shengelia (+9), costringendo il Paris al timeout. I francesi reagiscono con Hifi e Ouattara, ma Belinelli e Holiday ristabiliscono le distanze. L’ultima tripla di tabella di Belinelli fa esplodere la Segafredo Arena: all’intervallo è 46-35. (agg. di Fabio Belli)
OTTIMO AVVIO DELLE V NERE
Partenza fulminante del Paris Basketball, trascinato da Malcolm che segna prima da tre e poi da due, portando subito gli ospiti sullo 0-5. Cordinier sblocca la Virtus, ma Shorts e Jantunen spingono ancora il Paris sul 2-9 dopo tre minuti. Timeout di Ivanovic, poi break bianconero con Pajola e la tripla del pareggio di Polonara (9-9). Un rimbalzo offensivo regala la tripla a Hifi (9-12). Shengelia e Cordinier ribaltano il punteggio, poi la Virtus prende il largo, chiudendo il primo quarto avanti 25-17. (agg. di Fabio Belli)
PALLA A DUE!
Naturalmente l’imminente diretta Virtus Bologna Paris ha un solo precedente, che è quello risalente allo scorso 28 novembre: all’Adidas Arena la Segafredo aveva sfiorato la rimonta quando una tripla di Marco Belinelli con 6 secondi da giocare aveva sancito il -2, Nadir Hifi era stato mandato in lunetta e aveva segnato un solo libero ma la tripla del pareggio di Will Clyburn si era spenta sul ferro, concedendo la vittoria ai francesi. TJ Shorts aveva giocato la solita partita di grande sostanza, con 19 punti e 9 assist e sistemando le sue percentuali con un prezioso 2/2 dall’arco; c’erano poi stati 15 punti con 6/11 per l’ex Olimpia Milano Maodo Lo.
La Virtus Bologna ne aveva avuti 25, con 10/17, da un Will Clyburn oggi ai box e che con Luca Banchi in panchina era stato raramente così performante, anche a causa di un rapporto mai decollato; 16 per Isaia Cordinier che ci aveva aggiunto 8 assist, un’ottima prestazione che però non era bastata alle V nere. Adesso finalmente possiamo scoprire se arriverà la rivincita sotto la guida di Dusko Ivanovic, anche se un’eventuale vittoria potrebbe non servire per proseguire la corsa in Eurolega: ad ogni buon conto mettiamoci comodi e lasciamo che a parlare siano i giocatori in campo, perché la diretta Virtus Bologna Paris prende il via! (agg. di Claudio Franceschini)
DIRETTA VIRTUS BOLOGNA PARIS: SPERANZE AL LUMICINO
Stiamo per vivere la diretta Virtus Bologna Paris, che si gioca alle ore 20:30 di venerdì 7 febbraio: nella 26^ giornata di basket Eurolega 2024-2025 la Segafredo affronta il secondo impegno settimanale nel torneo, ma ormai possiamo dire che le speranze di qualificarsi al play in siano ridotte al lumicino. Intanto, la distanza rispetto al decimo posto è ampia e poi ci sono davanti tante squadre, ricordiamo che la Virtus Bologna ha iniziato la settimana con il terzultimo posto in classifica e anche la spinta data dall’arrivo di Dusko Ivanovic sembra essersi esaurita, come testimonia qualche sconfitta bruciante come quella interna contro il Monaco.
Le cose procedono meglio in campionato: domenica sera vittoria contro Venezia e aggancio a Trapani e Brescia al secondo posto in classifica, ma la Serie A1 fa storia a sé per una squadra costruita per arrivare in fondo e che invece in Eurolega non è riuscita a dare seguito alla bellissima stagione passata. La speranza naturalmente è che nella diretta Virtus Bologna Paris si possa comunque vedere una squadra combattiva, ma come detto nel medio periodo arrivare tra le prime dieci della classifica sarà davvero complicato e forse è davvero giunto il momento di giocare solo per l’orgoglio, salvo miracoli che potrebbero sempre accadere.
DIRETTA VIRTUS BOLOGNA PARIS: CONTRO LA RIVELAZIONE
Ci avviciniamo alla diretta Virtus Bologna Paris che è una partita interessante anche per i semplici appassionati: la squadra francese infatti, arrivata in Eurolega grazie alla vittoria in Eurocup, ha mostrato immediatamente le ambizioni di una società che anche nel calcio (maschile e soprattutto femminile) sta provando a fare un salto di qualità, in questa competizione Paris Basketball ha di fatto ricalcato le orme del Monaco che, da matricola, era immediatamente diventato competitivo per poi addirittura raggiungere la Final Four. Da vedere se anche i parigini riusciranno a farlo e per di più al primo anno: intanto, sono una concreta squadra da playoff che darà fastidio a tutti.
Per quanto riguarda la Virtus Bologna, sono davvero troppe le occasioni lasciate per strada: solo Maccabi Tel Aviv e Alba Berlino hanno fatto peggio della Segafredo nell’Eurolega corrente, forse la situazione interna che ha portato alle dimissioni di Luca Banchi ha in qualche modo influito e le recenti novità societarie ci dicono che il progetto si trova in una fase quantomeno importante, in campo la Virtus Bologna è sicuramente squadra capace di giocarsela ma le cose non hanno girato, siamo allora più che altro curiosi di scoprire quello che accadrà tra qualche mese ma questo non possiamo scoprirlo oggi, e dobbiamo concentrarci sull’imminente partita.