Diretta Vuelta 2020/ Nielsen è il vincitore della 16^ tappa! Roglic secondo!

- Michela Colombo

Diretta Vuelta 2020: Magnus Cort Nielsen è il vincitore della 16^ tappa, oggi 6 novembre 2020, da Salamanca a Ciudad Rodrigo.

Vuelta ciclismo Giro Diretta Vuelta 2022, 9^ tappa (LaPresse - immagine di repertorio)

DIRETTA VUELTA 2020: HA VINTO NIELSEN!

Si è conclusa in questi istanti la diretta della Vuelta 2020 per la 16^ tappa e al traguardo finale di Ciudad Rodrigo il vincitore è stato l’ottimo Magnus Cort Nielsen, che sale dunque ora sul primo gradino del podio davanti a Primoz Roglic e Rui Costa. E’ dunque un ottimo successo per il ciclista della EF ma pure gran successo per lo sloveno della Jumbo, che sfrutta dunque l’occasione di consolidare la propria posizione di leader della classifica generale. Venendo alle azioni finali di questa bellissima 16^tappa della Vuelta 2020, ricordiamo che ci eravamo lasciati a circa 45 km dal traguardo finale, con solo 4 corridori in testa e il gruppo che aveva decisamente aumentato il passo, quando si avvicinava il secondo Gpm. Al pochi km dalla vetta del Puerto De Robledo è Remi Cavagna ad attaccare in testa per fare bottino pieno di punti per la classifica degli scalatori: Stannard e Mate vanno subito alla ruota del francese ed è poi il ciclista della Mitchelton Scott a fare bottino pieno di punti. E’ poi sempre Stannard a passare per primo al TV di Serradilla del Llano: superato ecco che però la corda esplode di nuovo. Quando mancano 17 km al traguardo è ancora Remi Cavagna ad andare all’attacco: il francese fa di tutto per mettersi più secondi possibili alle spalle, ma quando mancano 2000 metri alla linea finale il gruppo compatto lo recupera. Si prepara dunque la volata e nell’ultimo km è la Groupama ad attaccare: il finale è concitato ma alla fine è Nielsen a festeggiare il suo terzo trionfo sulle strade della Vuelta! (agg Michela Colombo)

VUELTA 2020: VERSO IL GRAN FINALE

Ci avviciniamo al gran finale della 16^ tappa della Vuelta 2020: ormai mancano appena 45 km al traguardo finale di Ciudad Rodrigo e già i corridori sono in vista dell’ultimo Gpm di giornata El Robledo. Siamo dunque in una fase molto delicata della corsa: al momento la situazione in strada vede in testa un drappello di appena 4 ciclisti e dunque Goossens, Madrazo, Stannard e Cavagna, che già avevano trovato la fuga praticamente al via: da qui, dopo Osorio, anche Ezquerra si è progressivamente staccato e solo pochi istanti fa è stato ripreso dal plotone. Alle loro spalle il gruppo maglia rossa, che registra però un gap di un minuto appena abbondante: si è dunque alzato il ritmo nel plotone, grazie anche all’ottimo impulso dato in testa alla orsa da Andrey Amador, che ha ben sfruttato la discesa dal El Portillo. A breve poi il gap tra uomini in fuga e gruppo dovrebbe ridursi progressivamente: vedremo chi tra i big riuscirà ad emergere per la volata finale. Da segnalare poi che proprio allo scollinamento del primo Gran Premio della montagna, il primo è stato il ciclista della Mitchelton Stannard, che ha fatto bottino di punti: dietro di lui Gossesn e Cavagna. (agg Michela Colombo)

DIRETTA VUELTA 2020 IN STREAMING VIDEO E TV, COME SEGUIRE LA 16^ TAPPA

Per seguire la diretta tv della Vuelta 2020, il punto di riferimento sarà Eurosport: la corsa spagnola sarà infatti visibile sul canale tematico che è disponibile anche sulle piattaforme di Sky e DAZN per i rispettivi abbonati, mentre non sarà visibile purtroppo in chiaro. Per chi invece non potesse mettersi davanti al televisore, ecco pure la possibilità garantita dalla diretta streaming video, per gli abbonati tramite Eurosport Player oppure anche DAZN. Informazioni importanti sulla corsa spagnola saranno disponibili anche sul sito Internet e sui social network: su Facebook la pagina ufficiale è Vuelta a España, mentre l’account ufficiale Twitter è @lavuelta, particolarmente preziosi per chi non potrà seguire la corsa su Eurosport.

VUELTA 2020: SI SALE AL EL PORTILLO

Mancano appena ottanta km al traguardo finale della 16^ tappa della Vuelta 2020 e già i corridori, alla seconda ora di corsa, stanno affrontando un momento delicatissimo di questa intensa frazione. E’ infatti in corso l’ascesa al Gran premio della montagna di El Portillo, salita ben nota e affatto semplice da affrontare, specie ora che siamo alla terza e ultima settimana del GT spagnolo: in avanti abbiamo ancora i sei corridori andati in fuga a circa venti km dalla partenza ufficiale, che pure ora registrano un gap di 4 minuti e venti secondi dal plotone (trainato al momento dagli uomini della Bora Hansgrohe come della UAE Team Emirates). Va però detto che proprio in questo istanti la salita al El Portillo sta cominciando a fare selezione in testa: dei sei infatti si sta staccando Osorio, che ora ha circa una trentina di secondi di ritardo dai fuggitivi, e che dovrà presto accelerare per non perdere definitivamente il contatto con la testa della corsa. (agg Michela Colombo)

VUELTA 2020: SEI IN FUGA

Siamo nel vivo della diretta della Vuelta 2020 e già dopo la prima oretta di corsa, ecco che i corridori hanno coperto i primi 40 km dalla partenza di Salamanca. Dando subito uno sguardo a quanto sta accadendo in strada va segnalato che sono ora in sei a formare il drappello in fuga e dunque Goossens, Madrazo, Stannard, Ezquerra Muela, Cavagna e Osorio: questi vantano ora un vantaggio di ben cinque minuti e otto secondi dal gruppo. Venendo a quanto occorso al via, va detto che la partenza è stata davvero brillante: fin da subito sono stati scatti e contrattacchi ma, il gruppo ha a lungo tenuto a bada i primi attaccanti. Al 15 km è stato però Madrazo a dare nuovo impulso in testa al gruppo: subito il ciclista della Burgos è stato seguito dal compagno di squadra Osorio,e pur messo presto un minto alle loro spalle, sono stati aggiunti prestissimo da Cavagna, Stannard, Goossens e Ezquerra. Questi hanno dunque formato il definitivo gruppo in fuga: passati i primi venti km altri hanno poi provato ad attaccarli mai senza successo. (agg Michela Colombo)

VUELTA 2020: COMINCIA LA 16^ TAPPA!

Si accende la diretta della Vuelta 2020 per la 16^ tappa, frazione dove, dopo due tappe riservate ai fuggitivi, speriamo che siano i big a mettersi finalmente in mostra, dopo tutto manca davvero poco al gran finale di Madrid, anzi pochissimo: dopo la tappa di oggi sarà solo il tampone di montagna di Sequeros-Alto de la Covatilla a decidere l’esito del GT spagnolo. Vale allora la pena ricordare che sta succedendo nella classifica generale prima di far parlare la strada. Alla vigilia della tappa odierna troviamo infatti sempre con la maglia rossa addosso Primoz Roglic, ora con il crono complessivo di 60H16’02”. Lo sloveno poi ha un vantaggio di 39 secondi su Richard Carapaz e di 47 secondo su Hugh John Carthy che completa il podio. Ben lontani gli altri rivali: basti pensare che Daniel Martin, quarto, ha + 1’420 di svantaggio dal ciclista della Jumbo. Vedremo ero che cosa accadrà al traguardo; parola alla strada! (agg Michela Colombo)

VUELTA 2020: IL RIFERIMENTO

Alla vigilia della diretta della Vuelta 2020 per la 16^ tappa, in programma oggi da Salamanca a Ciudad Rodrigo, vogliamo ora fissare la nostra attenzione su uno dei tratti distintivi della frazione e dunque il Gran premio di Montagna di Puerto el Portillo. Prima ascesa in programma, la salita non è delle più impegnative, ma certo comincerà a fare selezione all’interno del gruppo: non solo, pure questa è salita che ha alcuni riferimenti importanti nella storia della corsa spagnola. In passato infatti la Vuelta è passata qui in due occasioni, nel 1999 e pure nel 2000: caso vuole che proprio vent’anni fa i corridori non solo affrontarono tale GPM nella 18^ tappa, ma che pure arrivarono allora al traguardo di Ciudad Rodrigo, città che sarà sede del podio anche oggi. Ricordiamo che allora la frazione fu poi vinta da Aleksandr Vinokurov, seguito sul podio da Laiseka e Vicente Garcia: leader della classifica generale fu invece Roberto Heras. (agg Michela Colombo)

VUELTA 2020: OGGI TORNANO PROTAGONISTI I BIG?

Siamo in diretta con la Vuelta 2020 anche oggi, venerdi 6 novembre 2020, con la 16^ tappa da Salamanca e Ciudad Rodrigo ci avvinciamo dunque a grandi passi alla conclusione della 75^ edizione del giro spagnolo e con la frazione di oggi la corsa pure si riaccenderà, con tutti i big che dovranno tornare protagonisti. Dopo la crono individuale e due frazioni dove sono stati i fuggitivi i veri protagonisti, ecco che gli uomini di classifica ora dovranno fare attenzione nella frazione odierna, che pure sarà lunga 162 km. Ci attenderà infatti una tappa di media montagna, dove due Gran premi della montagna, faranno grande selezione poco prima del traguardo, dove è attesa una maxi volata da 30-40 corridori: qui i big dovranno fare attenzione a non perdere, ma a guadagnare secondi preziosi, in vista del gran  finale di Madrid.

VUELTA 2020: IL PERCORSO DELLA 16^ TAPPA

Prima di controllare da vicino il percorso della 16^ tappa, con cui la Vuelta torna in diretta in questo bel venerdi di novembre, va subito precisato agli appassionati che il via alla frazione, da Salamaca verrà dato alle ore 13.00: il probabile  arrivo al traguardo del vincitore  a Ciudad Rodrigo è stato invece prevosto attorno alle ore 17.20. Venendo alle particolarità della frazione odierna, possiamo dire che sarà altimetricamente impegnativa per i corridori. Si partirà già in quota a Salamanca e la prima sessantina di km sarà molto mossa: il primo punto di interessa sarà solo al 90 km con lo scollinamento del Gpm di seconda categoria di Puerto el Portillo, che chiederà ai protagonisti della Vuelta di affrontare una salita di 13.8 km con pendenza media del 4.4%. A seguire una ripida discesa e al 115 km preso Ladrillar, l’inizio della seconda ascesa di giornata: sarà infatti qui Gpm di prima categoria del Puerto El Robledo, dove saranno 11,7 km con pendenza media del 3.8%, ma dove pure saranno tratti anche al 12%. Questa sarà poi salita che farà selezione nel gruppo: di fila sarà infatti un TV a Serradilla del llano e maxi volata  nell’ultima ventina di km fino al traguardo finale di Ciudad Rodrigo.





© RIPRODUZIONE RISERVATA