• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Discorso Savona alla Consob/ Preoccupato dalle crypto, allusioni alla crisi del 2008

  • Economia e Finanza
  • Economia UE

Discorso Savona alla Consob/ Preoccupato dalle crypto, allusioni alla crisi del 2008

Danilo Aurilio
Pubblicato 21 Giugno 2025
Moneta Bitcoin

Fonte: Pexels.com

Il discorso di Paolo Savona, Presidente Consob, ha messo alla luce i rischi dell'uso delle crypto, assimilandoli ai derivati complessi della crisi '08.

Il discorso tenutosi recentemente da Paolo Savona, Presidente Consob, ha lanciato un allarme importante sull’utilizzo delle criptovalute. La segnalazione che il leader della Commissione nazionale per le società e la borsa ha voluto esprimere è lampante e riguarda la pericolosità di un sistema decentralizzato come le criptovalute.


Von der Leyen: “Bilancio UE da 2 mila mld”/ Tagli all'agricoltura, +400% fondi a difesa: caos in Commissione


Le attività derivanti dalle criptovalute potrebbero innescare un meccanismo psicologico altamente rischioso, dato che spesso si allude a guadagni semplici e “privi di rischi”. Ogni forma di investimento, specialmente dove non c’è nessuna autorità centralizzata, è un rischio elevato.

Il discorso di Savona della Consob sull’allarme crypto

Il settimo e probabilmente ultimo discorso di Paolo Savona della Consob ha fatto un’analogia particolare e allo stesso tempo preoccupante: l’uso delle criptovalute potrebbe essere assimilato a strumenti derivati complessi che hanno almeno in parte contribuito alla crisi finanziaria del 2008.
In quel caso i derivati facevano riferimento a mutui subprime, di fatto difficilmente recuperabili e con una diffusione su larga scala decisamente preoccupante, tanto da aver arrecato perdite economiche ingenti.


Rottamazione quinquies: le ultime notizie/ L'ipotesi Legge di Bilancio 2026 e i "nuovi" paletti contributivi


Lo stesso potrebbe succedere con l’utilizzo di massa delle criptovalute, che al tempo stesso potrebbero rappresentare un problema di stabilità finanziaria anche per lo Stato italiano (oltre che per i patrimoni dei cittadini italiani ed europei).

Un problema di decentralizzazione

Per Paolo Savona le attività in criptovalute andrebbero regolate non solo per il portafoglio degli investitori, ma soprattutto per tutelare gli istituti di credito, i quali potrebbero perdere la loro affidabilità in termini di solvibilità e ruolo nel sistema finanziario.
La diffusione delle valute virtuali al punto tale da sostituire strumenti tradizionali come i depositi bancari e il risparmio potrebbe costituire un rischio perfino per gli Stati, che non potendo contare su un sistema centralizzato non sarebbero in grado di recuperare il credito disperso nello “spazio digitale”.


Quanto ci costano i dazi Trump/ Ecco gli effetti sui Paesi europei: dall'Italia alla Germania


Occorrerebbe a questo punto investire nella creazione di una nuova autorità di vigilanza finanziaria, che possa in modo chiaro e trasparente occuparsi delle operazioni finanziarie provenienti dalle attività in criptovalute, così da poter tutelare (almeno in parte) gli investitori.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net