• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Diwali, cos’è e significato festival della luce/ Polemiche in India per inquinamento

  • Esteri

Diwali, cos’è e significato festival della luce/ Polemiche in India per inquinamento

Cos'è Diwali, origini e significato del festival della luce che si celebra in India. Ma anche le polemiche legate all'inquinamento atmosferico

Silvana Palazzo
Pubblicato 24 Ottobre 2022
Diwali, festival della luce

Diwali, festival della luce

Tempo di festa in India, dove si celebra il Diwali, o Dipavali, il cui significato è “fila di lucerne“. Si tratta di una festa induista in cui si celebra il bene che vince sul male, la luce che illumina le tenebre. Il Diwali non è apprezzato solo dagli indù, ma anche da chi non lo è, questo per quell’atmosfera suggestiva che è in grado di creare. Le luci abbaglianti e colorate illuminano case e strade, simboleggiando la vittoria della giustizia. La tradizione fa coincidere la festa al ritorno della divinità Lord Rama nel regno di Ayodhya dopo 14 anni di esilio.


Dazi all'Ue, Ursula von der Leyen: "Subito contromisure"/ Ma Palazzo Chigi: "Guerra commerciale non ha senso"


Inoltre, il Diwali è anche cOrrellata alla venerazione della dea Lakshmi come consorte di Vishnu e simbolo di ricchezza e prosperità. La festa è nazionale, quindi si celebra in tutta l’India. La tradizione vuole che si socializzi e ci sia uno scambio di regali con famiglia e amici. Ma vengono allestiti anche banchetti con lampade a olio di terracotta e candele. Non mancano neppure fuochi d’artificio che illuminano il cielo di notte, mentre i canti indù allietano la serata.


Mahdi Rahimian convertito al cristianesimo: Italia lo arresta su richiesta Iran/ "A rischio con estradizione"


DIWALI DA RECORD, MA INQUINAMENTO ATMOSFERICO…

Il Diwali è una festa da record. Milioni di indiani, infatti, affollano bazar e mercatini per fare shopping. Si possono acquistare fiori, lanterne e candele per la decorazione di case e uffici. Poi al tramonto oltre 1,5 milioni di lampade di terracotta vengono accese per 45 minuti a Ram Ki Paidi, sulle rive del fiume Saryu, nella città settentrionale di Ayodhya, nell’Uttar Pradesh. Ebbene, la città indiana detiene il Guinness dei primati stabilito l’anno scorso con 900mila lampade a olio che hanno bruciato per il tempo stabilito. Ma proprio per questo tale festa è stata al centro di molte critiche e polemiche negli ultimi anni. Questo perché il Diwali contribuisce ad aumentare l’inquinamento atmosferico in India. Soprattutto nella zona settentrionale del Paese che è già colpita dallo smog del traffico. Infatti, alcuni stati indiani, come la capitale Nuova Delhi, hanno vietato la vendita di fuochi d’artificio per il festival della luce.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net