Documenti Poste Italiane/ Aprono nuovi sportelli: tutte le novità
In Poste Italiane sarà possibile consegnare nuovi documenti. Nei piccoli Comuni italiani apriranno nuovi Sportelli Unici, dedicati ai servizi che ad oggi sono di competenza dell’AE

In Poste Italiane sarà possibile consegnare nuovi documenti. Parte il nuovo progetto Polis da 1,12 miliardi di euro, che prevede la realizzazione di oltre 6.933 uffici postali per tutti i comuni sotto i 15,000 abitanti con un unico sportello.
Nel giro di pochi mesi, vedremo quelli che sono i primi sportelli unici in tutti quei comuni con meno di 15 mila abitanti. Gli sportelli unici, verranno collocati presso un ufficio postale.
Documenti di Poste Italiane: ecco quali si potranno richiedere
Tra i documenti aggiuntivi richiedibili a Poste Italiane presso lo sportello unico, ci sono: la carta d’identità elettronica e il passaporto. Sarà inoltre possibile, ottenere certificati di stato sia civili che anagrafici, fare autodichiarazioni di smarrimento e effettuare denunce per il porto d’armi.
Tutti questi servizi, che normalmente vengono gestiti dal Ministero dell’interno e dall’Agenzia delle Entrate, saranno ottenibili presso questi sportelli unici. I servizi in questione, sono:
- Richiesta e remissione del Codice fiscale;
- Estratto conto posizioni debitorie;
- Visure planimetrie catastali;
- Esenzione del canone Rai;
- Deleghe per i soggetti fragili;
- Certificati Giudiziari;
- Isee;
- Modello Obis per pensionati;
- Rilascio della patente nautica;
In tutti i comuni nella località presso la quale questi sportelli verranno realizzati, per richiedere la seguente documentazione sopracitata, sarà sufficiente recarsi presso l’ufficio postale.
Quali saranno i primi 17 sportelli che apriranno in primavera?
I primi tre sportelli, sono stati realizzati a Campagnano di Roma, Fara in Sabina e San Felice Circeo, ma tra i primi comuni presso la quale lo sportello sarà realizzato troviamo:
- Tolmezzo (Ud);
- Lamon (Bl);
- Calazicorte (Lc);
- Gattico-Veruno (No);
- Taggia (Im),
- Collecchio (Pr);
- Alto Remo Terme (Bo);
- Borgo a Mozzano (Lu);
- Magione (Pg);
- Cepagatti (Pe);
- Macchiagodena (Is);
- Piedimonte Matese (Ce);
- Bernalda (Mt), Cetraro (Cs);
- Aragona (Ag);
Tutti gli sportelli unici realizzati, saranno redditizi, poiché tutte le commissioni ad oggi pagate dalla pubblica amministrazione, per tutti i servizi e certificati saranno incassate direttamente dalle Poste.
I clienti accanto agli uffici postali, troveranno le colonnine di ricarica per un piano complessivi che prevede oltre 5000 impostazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
FRANCIA, CAOS PENSIONI/ "Il sì alla riforma non salva Macron da una doppia crisi"21.03.2023 alle 01:45
-
SVB & CREDIT SUISSE/ Le possibili conseguenze di due casi che hanno molto in comune21.03.2023 alle 01:15
-
RIFORMA FISCALE/ I dubbi sull'Irap e il merito di puntare sulla crescita economica21.03.2023 alle 01:14
-
SPY FINANZA/ Non solo banche, la crisi può passare anche dal green21.03.2023 alle 01:13
-
FINANZA E GEOPOLITICA/ Per Credit Suisse un salvataggio sovranista (ma non del tutto)21.03.2023 alle 01:13
Ultime notizie
-
Casa/ Prezzi in Italia da Nord a Sud: +3,8% in media all'anno nel 202220.03.2023 alle 23:55
-
Toni Capuozzo/ “Mandato d'arresto di Putin? Atto di guerra prolungata, è uno sfregio”21.03.2023 alle 09:31
-
Uomini e donne, Armando Incarnato smaschera Paola?/ L'accusa choc21.03.2023 alle 09:30
-
Alberto Zangrillo: "Covid è morto"/ "Da 6 mesi non indosso mascherina in ospedale"21.03.2023 alle 09:28
-
Selvaggia Lucarelli lascia Ballando?/ Carlucci: "ci siamo scambiate messaggi e..."21.03.2023 alle 09:23