• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Don Luigi Ciotti: “Giovani? Politica li aiuti a lavorare”/ “Sono il nostro presente!”

  • Cronaca
  • Programmi tv
  • Storie Italiane
  • Cinema e Tv
  • Chiesa

Don Luigi Ciotti: “Giovani? Politica li aiuti a lavorare”/ “Sono il nostro presente!”

Don Luigi Ciotti, durante un collegamento audiovisivo a "Storie Italiane", ha parlato delle lacune del nostro Paese: "Siamo ultimi per povertà educativa"

Alessandro Nidi
Pubblicato 21 Marzo 2022
Don Luigi Ciotti (Storie Italiane, 2022)

Don Luigi Ciotti (Storie Italiane, 2022)

Don Luigi Ciotti, presidente di “Libera”, è intervenuto in collegamento audiovisivo nel corso della trasmissione di Rai Uno “Storie Italiane”, condotta da Eleonora Daniele e andata in onda nella mattinata di oggi, lunedì 21 marzo 2022. In prima battuta, il presbitero di Pieve di Cadore ha sottolineato che “abbiamo bisogno della pace, ne abbiamo bisogno sulla faccia di questo pianeta, dove in questo momento ci sono 34 guerre. La 34ma è quella che ci tocca più da vicino per arroganza e prepotenza, ma non dimentichiamoci delle altre. Auguro a tutti un conflitto: quello con le proprie coscienze. Devono essere coscienze inquiete, impegnate, che non si commuovono solo qualche volta, ma che si muovono di più. Non servono cittadini a intermittenza, ma cittadini più responsabili”.


Delitto di Garlasco/ De Rensis: “Michele Bertani? Solo suggestioni giornalistiche, la procura...”


E, ancora: “Da 150 anni in Italia parliamo di mafie, ma nonostante i passi avanti fatti c’è ancora molto lavoro da fare, non solo a livello di istituzioni, magistratura e forze dell’ordine, ma anche sociale e culturale, da parte di tutti noi“.

DON LUIGI CIOTTI: “I GIOVANI SONO IL NOSTRO PRESENTE, NON IL NOSTRO FUTURO!”

Nel prosieguo delle sue dichiarazioni davanti alle telecamere di “Storie Italiane”, Don Luigi Ciotti ha spiegato che “il problema della mafia apparentemente non riguarda tutti”, ma non è così: “I morti per mafia, uccisi e assassinati prima del 1961, non sono riconosciuti. Qualcuno deve spiegare il perché di tutto questo. Da anni chiediamo dignità per figli e parenti. L’80% dei familiari delle vittime innocenti della violenza criminale e mafiosa non conosce la dignità o la conosce solo in parte. La memoria viva deve impegnarci tutti i giorni ad assumere le nostre responsabilità e a impegnarci”.


Million Day, numeri vincenti di oggi 15 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 13:00


Infine, un pensiero dedicato ai giovani, che “sono il nostro presente, hanno voglia di cose concrete. Sono stanchi di parole e promesse al vento. L’Italia è all’ultimo posto in povertà educativa. Abbiamo tanti giovani che hanno terminato gli studi, ma non trovano lavoro. La politica fornisca ai nostri giovani gli strumenti per andare avanti. Ripeto, loro non sono il futuro, sono il presente e oggi dobbiamo rispondere a loro”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net