DOPO IL VOTO USA/ Italia, le condizioni per trarre vantaggi dalla Presidenza Biden
Dopo la vittoria di Biden alle elezioni potrebbe esserci una convergenza tra Usa e Ue che sarebbe vantaggiosa per l’Italia

Per le economie europee – in particolare quelle tedesca e italiana molto dipendenti dall’export – la vittoria di Biden, democratico centrista e incline a relazioni armoniche con gli alleati, apre la prospettiva di un trattato commerciale euroamericano a condizioni più favorevoli di quelle tratteggiate da Trump. Ciò spiega i calorosi messaggi di congratulazioni a Biden da tutti i governi rilevanti dell’Ue.
Colpiscono, poi, le dichiarazioni di Manfred Weber, segretario tedesco del Partito popolare europeo: non solo ha proposto l’avvio di negoziati per un trattato doganale simile a quello tra Ue e Canada (abolizione del 99% dei dazi), ma ha anche sollecitato una convergenza euroamericana per fronteggiare la minaccia cinese. Ciò è sorprendente perché finora la Germania ha frenato la “nemicizzazione” della Cina in quanto suo principale mercato per l’export.
Qualcosa ha cambiato l’analisi geostrategica tedesca: l’evidenza che il regime cinese è ora un concorrente industriale, tra l’altro diventato tale grazie all’appropriazione non corretta di tecnologia, e un competitore geopolitico che mira al dominio dell’Eurasia mentre Berlino considera l’est europeo e la Russia – che forse sta entrando in un periodo di instabilità – un proprio spazio vitale. In sintesi, Berlino ha bisogno del mercato statunitense e di un rafforzamento della Nato. E ciò riporterà l’Ue sull’asse atlantico, scenario di grande vantaggio anche per l’Italia.
Ma potrà e vorrà l’America riconvergere? Sul piano economico ciò dipende dalla capacità di Biden di contenere l’estrema sinistra del Partito democratico molto più protezionista di Trump. Se il Senato restasse in mani repubblicane, Biden, costretto al compromesso, avrebbe più facilità nel respingere l’estremismo. Ma sul lato repubblicano dovrebbe prevalere il centrismo. Possibile, ma non scontato.
L’altro problema è la priorità statunitense verso il Pacifico che toglie rilevanza all’Ue. Dovrà essere bilanciata da un maggior attivismo globale europeo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Esteri
-
Donald Trump pensa al nuovo partito e ne grazia 143/ Anche l'italiano Tommaso Buti20.01.2021 alle 09:29
-
Candela alla vagina di Gwyneth Paltrow esplode/ “Inferno in casa e fiamme ovunque”20.01.2021 alle 08:24
-
Dennis Nilsen, diario choc del killer/ Parenti vittime “Continua a beffarsi di noi”20.01.2021 alle 07:32
-
INSEDIAMENTO BIDEN/ I 1900 mld della Yellen lasciano (ancora) indietro l'Europa20.01.2021 alle 02:00
-
CAOS AFGHANISTAN/ "Pace lontana, così talebani e Isis hanno aumentato la povertà"20.01.2021 alle 01:58
Ultime notizie
-
Una Vita/ Anticipazioni puntata 20 gennaio: Marcia e Felipe all'altare ma ecco...20.01.2021 alle 11:54
-
Nicola Porro: "Ciampolillo è una m*rda"/ Video: "Lui è un cretino inquerelabile"20.01.2021 alle 11:51
-
Lello Ciampolillo “Cannabis contro covid”/ Lettera a Speranza “Può aiutare anziani”20.01.2021 alle 11:49
-
Beautiful/ Anticipazioni puntata 20 gennaio: festa di Halloween con... divorzio?20.01.2021 alle 11:47
-
Il Segreto/ Anticipazioni puntata oggi, 20 gennaio: Pablo in colpa per..20.01.2021 alle 11:38