Draghi: “Ue agisca subito sul gas”/ Video: “Dipendenza da Russia scesa da 40% a 25%”
Il primo ministro Mario Draghi in conferenza stampa al termine del vertice Ue a Bruxelles: dal dossier energia alla crisi in Ucraina

“L’Unione europea sta crescendo: dal punto di vista esterno sta diventando sempre più importante”: così ha esordito Mario Draghi nella conferenza stampa al termine del vertice europeo a Bruxelles. Il primo ministro ha analizzato i principali dossier sul tavolo e ha messo in risalto l’importanza assunta dall’Ue: “Diventa quell’Istituzione a cui tutti i Paesi d’Europa guardano come Istituzione capace di fornire sicurezza. E’ un passo straordinario della storia dell’Unione”.
Per quanto riguarda la concessione della candidatura di Ucraina e Moldavia all’Unione europea, Bruxelles “proietta un’immagine meno arcigna, burocratica e fiscale di quanto avesse fatto in passato”, ha sottolineato Mario Draghi. Sempre sul punto, l’ex presidente della Bce ha precisato che non ci saranno ritardi nel processo di adesione dei Balcani occidentali: “Uno degli effetti della riunione di ieri dove i Paesi sono stati abbastanza uniformi nel protestare contro la lunghezza del processo decisionale dell’Unione è stato che non ci saranno più ritardi”.
MARIO DRAGHI SUL DOSSIER GAS
“Gas? Noi ci stiamo preparando per l’inverno, gli stoccaggi stanno andando molto bene. Per quanto riguarda la dipendenza, l’anno scorso era al 40%, oggi è al 25%. Le misure messe in campo dal governo cominciano a dare risultati. Altri fornitori di gas stanno sostituendo il gas russo”, ha analizzato Mario Draghi nel corso del suo intervento a Bruxelles: “L’energia è aumentata di prezzo anche prima della guerra. Ora l’inflazione dipende anche da altre cose, come è sempre successo. Ogni volta che c’è stato un aumento di una materia fondamentale della produzione, gli aumenti si espandono e toccano i prezzi di altri beni”. Mario Draghi si è poi detto fiducioso sull’economia italiana – sta andando benino grazie al turismo, ha spiegato il primo ministro – anche se le previsioni dell’economia nell’area euro sono in rallentamento: “E’ importante ricordare che noi in Italia siamo impegnati a proteggere il potere di acquisto. E’ essenziale per la pace sociale, la pace nelle relazioni industriali. Al più presto convocherò le parti sociali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Movimento 5 Stelle, programma elettorale scuola/ Salari aumentati, riscatto laurea...14.08.2022 alle 20:05
-
Programma M5s Elezioni 2022/ Nozze gay, tetto 2 mandati a tutti, sfiducia costruttiva14.08.2022 alle 19:54
-
Jova Beach Party: comuni lo vogliono, ambientalisti no/ Bufera su danni e lavoro nero14.08.2022 alle 19:14
-
Cartabia “Ponte Morandi, dovere garantire il processo”/ “Csm però faccia bandi toghe”14.08.2022 alle 18:51
-
Pd voleva ‘licenziare’ Mattarella nel 2018/ Cerno smonta tesi di Letta contro il Cdx14.08.2022 alle 18:08
Ultime notizie
-
Meteo ferragosto/ Previsioni oggi: rovesci e temporali sparsi in tutta Italia14.08.2022 alle 21:52
-
Diretta Europei nuoto Roma 2022/ Streaming video Rai: le finali di oggi, 15 agosto14.08.2022 alle 19:44
-
TWO SISTERS/ L'horror inquietante firmato da Kim Jee-woon15.08.2022 alle 01:14
-
LETTURE/ Maneskin, cipria e Jovanotti: il bestiario dell'estate ferma15.08.2022 alle 01:13
-
SPILLO NAPOLI/ L'assurda disavventura di un motociclista al Molo Beverello15.08.2022 alle 01:12