• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Ecobonus auto 2025/ Stanziate nuove risorse: i requisiti per averlo

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Fisco
  • Motori

Ecobonus auto 2025/ Stanziate nuove risorse: i requisiti per averlo

Il nuovo ecobonus auto 2025 prevede nuove risorse finanziarie e altri beneficiari (oltre ai benefit per le persone fisiche).

Danilo Aurilio
Pubblicato 3 Luglio 2025
Auto elettrica (Foto: Pixabay)

Auto elettrica (Foto: Pixabay)

Dal Consiglio estero ECOFIN è giunta notizia che l’Ecobonus auto 2025 verrà stanziato con nuove risorse economiche utili a comprare dei veicoli poco inquinanti (proponendo incentivi significativi a fronte di una rottamazione e conseguente sostituzione del mezzo).

Il piano stilato a fronte degli incentivi ottenibili per comprare delle automobili poco inquinanti e con basse emissioni di anidride carbonica, è stato concluso nella giornata di ieri, martedì 30 giugno 2025. Il nuovo Ecobonus ha previsto delle regole, condizioni e requisiti ferrei da dover rispettare.


PIL E LAVORO/ Giovani e inattivi da "recuperare" per non perdere la sfida demografica 2858240


Come funzionerà il nuovo Ecobonus auto 2025

Il nuovo Ecobonus per comprare auto poco inquinanti nel 2025 prevede delle regole ben specifiche, come ad esempio le soglie massime di “emissioni” ammesse, e il reddito ISEE del beneficiario (questo fattore inciderà sull’importo massimo ottenibile come incentivo).


ASSEGNO UNICO, RICHIESTE IN CALO/ Dove finiscono i soldi non distribuiti?


La prima restrizione del nuovo Ecobonus riguarda il limite massimo di emissioni di CO₂, il cui tetto è fissato a 135 g per ogni km. Quanto alla somma destinata come incentivo, la stessa – come già accennato – sarà influenzata dall’ISEE dichiarato dai potenziali beneficiari.

L’incentivo più ingente è garantito a fronte di un ISEE massimo corrispondente a 30.000€, il cui incentivo può arrivare fino a 11.000€. Il bonus scende di 2.000€, quantificato con 9.000€ per gli ISEE più alti e nella fascia che va dai 30.001€ fino a massimo 40.000€.

Un aiuto anche per le microimprese

Oltre all’Ecobonus per le auto previsto per i privati, anche le microimprese potrebbero beneficiare dell’incentivo fiscale. Tuttavia, non è ancora chiaro quali saranno le modalità e i requisiti destinati alle persone giuridiche, motivo per cui si aspetta l’uscita del Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.


LOTTA AL FUMO/ "I dati parlano chiaro, l'Ue non può mettere le e-cig al pari delle sigarette tradizionali"


Al momento si vocifera che l’incentivo fiscale possa arrivare fino a 20.000€ oppure applicando un 20% di sconto sul valore del mezzo. Quasi sicuramente le categorie dei veicoli interessati sono i mezzi N1 e N2, e le imprese che possono far richiesta devono operare nel trasporto dei prodotti/merci.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net