• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » ALITALIA/ Cai verso la licenza di volo entro fine mese

  • Economia e Finanza

ALITALIA/ Cai verso la licenza di volo entro fine mese

Lo ha dichiarato il presidente dell’Enac Vito Riggio

La Redazione
Pubblicato 15 Ottobre 2008
alitalia_personeR375_27ago08

Cai potrebbe ottenere la licenza di volo per la Nuova Alitalia entro fine ottobre. Lo ha detto il presidente dell’Enac, Vito Riggio sottolineando che «il timing è stretto ma ragionevole».
«La data per la concessione della licenza – ha affermato il numero uno dell’Ente nazionale per l’aviazione civile a margine di un convegno sulle infrastrutture organizzato dall’Aiscat – potrebbe essere teoricamente tra il 28 ottobre, giorno dell’assemblea Cai che ricapitalizzerà la società e il 31».
Riggio ha quindi precisato che «per ora Cai ci ha chiesto un licenza per la quale è in corso un’istruttoria, è in corso un lavoro informale perché la Compagnia aerea italiana non è ancora un operatore aeronautico. Ce ne potrebbe chiedere altre due perché ci sono anche Alitalia Express e Volare e Cai potrebbe anche decidere di non fonderle subito ma di farlo in un secondo momento».
Riggio ha quindi illustrato l’iter spiegando che «la licenza o le licenze verranno rilasciate al closing dell’operazione con l’acquisto degli asset. Ora – ha ricordato – la vecchia Alitalia ha una licenza provvisoria fino al 6 marzo 2009 che deve essere sottoposta a una verifica mensile dei requisiti finanziari e una giornaliera sulla sicurezza. Il 28 ottobre ci sarà l’assemblea di Cai, aspettiamo che ci dicano l’elenco degli aerei, degli equipaggi, l’operativo, il piano finanziario e della sicurezza e le 5 persone accreditate dall’Enac, un accountable manager, che in genere è l’amministratore delegato e 4 responsabili di settore». Riggio ha quindi sottolineato che i tempi potrebbero essere rapidi se queste figure saranno tra quelle presenti in Italia mentre si potrebbero allungare se fossero figure ex novo e quindi con la necessità di ottenere una certificazione.
«Terminata questa fase – ha aggiunto – rilasceremo il certificato di operatore aereo e la licenza fermo restando che deve esserci discontinuità tra le due aziende».


Mercato immobiliare in Italia 2025/ Niente "crisi": dove si compra e si vende



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net