• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Economia Internazionale » Economia USA » AUTO/ L’Ue verso gli aiuti alle case che investono in ricerca e sviluppo

  • Economia USA
  • Economia Internazionale
  • Economia e Finanza

AUTO/ L’Ue verso gli aiuti alle case che investono in ricerca e sviluppo

Il Commissario alla concorrenza Neelie Kroes non vuole la corsa ai sussidi indiscriminati: sceglieremo una politica diversa dagli Usa

La Redazione
Pubblicato 21 Novembre 2008
Catena_montaggio_FiatR375_22sett08

Foto: Imagoeconomica

Monito del commissario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes: «No alla trappola di una corsa ai sussidi nel settore dell’auto».

A meno di una settimana dalla presentazione del piano anticrisi della Commissione Ue, la responsabile antitrust dell’esecutivo europeo ribadisce che di aiuti all’industria automobilistica bisogna parlare, ma lo si dovrà fare concedendoli solo a chi investe in ricerca e sviluppo e nelle nuove tecnologie verdi. Tutto ciò mantenendosi nel solco tracciato dalle regole comunitarie sugli aiuti di Stato ed evitando «vicoli ciechi».


SPY FINANZA/ Il "gioco" tra azioni e bond che lascia a bocca asciutta il parco buoi


«Quello che chiedo a tutti i governi – ha detto Kroes intervenendo nel corso di un convegno – è di evitare la costosa trappola della corsa ai sussidi. Bisogna resistere a questa tentazione», perché i rischi per la concorrenza sono alti e gli effetti di distorsioni sarebbero ben peggiori dell’attuale crisi. Certo, quello dell’automobile «è un settore importante», riconosce Kroes, ricordando però che ‘c’è una grande possibilità di sostenerlo attraverso le attuali regole comunitarie sugli aiuti di Stato». Regole che già permettono di sostenere proprio le industrie che investono nella ricerca e nell’ambiente, «col duplice beneficio di aiutare l’industria e di affrontare il problema del cambiamento climatico».


ACCORDO USA-CINA & INFLAZIONE/ Il quadro incerto che rimette pressione alla Fed


A chi le ricorda che gli Usa sembrano intenzionati a varare un maxi piano di sostegno al settore dell’auto, Kroes risponde sottolineando come «l’economia e i contribuenti europei staranno meglio se i politici sceglieranno una strada diversa, più efficace». Perché «il nostro obiettivo – ha aggiunto

Kroes – non è solo quello di sopravvivere alla recessione che sta arrivando, ma di uscirne fuori più prosperi, con aziende più forti e con più posti di lavoro di prima».

«Ci sono strade – ha concluso il commissario Ue appellandosi ancora una volta ai governi europei – che non si possono percorrere, che non portano da nessuna parte e non forniranno alcun vantaggio all’economia. Per il bene di tutti spero quindi che i Paesi membri evitino vicoli ciechi e si mantengano sulla strada principale».


Cina-Usa, accordo su dazi e terre rare/ Annuncio di Donald Trump: “Nostre relazioni sono eccellenti”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia USA

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia USA

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net