• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » CIA/ Maggiori risorse per i giovani e lo sviluppo agricolo

  • Economia e Finanza

CIA/ Maggiori risorse per i giovani e lo sviluppo agricolo

La Redazione
Pubblicato 21 Novembre 2008
CIA/ Maggiori risorse per i giovani e lo sviluppo agricolo

La confederazione italiana degli agricoltori aprire un “dossier” al fine di ampliare e meglio indirizzare le misure a sostegno dei giovani

La confederazione italiana degli agricoltori aprire un “dossier” al fine di ampliare e meglio indirizzare le misure a sostegno dei giovani

Aprire un “dossier” al fine di ampliare e meglio indirizzare le misure a sostegno dei giovani e il loro inserimento; affrontare contestualmente il problema fondiario. È quanto chiede la Cia-Confederazione italiana agricoltori, all’indomani dell’intesa raggiunta in sede Ue sull’ “health check” della Politica agricola comune (Pac). Che, a giudizio della confederazione, presenta «aspetti positivi, ma lascia aperti alcuni problemi». In particolare, osserva l’organizzazione agricola, sull’impegno di garantire maggiori risorse agricole allo sviluppo rurale la Cia avrebbe preferito, da parte dei 27, più coraggio e la proposta del Parlamento europeo anche per quanto riguarda le fasce di applicazione della modulazione progressiva. Sulla ridefinizione dei programmi di sviluppo rurale, «occorre avviare una concertazione, con l’obiettivo di pervenire ad una strategia nazionale».


Dove si vendono più case in Italia/ Tempi e classifica completa


Per quanto riguarda l’intesa sulle nuove sfide climatiche che saranno finanziate attraverso le risorse aggiuntive per lo sviluppo rurale, la Cia osserva che ‘rappresenta un primo passo verso la Pac del futuro; importante definire le priorità». La Cia osserva anche che l’aumento delle quote latte concesso all’Italia «è positivo, tuttavia va discusso in un confronto di filiera» e che sul fronte tabacco «va ora valutato l’utilizzo delle misure nell’ambito dello sviluppo rurale per le Regioni vocate alla coltivazione. La prosecuzione dell’attività imprenditoriale, inoltre, dipenderà dalla capacità di garantire accordi di filiera al fine di assicurare un prezzo adeguato del prodotto. Soddisfazione viene infine espressa per l’aumento del limite (70 mila euro) degli investimenti ammessi a contributo per i giovani agricoltori.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net