NATALE/ Dicembre in rosso per un italiano su tre
Secondo i calcoli dell’Osservatorio Findomestic Banca una persona su tre spenderà per i regali e le feste di Natale più di quanto ha guadagnato nel mese di dicembre

La crisi economica sta abbattendo i consumi in Italia: si parla del -1% nel 2008, tanto che un italiano su tre arriverà a Natale in rosso. Queste alcune indicazioni emerse dall’Osservatorio annuale realizzato da Findomestic Banca, da cui emerge che che una persona su tre conta di “sborsare per le festività natalizie più di quanto avrà guadagnato nel mese di dicembre”.
Austerity – I tagli degli italiani riguardano in primis i regali di Natale: secondo quanto rilevato dal direttore dell’Osservatorio Stefano Martini, la spesa media per i regali quest’anno subirà una contrazione del 61% rispetto al 2007. Il 45% degli intervistati trascorrerà un Natale più austero e solo il 12% ritiene che non riuscirà a resistere alla magia degli acquisti natalizi. Il 42% pensa infatti di aspettare i saldi. Quanto alla spesa media, l’Osservatorio stima per gli acquisti natalizi 190 euro, contro i 490 euro dello scorso anno. Più nel dettaglio le persone disposte a non spendere per regali sono passate dal 5% del 2007 al 13% attuale, mentre quelli che pensano spendere fino a 100 euro sono aumentate dal 13% dell’anno scorso all’attuale 21%. Il tutto a discapito di chi prima spendeva fino a 500 euro, la cui percentuale è scesa dal 27 al 12 per cento. Controcorrente invece chi spenderà fino a 300 euro, in aumento dal 34 al 49 per cento.
Regali – Quanto al tipo di regali l’abbigliamento e gli accessori restano in vetta alla classifica dei beni più pensati da regalare. Se invece si tratta di ricevere un regalo, tra i preferiti ci sono i libri e gli abbonamenti per cinema e teatri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
BREXIT/ Libero scambio e contenziosi, dividere l'Ue è un azzardo per Londra23.01.2021 alle 07:46
-
STELLANTIS/ Cina, auto elettrica e stabilimenti: le prime sfide del nuovo gruppo23.01.2021 alle 04:55
-
SCENARIO ITALIA/ Sapelli: le riforme necessarie per evitare la catastrofe economica23.01.2021 alle 04:50
-
LAVORO E POLITICA/ Le mosse per aiutare (via Recovery) i giovani23.01.2021 alle 02:21
-
RIALZO SPREAD/ Governo e Pil, le ragioni che lo spingono in alto23.01.2021 alle 02:15
Ultime notizie
-
Diretta Atalanta Cagliari Primavera/ Streaming video tv: due squadre in difficoltà23.01.2021 alle 18:31
-
THE MIDNIGHT SKY/ I movimenti del film "incompreso" di Clooney24.01.2021 alle 01:48
-
700 ANNI/ Dante e il suo tempo: cercare l’ordine, certi della grazia24.01.2021 alle 01:49
-
SCUOLA/ Portofranco, “Pomeriggi maturandi” al via: la maturità ha ancora un senso24.01.2021 alle 01:51
-
AUTOLESIONISMO NEI GIOVANI E COVID/ "Genitori, vergognarvi non aiuta a rispondere"24.01.2021 alle 03:38
I commenti dei lettori