LAVORO/ Confindustria: la ripresa sarà lenta e vi saranno altri 700.000 disoccupati
Questo è quanto prevede il Centro Studi dell’organizzazione che, nel dettaglio, vede 577 mila posti persi nel corso del 2009 e altri 120 mila nel 2010
Confindustria stima che il numero delle persone occupate cali di 700 mila unità tra il 4/o trimestre 2008 e il 4/o trimestre 2010. Questo è quanto prevede il Centro Studi dell’organizzazione che, nel dettaglio, vede 577 mila posti persi nel corso del 2009 e altri 120 mila nel 2010. Il Centro studi Confindustria stima che dal secondo trimestre del 2009 le imprese abbiano dovuto cominciare a ridurre l’input di lavoro ad un ritmo più alto del calo dell’attività, per spingere la produttività stessa per portarla verso i livelli pre-crisi. Per questo la domanda di lavoro potrà tornare a crescere solo dal secondo semestre del 2010. In questo quadro le ore di Cig sono vicine ai massimi: per Confindustria è ancora prematuro affermare che il ricorso alla Cassa si sia stabilizzato «anche se gli attuali livelli sono superiori ai massimi degli anni ’80 e i dati da maggio a luglio sembrano indicare il raggiungimento del picco». Il rischio dello scenario, comunque, è di un «maggiore peggioramento del mercato del lavoro». Soprattutto per i settori industriali, dove le cadute della produzione sono state molto ampie, il lento e solo parziale recupero dei livelli di attività produrrà ristrutturazioni, «con conseguente distruzione di capacità produttiva e livelli occupazionali più bassi». La ripresa dell’economia italiana si conferma «lenta e lunga e perciò insidiosa» e in cui si profilano ancora anni per recuperare i livelli di produzione toccati nel 2007. Lo afferma il responsabile del centro studi di Confindustria Luca Paolozzi, secondo il quale siamo “fuori dalla recessione ma ancora dentro le conseguenze della crisi”. In alcuni settori, inoltre, il recupero dei livelli di produzione «potrebbe non avvenire mai». E questo è quello che «stiamo iniziando a leggere tutti i giorni sui giornali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
SPY FINANZA/ La crisi nascosta dietro la cortina fumogena di impeachment e Ufo15.01.2021 alle 00:47
-
RAPPORTO BIO BANK 2020/ La corsa del biologico raggiunge i 6,9 miliardi di euro15.01.2021 alle 00:43
-
50 mln di cartelle in partenza da lunedì/ Urge norma ad hoc ma la crisi di governo...14.01.2021 alle 18:39
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,47%, Fca a +2,9% (14 gennaio 2021)14.01.2021 alle 17:49
-
OLTRE LA CRISI DI GOVERNO/ Dal Recovery ad Autostrade: c'è (anche) un caso Gualtieri14.01.2021 alle 13:24
Ultime notizie
-
Pronostici Serie A/ Quote e previsioni sulle partite della 18^ giornata15.01.2021 alle 22:16
-
La Musica che Gira intorno, Fiorella Mannoia/ Critiche per monologo Ambra, E.Leo vola16.01.2021 alle 06:56
-
Probabili formazioni Serie B/ Mosse e scelte per i match della 18^ giornata15.01.2021 alle 22:22
-
Diretta gigante Kranjska Gora/ Streaming video Rai: attesa per Brignone e Bassino15.01.2021 alle 22:25
-
Pronostici Serie B/ Quote e previsioni sulle partite della 18^ giornata15.01.2021 alle 22:17
I commenti dei lettori