FINESTRA PENSIONI / Marcegaglia: Favorevole a innalzare l’età pensionabile delle donne
Le nuove finestre delle pensioni per le donne incassano l’ok di Emma Marcegaglia. La presidente di Confindustria, intervenendo a Pechino, si è detta favorevole a un innalzamento dell’età pensionabile per le lavoratrici.

FINESTRA PENSIONI, SULLE DONNE L’OK DELLA MARCEGAGLIA – Le nuove finestre delle pensioni per le donne incassano l’ok di Emma Marcegaglia. La presidente di Confindustria, intervenendo a Pechino, si è detta favorevole a un innalzamento dell’età pensionabile per le lavoratrici. Sì quindi a nuove finestre per le pensioni, in quanto«il tema dell’innalzamento dell’età pensionabile delle donne è un tema vero che sta sul tappeto. Certamente ci vuole gradualità, ma non sono spaventata dal fatto che le donne vadano in pensione più tardi, sono d’accordo».
VITA PIU’ LUNGA – La Marcegaglia conferma così il parere favorevole degli industriali a rivedere le finestre sulle pensioni, innalzando l’età prevista per le donne. La nuove finestre per le pensioni delle donne nel pubblico impiego sono state richieste dall’Unione europea, che ha raccomandato all’Italia di anticiparle al 2012. E da Pechino, nell’ambito della missione imprenditoriale italiana in Cina (che ha come obiettivo l’aumento della presenza delle imprese italiane nel Paese asiatico), la Marcegaglia è dunque sull’ipotesi di riforma, sottolineando che ciò si deve fare «in un Paese come il nostro dove l’età di vita è più alta e quella delle donne ancora di più».
LA MANOVRA NON BASTA – Oltre a parlare di finestre delle pensioni, Emma Marcegaglia ha ribadito il suo giudizio sulla manovra, che è positiva sotto il profilo del bilancio pubblico, ma non da quello dello sviluppo. «La manovra andava fatta perché deve rimettere a posto i saldi di bilancio pubblico ma ora ci aspettiamo che tutto quello che riguarda il supporto alla crescita sia in quella di settembre o ancora prima», in occasione della conversione del decreto da 25 miliardi. Sempre a proposito della manovra la presidente di Confindustria ha auspicato che vengano reintrodotte le agevolazioni per la green economy. Riferendosi agli incentivi al 55% sul risparmio energetico e, in particolare ai certificati verdi, Marcegaglia ha infatti sostenuto che si tratta di norme che creano «problemi sugli investimenti in corso».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
RECOVERY PLAN/ Quello che i numeri non dicono e che conta per la ripresa24.01.2021 alle 02:31
-
SPILLO/ Dalla Francia la prova che il nazionalismo economico non sempre paga24.01.2021 alle 01:42
-
SPY FINANZA/ GameStop, il rialzo che nasconde un azzardo immorale da allarme rosso24.01.2021 alle 01:41
-
Recovery Plan, ira Commissione Ue-Italia/ "Riforme pensioni e Pa o fondi a rischio"23.01.2021 alle 20:03
Ultime notizie
-
Piano pandemico e verbali segreti task force/ "Ministero Salute doveva attivarlo..."25.01.2021 alle 20:11
-
Xi Jinping "minaccia" Usa/ "Nuove guerre fredde o divisioni porteranno a scontri"25.01.2021 alle 20:03
-
Pierpaolo Pretelli/ "Giulia potrebbe prendermi anche fuori..", scoppia la polemica!25.01.2021 alle 14:25
-
GRANDE FRATELLO VIP 2020/ Diretta, eliminato e finalista 25 gennaio: sorpresa per...25.01.2021 alle 19:58
-
Il Commissario Ricciardi/ Anticipazioni puntata oggi, 25 gennaio: sarà amore?25.01.2021 alle 19:53
I commenti dei lettori