PATRIMONIALE/ L’esperto: a Monti non basteranno le tasse per sistemare l’economia reale
Secondo GILBERTO MURARO, accanto alla patrimoniale, all’aumento dell’Iva e alla reintroduzione dell’ici, occorrono provvedimenti compensativi che rimettano in moto le imprese

È assodato che – posto che dopo aver visto la luce, durerà -, il governo tecnico di Mario Monti dovrà compiere uno degli atti più invisi agli italiani: mettergli le mani nelle tasche. Da tempo, in particolare, si parla di un provvedimento ritenuto abietto da almeno metà degli cittadini e del Parlamento. La famigerata tassa patrimoniale. Interpellato da ilSussidiario.net, Gilberto Muraro, professore di Scienza delle finanze alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, non esclude che la misura possa avere un suo preciso significato. «Ma la priorità – afferma – consiste nel contemplare una serie di provvedimenti compensativi che inneschino una dinamica economica virtuosa».
Tra le ipotesi che il neo senatore a vita si appresta ad approntare per quando avrà giurato nelle mani del capo dello Stato da presidente del Consiglio dei ministri, c’è anche l’aumento dell’Ici. Muraro è convinto che «sarebbe conveniente, come prima mossa, ristabilirla, aumentando, tuttavia, le rendite catastali: sono, infatti, sottovalutate e sarebbe un peccato fare una riforma parziale perché non si è aggiornato il Catasto. Poi, occorre procedere con l’aggiustamento dei prelievi sui depositi introdotto di recente».
Ecco l’obiettivo: «Con queste due operazioni si ottiene una considerevole maggiorazione del gettito, che consente di effettuare delle manovre compensative al ribasso su altre forme impositive. Per esempio, si potrebbe diminuire il costo del lavoro, agevolando i redditi reinvestiti nelle aziende». Nell’ambito della medesima logica, Muraro lancia un’altra proposta: «Da tempo suggerisco di dar vita ad una manovra compensativa tra Iva e imposte sul lavoro, come i contributi sociali e, in subordine, l’Irap». L’effetto immediato, tuttavia, non sarebbe quello della riduzione immediata e significativa del nostro debito pubblico. «Sì, ma si produrrebbe un effetto determinante sull’economia reale, che potrebbe dar luogo a una fase di crescita». Così funzionerebbe il meccanismo: «Occorre stimolare la ripresa attraverso le esportazioni e le innovazioni. Le prime si favoriscono con la manovra compensativa Iva-contributi sociali, le seconde attraverso la detassazione degli utili delle imprese reinvestiti».
A questo punto, si può parlare di patrimoniale. «Per attaccare il debito italiano (e dal momento che è la stessa opinione pubblica a richiederlo), è possibile introdurre un’imposta di questo genere». Tenendo presente alcuni “paletti naturali”. «Ricordiamoci potrebbe spingere alla fuga di capitali all’estero. Non è un caso, infatti, che la soglia alla quale applicarla viene, di norma, identificata oltre il milione di euro». Non si potrebbe, infatti, fare altrimenti. «Significa che il ragionamento sull’imposta non parte dal gettito che potrebbe derivarne, ma dalla soglia considerata socialmente equa e accettabile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Uccise figlio di 3 anni e smembrò madre/ Giuliana Stanganini condannata all'ergastolo23.05.2022 alle 17:19
-
Diretta Roland Garros 2022/ Giannessi Gojo (2-2) streaming video tv: Nadal sul 2-023.05.2022 alle 17:22
-
Epatiti bambini, si indaga su doppia azione adenovirus-Covid/ Casi in aumento23.05.2022 alle 17:11
-
Uomini e donne, arriva la stoccata di Maria De Filippi su Riccardo/ "Cosa vuoi? “23.05.2022 alle 17:09
-
CORONAVIRUS ITALIA, BOLLETTINO SALUTE 23 MAGGIO/ 80 morti, 9.820 casi, -12 ricoveri23.05.2022 alle 17:14
Ultime notizie
-
Bimba di 4 anni morta cadendo dal balcone/ Modena: volo dal settimo piano23.05.2022 alle 16:59
-
Roger piange e chiede scusa all'Isola dei Famosi/ "Mi dispiace, io ed Estefania..."23.05.2022 alle 16:59
-
Calderoli: “nozze con Forza Italia? Ho già moglie…”/ “Lanciafiamme per abolire leggi”23.05.2022 alle 16:52
-
Sondaggi politici/ Meloni al 22,5%, Pd staccato al 20%. Renzi al 3,5%23.05.2022 alle 16:35
-
Calciomercato Milan/ Fatta per Divock Origi, su Rafael Leao si fionda il Real Madrid23.05.2022 alle 16:29
I commenti dei lettori