• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » PATRIMONIALE/ L’esperto: a Monti non basteranno le tasse per sistemare l’economia reale

  • Economia e Finanza

PATRIMONIALE/ L’esperto: a Monti non basteranno le tasse per sistemare l’economia reale

Secondo GILBERTO MURARO, accanto alla patrimoniale, all’aumento dell’Iva e alla reintroduzione dell’ici, occorrono provvedimenti compensativi che rimettano in moto le imprese

Int. Gilberto Muraro
Pubblicato 15 Novembre 2011
Tasse_Reddito_OcchialiR400

Foto Ansa

È assodato che – posto che dopo aver visto la luce, durerà -, il governo tecnico di Mario Monti dovrà compiere uno degli atti più invisi agli italiani: mettergli le mani nelle tasche. Da tempo, in particolare, si parla di un provvedimento ritenuto abietto da almeno metà degli cittadini e del Parlamento. La famigerata tassa patrimoniale. Interpellato da ilSussidiario.net,  Gilberto Muraro, professore di Scienza delle finanze alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, non esclude che la misura possa avere un suo preciso significato. «Ma la priorità – afferma – consiste nel contemplare una serie di provvedimenti compensativi che inneschino una dinamica economica virtuosa».


Il 16 giugno parte il bonus da 800 euro, ecco come richiederlo


Tra le ipotesi che il neo senatore a vita si appresta ad approntare per quando avrà giurato nelle mani del capo dello Stato da presidente del Consiglio dei ministri, c’è anche l’aumento dell’Ici. Muraro è convinto che «sarebbe conveniente, come prima mossa, ristabilirla, aumentando, tuttavia, le rendite catastali: sono, infatti, sottovalutate e sarebbe un peccato fare una riforma parziale perché non si è aggiornato il Catasto. Poi, occorre procedere con l’aggiustamento dei prelievi sui depositi introdotto di recente».


DISPERSIONE & ABBANDONO SCOLASTICO/ Oltre il Pnrr, le azioni da fare per non perdere altri ragazzi


Ecco l’obiettivo: «Con queste due operazioni si ottiene una considerevole maggiorazione del gettito, che consente di effettuare delle manovre compensative al ribasso su altre forme impositive. Per esempio, si potrebbe diminuire il costo del lavoro, agevolando i redditi reinvestiti nelle aziende». Nell’ambito della medesima logica, Muraro lancia un’altra proposta: «Da tempo suggerisco di dar vita ad una manovra compensativa tra Iva e imposte sul lavoro, come i contributi sociali e, in subordine, l’Irap». L’effetto immediato, tuttavia, non sarebbe quello della riduzione immediata e significativa del nostro debito pubblico. «Sì, ma si produrrebbe un effetto determinante sull’economia reale, che potrebbe dar luogo a una fase di crescita». Così funzionerebbe il meccanismo: «Occorre stimolare la ripresa attraverso le esportazioni e le innovazioni. Le prime si favoriscono con la manovra compensativa Iva-contributi sociali, le seconde attraverso la detassazione degli utili delle imprese reinvestiti».


TASSE & POLITICA/ Calcio o tennis? L'esempio che spiega il bivio sulla riforma fiscale


A questo punto, si può parlare di patrimoniale. «Per attaccare il debito italiano (e dal momento che è la stessa opinione pubblica a richiederlo), è possibile introdurre un’imposta di questo genere». Tenendo presente alcuni “paletti naturali”. «Ricordiamoci potrebbe spingere alla fuga di capitali all’estero. Non è un caso, infatti, che la soglia alla quale applicarla viene, di norma, identificata oltre il milione di euro». Non si potrebbe, infatti, fare altrimenti. «Significa che il ragionamento sull’imposta non parte dal gettito che potrebbe derivarne, ma dalla soglia considerata socialmente equa e accettabile». 


SCENARIO/ Monti apre la strada ai cattolici-adulti e "tassa" il Pd di Bersani


Leggi anche

  • SCENARIO/ Monti apre la strada ai cattolici-adulti e "tassa" il Pd di Bersani
  • FINANZA/ Ecco il vero "miracolo" del Governo Monti
  • I NUMERI/ I dati che sfidano il governo Monti sul lavoro

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net