BTP DAY/ Oggi 28 novembre: in vendita titoli di Stato senza commissioni bancarie
Oggi è il Btp Day: è possibile acquistare titoli di Stato senza ulteriori commissioni bancarie. Una iniziativa voluta dall’Abi per dare un segnale positivo ai nostri mercati

Il Btp Day, un tentativo per contribuire in qualche modo a frenare la crisi finanziaria che devasta i mercati. Oggi – con una replica il prossimo 12 dicembre – sarà infatti possibile acquistare titoli di Stato senza pagare commissioni bancarie. Un piccolo sconto per incentivarne l’acquisto, una iniziativa che nasce proprio per favorire i privati, le famiglie, gli imprenditori e le imprese. Non possono invece prendervi parte gli investitori cosiddetti istituzionali. Una iniziativa proposta dall’Associazione bancaria italiana per contribuire al rilancio di una economia in stato comatoso. Come funziona allora il Btp Day? E’ necessario andare in una banca che aderisce all’iniziativa e procedere in questo modo. Chi è già possessore di un deposito titoli nella propria banca non avrà alcuna spesa ulteriore al momento dell’acquisto di nuovi titoli. Chi invece non ha mai comprato dei titoli dovrà pagare le spese correnti per l’apertura di un deposito titoli. Rimangono al cliente da pagare anche le spese e gli oneri anche quelli fiscali, legati al deposito titoli. I titoli di Stato detti anche Btp sono strumenti finanziari che lo Stato utilizza per finanziare il proprio debito, una iniezione di moneta offerta dai privati. Quando scadono, a seconda del contratto firmato al momento dell’acquisto, il cliente riceve il rimborso dei soldi versati con in più gli interessi maturati, che possono essere tramite cedole periodiche o tutti insieme alla scadenza. Se il cliente mantiene i titoli acquistati fino alla scadenza contrattuale, non rischia perdite dell’ammontare investito inizialmente. Ed ecco quali sono i Btp acquistabili oggi, quelli già in circolazione, come i Buoni Ordinari del Tesoro (Bot), Buoni del Tesoro Poliennali (Btp), Certificati del Tesoro Zero Coupon (Ctz), Certificati di Credito del Tesoro (Cct/Ccteu) e Buoni del Tesoro poliennali indicizzati all’inflazione europea (Btp€i). E’ possibile anche acquistare titoli di Stati emessi sui mercati esteri. All’iniziativa stanno rispondendo le categorie più insolite, tutte dedite a dare segnali di riscossa al nostro mercato.
Ad esempio l’Associazione italiana calciatori. Il presidente Damiano Tommasi ha così commentato l’iniziativa: “Tifiamo per questo Paese e vogliamo un segnale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
TURISMO/ I numeri del tracollo per un settore che non vede la ripartenza21.01.2021 alle 02:17
-
RECOVERY PLAN/ Prandini: 1 mln di nuovi posti di lavoro da agricoltura green21.01.2021 alle 02:00
-
SPY FINANZA/ Le scelte "europee" di Biden che mettono l'Ue di fronte ai suoi errori21.01.2021 alle 00:31
-
FINANZA/ Gli inganni sui rialzi di Borsa e sul Recovery fund21.01.2021 alle 00:30
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,93%, Leonardo a +4,37% (20 gennaio 2021)20.01.2021 alle 17:41
Ultime notizie
-
Virginia e Pietro Leoni, figli Rosanna Banfi/ "Sono stata fortunata perchè..."22.01.2021 alle 13:01
-
Piero Fabrizi, ex compagno e produttore Fiorella Mannoia/ In 23 anni 14 album insieme22.01.2021 alle 13:10
-
Kryenbuehl, caduta choc a Kitzbuhel/ Video, trauma cranico dopo volo all'ultimo salto22.01.2021 alle 13:11
-
Fiorella Mannoia vittima di una stalker/ "In casa in piena notte e voleva..."22.01.2021 alle 12:38
-
"Piano pandemico Italia mai aggiornato dal 2006"/ Il report choc del generale Lunelli22.01.2021 alle 13:11
I commenti dei lettori