FINMECCANICA/ Guarguaglini si è dimesso. L’ad Giuseppe Orsi è il nuovo presidente
Dopo i recenti scandali, alla fine, il presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini si è dimesso. Al suo posto subentra il diretto generale Giuseppe Orsi

Dopo i recenti scandali, alla fine, il presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini si è dimesso. E’ indagato, nell’ambito del filone d’inchiesta degli appalti Enav, per false fatturazioni e frode fiscale. Secondo l’inchiesta condotta dalla procura di Roma, grazie ad alcuni appalti girati da Enav a Selex, società controllata da Finmeccanica, la cui amministratrice delegata è la moglie di Guarguaglini, si sarebbe determinato un giro di plusvalenze a vantaggio delle persone coinvolte. Inoltre, all’interno della società a partecipazione statale pare esistesse un meccanismo di cui avrebbe beneficiato buona parte del mondo politico italiano, attraverso un giro di tangenti, di favori e spartizione di poltrone.
Il non ultimo dei problemi è che l’azienda, privata ma di cui il ministero dell’Economia è il principale azionista, controllandone il 30 per cento, con l’ultima inchiesta è arrivata a quota tre. Il che ha fatto sì che il colosso, attivo soprattutto nel settore della difesa e dei trasporti, perdesse in sei mesi ben il 67 per cento del proprio valore. L’azienda si accinge a chiudere il 2011 con una perdita di 767 milioni di euro un piano di dismissione di un miliardo. Ora la carica del presidente passa all’amministratore delegato Giuseppe Orsi.
A lui passeranno le deleghe in relazioni esterne e strategie. Siederà al posto dell’ex presidente, in consiglio d’amministrazione, Alessandro Pansa, direttore generale e finanziario di Finmeccanica, oltre che Consigliere di Amministrazione del Gruppo Feltrinelli Editore SpA e del Fondo Strategico Italiano SpA. E’ stata esclusa, quindi, una delle ipotesi inizialmente, ventilate, secondo la quale al posto di Guarguaglini sarebbe dovuto andare l’ex capo di Stato maggiore della Difesa e l’azzeramento completo del Cda. Si era parlato anche della candidatura di Vito Gamberale, alla guida di un fondo d’investimento balzato di recente, agli onori della cronaca, per il tentativo di acquistare le quote messe all’asta, dal Comune di Milano, di Serravalle e Sea. La sua nomina era stata sostenuta dall’attuale ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera.
Così in una nota, il gruppo ha accolto le dimissioni dell’ormai ex presidente: «All’ing. Guarguaglini, in carica in qualità di presidente e amministratore delegato dal 2002 al 2011, l’intero Consiglio esprime i più sentiti ringraziamenti per l’altissima professionalità e il proficuo impegno che hanno consentito la crescita e l’affermazione del Gruppo nei mercati mondiali”, afferma Finmeccanica».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
RIALZO SPREAD/ Governo e Pil, le ragioni che lo spingono in alto23.01.2021 alle 02:15
-
RECOVERY PLAN, CONTE A SINDACATI "MIGLIORATO"/ "Occupazione farà salto di qualità"22.01.2021 alle 21:07
-
Pandemia Covid, Wsj: è la fine del capitalismo?/ "Servono governi più interventisti"22.01.2021 alle 20:13
-
Cosa vuole l'Ue in cambio del Recovery?/ Caso Spagna: "Super taglio delle pensioni"22.01.2021 alle 20:08
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -1,52%, Leonardo a -3,68% (22 gennaio 2021)22.01.2021 alle 17:40
Ultime notizie
-
TRA UE E QUIRINALE/ C'è un piano B per Conte prima della vera sfiducia24.01.2021 alle 04:46
-
CRISI DI GOVERNO/ E se fosse Casalino a trascinare Conte verso il voto?24.01.2021 alle 04:29
-
Diretta Rally Montecarlo 2021/ Wrc, streaming video tv: gran finale nel Principato23.01.2021 alle 18:58
-
RIFORMA PENSIONI/ L'importanza di separare assistenza e previdenza (ultime notizie)23.01.2021 alle 17:54
-
PAPA FRANCESCO NON CELEBRA LA MESSA/ "Ha la sciatalgia": ecco chi al suo posto24.01.2021 alle 01:38
I commenti dei lettori