PENSIONI/ Il ministro Fornero incontrerà i sindacati il 5 dicembre
Il prossimo 5 dicembre il ministro del Lavoro incontrerà le parti sindacali per discutere la riforma delle pensioni. Margini di tempo molto stretti, le rifrome vano approvate in fretta

Accolta in extremis la protesta dei sindacati. Intervenendo infatti stamattina al programma condotto dal direttore di Libero su Canale 5, il segretario della Cisl Bonanni aveva detto che il rifiuto del governo di incontrare le parti sociali era un atto molto grave. Nelle ultime ore Cgil e Cisl avevano infatti protestato contro la ventilata ipotesi di riforma previdenziale che secondo indiscrezioni sarebbe nei piani del governo Monti. L’innalzamento cioè dell’età pensionabile a 40 anni effettivi di contributi e il blocco dell’adeguamento all’inflazione. Ipotesi definite da Camusso della Cgil un attacco e un modo di far cassa sulle classi più deboli. Bonanni ha poi insitito durante il suo intervento di stamattina sulla necessità obbligatoria del principio di equità: chi ha di più, ha detto, dovrà dare di più. Inizialmente l’esecutivo sembrava intenzionato a ignorare del tutto queste proteste, incalzato come è da parte dell’Europa proprio sulla necessità di approvare una riforma pensionistica che andasse in quella direzione. Poi è arrivata l’apertura del ministro Fornero che ha accettato il confronto, previsto il prossimo 5 dicembre avvertendo che in ogni caso i tempi sono strettissimi. Come dire se non si raggiunge un accordo, il governo andrà avanti con la sua riforma. Fornero ha anche rilasciato alcune indiscrezioni sul contenuto effettivo della riforma: una riforma, ha detto, improntata su flessibilità e sicurezza (“flexicurity” come è stata definita) e sul rispetto di equità tra le generazioni: “Sulla spesa pensionistica, il governo ha in preparazione, e verosimilmente sarà annunciato entro pochi giorni, una riforma incisiva ma che rispetta il criterio di equità tra le generazioni” ha detto. Dell’incontro con i sindacati annunciato per il 5 dicembre, ha detto che è necessario trovare una “finestra di opportunità” perché c’è un vincolo di tempo da rispettare. Le riforme infatti devono essere varate proprio il prossimo 5 dicembre, così come da accordi con l’Unione europea.
Il ministro conferma poi l’intenzione di avviare il metodo contributivo pro rata per tutti i lavoratori così come ci dovrebbe essere l’accelerazione dell’età pensionabile per le donne come aveva già annunciato il governo Berlusconi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Risultati Champions League/ Diretta gol live score andata playoff (martedì 16 agosto)15.08.2022 alle 20:41
-
Diretta/ Nicolò Martinenghi finale 50 rana streaming video tv: si comincia!16.08.2022 alle 18:03
-
DIRETTA FRANCIA ITALIA/ Video streaming tv: Fontecchio e Gallinari sugli scudi16.08.2022 alle 18:01
-
PALIO DI SIENA 2022 RINVIATO/ Forte pioggia, non si corre: posticipo di 24 ore16.08.2022 alle 17:44
-
Massimiliano Ferrerio, papà Davide/ "Massacrato a Crotone senza motivo. Prego Dio…”16.08.2022 alle 17:30
Ultime notizie
-
D’Alimonte “Elezione diretta Premier contro l’uomo forte”/ “No Presidenzialismo ma…”16.08.2022 alle 17:18
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 16 AGOSTO/ Dati: +783 casi, 13 morti16.08.2022 alle 17:24
-
Vincitore Palio di Siena 2022/ Chi vincerà il Palio dell'Assunta? (16 agosto)16.08.2022 alle 07:06
-
Oroscopo domani 17 agosto 2022 Sagittario Capricorno Acquario Pesci/ Amore e salute16.08.2022 alle 14:55
I commenti dei lettori