GOVERNO/ “Fase due”, le ipotesi allo studio di Monti
La fase due del governo Monti è pronta a decollare, e il Consiglio dei ministri di oggi già potrebbe essere utile a programmare una tabella di marcia. Il tempo è poco e i temi sono tanti

La fase due del governo Monti è pronta a decollare, e il Consiglio dei ministri di oggi già potrebbe essere utile a programmare una tabella di marcia. Il tempo è poco e i temi sul tavolo sono tanti, a cominciare dal riordino del sistema fiscale: è previsto infatti un riordino delle delle tax expenditures, vale a dire le agevolazioni fiscali classificate nei mesi scorsi dalla commissione guidata dall’attuale sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani. Un altro tema caldo è l’intensificazione della lotta all’evasione attraverso i vari controlli già delineati nelle norme presenti nel decreto salva-Italia, come l’obbligo per le banche di trasmettere al fisco i dati sui movimenti dei conti. Ci si aspetta invece un provvedimento adeguato sul tema dell’abuso del diritto, vale a dire operazioni societarie configurate come operazioni elusive perfettamente lecite che però vengono riqualificate come operazioni contro la legge per assenza di valide ragioni economiche e considerate come operazioni che abusano del diritto a svantaggio dell’erario con parecchi rischi per gli imprenditori che potrebbero incorrere in sanzioni penali. Sembra tutto pronto anche per il progetto di avvio della revisione della spesa pubblica, che è stato definito una «operazione poderosa» nel testo dello stesso ministero dell’Economia. Il governo potrà trovarsi già in parte avvantaggiato grazie al lavoro preliminare fatto dall’Agenzia del Territorio, soprattutto sulla differenza tra valori catastali e valori di mercato. Per quanto riguarda il tema del lavoro, sembra che per ora la questione sull’articolo 18 sia stata accantonata, mentre ci si sta concentrando su flessibilità e ammortizzatori sociali. Sul tema invece delle liberalizzazioni, il governo sembra pronto a portare avanti la sua battaglia da gennaio, nonostante le forti opposizioni delle categorie che verranno coinvolte. Riguardo alla spesa, un paio di mesi fa sarebbe dovuto essere stilato un programma di spending review ma, nonostante un forte allungamento di tempi, il governo sembra intenzionato a darsi da fare.
Il primo obiettivo dovrebbe essere quello di razionalizzare i vari segmenti statali e capire dove si può intervenire per eliminare particolari inefficienze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
TURISMO/ Da Cdp (via Venezia) un'altra spinta al rilancio del Lido e del settore19.01.2021 alle 01:23
-
STELLANTIS/ Dietro il boom in Borsa un caos che complica il lavoro di Tavares19.01.2021 alle 01:16
-
RIPRESA LONTANA.../ Ecco l'errore del Governo che fa sprecare i miliardi dei ristori19.01.2021 alle 01:15
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,53%, Stellantis a +7,57% (18 gennaio 2021)18.01.2021 alle 17:40
-
Mario Monti "Patrimoniale per sì al governo"/ Lega "Così azzeriamo risparmi famiglie"18.01.2021 alle 15:29
Ultime notizie
-
Alfonso Ciampolillo, chi è?/ Il Senatore che ha votato in extremis grazie al... VAR20.01.2021 alle 00:12
-
Lotto e Superenalotto numeri vincenti/ Estrazioni 19 gennaio 2021: tutte le quote19.01.2021 alle 23:57
-
DIRETTA/ Roma Spezia (risultato finale 2-4) streaming Rai: supplementari incredibili!20.01.2021 alle 00:00
-
UN SACCHETTO DI BIGLIE, STORIA VERA/ La fuga di Joseph e Maurice per la salvezza19.01.2021 alle 23:15
-
Diretta/ Leicester Chelsea (risultato finale 2-0) streaming: gol annullato a Werner19.01.2021 alle 23:12
I commenti dei lettori