MANOVRA MONTI/ La Cei: “Misure poco eque, si è fatto poco sui redditi alti”
Il parere di monsigor Bregantini, responsabile della Commissione Cei per i Problemi sociali e il Lavoro, sulla manovra anti crisi del govenro Monti, definita poco equa

Tra le molte reazioni alla manovra varata dal governo Monti, anche quella della Cei, la Conferenza episcopale italiana. Una reazione, questa, non del tutto positiva. Dice infatti monsignor Giancarlo Bregantini, responsabile della Commissione Cei per i Problemi sociali e il Lavoro, parlando con l’Ansa che la manovra, per quanto necessaria, è poco equa. Le misure intraprese dall’esecutivo non sono abbastanza eque, in particolare, dice monsignor Bregantini, si poteva fare di più sui redditi alti. In sostanza, si è fatto poco per difendere le classi meno agiate. Attraverso poi una nota del Servizio di informazione religiosa, la Cei giudica comunque la manovra un forte segnale che è arrivato in modo chiaro principalmente all’Europa, che lo stava aspettando. Nella nota si legge poi che la leadership dell’Eurozona, confusa e frastornata, ha bisogno del nostro Paese “per tenere la sostenibilità dell’Euro, ma anche e soprattutto per consolidare definitivamente questa realtà così cruciale. C’è bisogno dell’Italia per fare l’Europa, e l’Italia deve essere in grado di giocare la sua partita”. Ma il segnale che è stato lanciato annunciando la manovra è arrivato anche al nostro sistema politico. Si legge nella nota che il governo tecnico ha saputo parlare alle tre maggiori forze politiche italiane e anche alle parti sociali. In questo modo è stato dato corpo a una fase politica intermedia “che dovrà portare a riarticolare l’offerta con la prossima legislatura”. Infine i cittadini: anche a loro è arrivato il messaggio. I cittadini hanno bisogno di fiducia, fiducia nei propri mezzi e fiducia nei governanti. Intanto, oggi pomeriggio alle 16 con una informativa urgente Monti si recherà alla Camera e al Senato per presentare la manovra ai parlamentari. Seguirà un breve dibattito parlamentare: sembra scontato che la manovra incassi il voto di fiducia della maggioranza dei parlamentari, dopo l’appoggio, seppur a bocca storta ad esempio da parte del Pd che ha definito la manovra poco equa, dato dai principali partiti politici.
Ieri infatti sia il terzo Polo che il Pdl e il Pd hanno sostanzialmente ritenuto di dover accettare quella che è stata definita una manovra durissima, ma altresì necessaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
SPY FINANZA/ La crisi nascosta dietro la cortina fumogena di impeachment e Ufo15.01.2021 alle 00:47
-
RAPPORTO BIO BANK 2020/ La corsa del biologico raggiunge i 6,9 miliardi di euro15.01.2021 alle 00:43
-
50 mln di cartelle in partenza da lunedì/ Urge norma ad hoc ma la crisi di governo...14.01.2021 alle 18:39
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,47%, Fca a +2,9% (14 gennaio 2021)14.01.2021 alle 17:49
-
OLTRE LA CRISI DI GOVERNO/ Dal Recovery ad Autostrade: c'è (anche) un caso Gualtieri14.01.2021 alle 13:24
Ultime notizie
-
Osvaldo Paterlini, marito Orietta Berti/ Lei: "l'amore si trasforma negli anni"16.01.2021 alle 06:59
-
SIMONA SALA VS MATTEO SALVINI/ Video, "cavalca rabbia come Trump a Capitol Hill"16.01.2021 alle 15:29
-
Fausto Pinna, compagno Iva Zanicchi/ "Il suo tumore ci ha messo a dura prova.."16.01.2021 alle 14:31
-
Medico morto a Mantova: “Nessuna correlazione col vaccino”/ Aveva problemi cardiaci16.01.2021 alle 15:25
-
DIRETTA/ Monza Cosenza (risultato 2-2) streaming DAZN: Tremolada pareggia i conti16.01.2021 alle 15:30
I commenti dei lettori