MANOVRA ECONOMICA 2011/ Pensioni d’oro, da lunedì 1 agosto scatta il contributo di solidarietà
Da lunedì agosto prende il via un altro provvedimento compreso nella manovra finaziaria, quello relativo alle pensioni d’oro. Scatta il contributo di solidarietà oltre i 90mila euro annui

Da lunedì 1 agosto prende il via un nuovo provvedimento relativo alla manovra finanziaria 2011. Dopo ticket sanitari, tocca alle pensioni, seppure le cosiddette pensioni d’oro, quelle cioè del valore di oltre 90mila euro all’anno. L’aumento, denominato contributo di solidarietà, sarà in vigore fino al 2014: nel dettaglio il 5% per la parte eccedente i 90.000 euro, e del 10% per la parte eccedente i 150.000 euro. Siamo ovviamente ben lontani dalle pensioni minime previste dall’Inps, quelle di 470 euro mensili. Il provvedimento varata con la manovra finanziaria assicura comunque la quota fissa: il trattamento pensionistico infatti non potrà essere inferiore ai 90mila euro lordi all’anno. Nel provvedimento sono compresi anche i trattamenti integrativi relativi a ex dipendenti di Banca d’Italia, Uic, enti pubblici creditizi, regioni, parastato, personale addetto alle imposte di consumo, delle aziende del gas, delle esattorie e delle ricevitorie. Il contributo di solidarietà sarà in atto fino al 31 dicembre 2014 ed è motivato dalla gravità della situazione economica in vista di ridurre il deficit di bilancio per il 2014. Il contributo viene prelevato al momento della consegna mensile della pensione prendendo a riferimento il trattamento pensionistico complessivo lordo dell’anno in corso.
Analoghi provvedimenti sule cosiddette pensioni d’oro era già stato utilizzato in passato, nel 2003 e nel 2004. Con provvedimento ovviamente che non ha ache vedere con questo, proprio oggi il Presidente della Repubblica ha annunciato di rinunciare agli aumenti del suo stipendio, una cifra valutata in circa 15 milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
SPY FINANZA/ Gli interessi di banche e politica rivelati dal caso Mes07.12.2019 alle 03:06
-
REDDITI & FAMIGLIE/ Con il terzo figlio si rischia di cadere nella povertà07.12.2019 alle 03:01
-
Giuseppe Leogrande commissario unico Alitalia/ Patuanelli: "Ora rilancio definitivo"06.12.2019 alle 22:28
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,93%, Unicredit a +2,99% (6 dicembre 2019)06.12.2019 alle 17:42
-
Ue “ok salvataggio banca tedesca NordLb”/ “Non è aiuto di Stato”, fosse l’Italia...06.12.2019 alle 12:22
Ultime notizie
-
TOSCA/ La Prima della Scala tradizionale e innovativa con più di un “trionfo”08.12.2019 alle 02:50
-
SCUOLA/ Quando la geografia aiuta a guardare diversamente gli studenti08.12.2019 alle 02:45
-
PRESEPE/ Papa Francesco e quel nostro piccolo corteggiamento di Dio08.12.2019 alle 02:43
-
LETTURE/ Gio Ponti, santi ed eroi vivono in coro08.12.2019 alle 02:54
-
CONSIGLI NON RICHIESTI/ I 6 passaggi per non sbagliare ad assumere una persona08.12.2019 alle 02:41
I commenti dei lettori