• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Borsa e Spread » BORSA/ Suona il gong della lotta per la sopravvivenza tra Europa e Stati Uniti? (il punto all’apertura)

  • Borsa e Spread
  • Economia e Finanza

BORSA/ Suona il gong della lotta per la sopravvivenza tra Europa e Stati Uniti? (il punto all’apertura)

Ieri c’è stata l’ennesima giornata da incubo sui mercati: Italia -6.15%, Germania -5.82%, Londra -4.49% e Stati Uniti -3.68%. Le cause? Il panico derivato dalla minaccia della recessione

La Redazione
Pubblicato 19 Agosto 2011
Trader_Borsa_Usa_SpalleR400

Foto Ansa

Ieri c’è stata l’ennesima giornata da incubo sui mercati: Italia -6.15%, Germania -5.82%, Londra -4.49% e Stati Uniti -3.68%. Le cause di questa debacle sarebbero ancora una volta i timori di recessione e l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie (“Tobin tax”) proposta dalla Merkel e da Sarkozy. Così la ricerca di investimenti sicuri ha spinto il rendimento dei Treasury americani sotto il 2% per la prima volta dal 1954 mentre l’oro ha raggiunto nuovi massimi.


SPY FINANZA/ Le strane coincidenze dietro al blitz di Israele contro l'Iran


Sulla Tobin tax il primo punto da sottolineare è che avrebbe efficacia solo se fosse adottatta da tutti i mercati del mondo o quasi; diversamente in tempi in cui perfino sul mercato primario ci si quota dall’altra parte del globo (a Singapore) per pagare meno tasse e, forse, avere più visibilità, l’unica conseguenza sarebbe lo spostamento delle attività finanziarie verso Paesi con minori tasse.


GUERRA IRAN-ISRAELE/ La reazione di mercati e petrolio che non può valere per l'Italia


Le ragioni del disastro di ieri sono di nuovo i timori di recessione esemplificati dalla revisione al ribasso effettutata da Morgan Stanley sulle stime di crescita del pil dell’eurozona nel 2012 (da +1.2% a 0.5%), che in Italia si traducono in una contrazione del pil dello 0.3%. Il fatto sconcertante è che i prezzi di borsa attuali scontano già inequivocabilmente una recessione globale grave. È pacifico che i mercati finanziari anticipino di almeno 6/9 mesi gli eventi futuri incorporandoli nelle previsioni di utili; registrare cali di questa violenza da livelli già minimi implica che il mercato non riesce ancora a individuare nessun tipo di “rock bottom valuation” che evidentemente ritiene ancora ampiamente al di sotto di questi livelli. Se vale la tesi di Soros, non di chi scrive, che il modo infallibile dei mercati per prevedere il futuro è causarlo, questi movimenti a prescindere dal fatto che siano pensati o meno, stanno provocando la crisi o esarcebando considerevolmente il calo che comunque ci sarebbe stato. Possiamo chiamarla speculazione, finanza senza regole ma l’impressione è che in una fase in cui i Governi, diversamente da autunno 2008, non hanno alcuna leva o potere effettivo impegnati a risolvere il problema del deficit: la finanza stia facendo quello che vuole, come vuole lasciando dietro di sé molti più morti e feriti del dovuto.


SPY FINANZA/ Il "gioco" tra azioni e bond che lascia a bocca asciutta il parco buoi


L’ultima curiosità è la diversissima lettura che il Financial Times e il Wall Street Journal, non esattamente giornalini parrocchiali, danno della giornata di ieri. Per l’Ft le vendite sono state spinte da dati più deboli delle attese sulla produzione e la disoccupazione negli Stati Uniti; per il Wall Street Journal sono invece i timori sulla solidità delle banche europee. Due interpretazioni così diverse lasciano veramente perplessi, a meno che, passando al lato “dietrologico” della vicenda, non sia veramente in corso anche una “guerra” per la sopravvivenza, tra Europa e Stati Uniti, dove vale tutto pur di garantire la propria anche solo perché si rimane come l’unica alternativa credibile.

Leggi anche

  • BORSA/ Piazza Affari in ribasso a -2,48%. Male le borse europee
  • BORSE/ L’effetto Monti è già finito (il punto con Wall Street)
  • BORSE/ I mercati salgono, lo spread scende: Milano la piazza migliore (il punto alla chiusura)

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Borsa e Spread

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Borsa e Spread

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net