FIAT/ “L’errore” di Moody’s che chiama in causa Chrysler
Per Fiat è arrivato oggi il taglio del rating da parte di Moody’s. Un downgrade da Ba2 a Ba3, con outlook negativo, che ha colpito anche Peugeot. Ma qualcosa non torna

Dopo i rumors su una presunta indagine della Consob circa la reale consistenza della sua liquidità, per Fiat è arrivato oggi il taglio del rating da parte di Moody’s. Un downgrade da Ba2 a Ba3, con outlook negativo, che ha colpito anche Peugeot. Colpa, in particolare, dell’andamento del mercato dell’auto in Europa (e, naturalmente, in Italia). Per l’amministratore delegato, Sergio Marchionne, quella dell’agenzia di rating è una decisione “prevedibile e comprensibile, ma non la condivido”. E per certi versi sembra aver ragione. Raggiunto da ilsussidiario.net, un analista finanziario spiega che Moody’s «si è concentrata su Fiat prescindendo da Chrysler. Una scelta corretta dal punto di vista squisitamente tecnico, dato che la quota nell’azienda americana è ancora sotto la soglia dell’80%. E finché questo limite non verrà superato, Fiat e Chrysler continueranno a dover tenere separate le loro “casse”. Tuttavia, Moody’s si dimostra miope, dato che è nota a tutti l’esistenza di una trattativa che porterà al superamento di questa quota». Tanto per capirci, Fiat e Chrysler hanno un “cuscinetto” di liquidità pari rispettivamente a 13 e 10 miliardi. Appena la società italiana salirà oltre l’80% in quella americana, le due casse diventeranno come dei vasi comunicanti, e la liquidità di una si potrà spostare all’altra, oppure si potrà costituire una cassa unica per tutto il gruppo, che potrebbe richiedere un “cuscinetto” di liquidità inferiore a 23 miliardi (cifra data dalla somma dei due attuali cuscinetti separati).
Stona poi, secondo l’analista finanziario, l’accostamento tra Fiat e Peugeot. «È vero che per entrambe il 60% del fatturato arriva dall’Europa, il cui mercato dell’auto è fortemente in crisi. Tuttavia, Fiat può contare su Chrysler che invece sta aumentando la sua quota di mercato negli Usa. Lo stesso non si può dire per Psa (proprietaria di Peugeot), che nel panorama europeo è il costruttore messo peggio in assoluto». Anche in questo caso, quindi, è come se Moody’s si fosse proprio scordata di Chrysler.
Su una cosa non sembra sbagliare l’agenzia di rating: il Brasile. Il mercato del Paese sudamericano è sempre stato un’oasi felice per Fiat, fonte di importanti utili. Basti pensare che a Betim ha costruito lo stabilimento più grande del gruppo. Ma c’è stato ultimamente un’inversione di tendenza preoccupante.
Fino a giugno il mercato ha un po’ tentennato. Poi «grazie agli incentivi (inizialmente previsti fino ad agosto) ha avuto una crescita fortissima. A settembre c’è stata invece una discesa del 5,4%. Un fatto sorprendente, difficile da spiegare. Può darsi che dipenda dal fatto che gli incentivi sono stati rinnovati alla fine di agosto, poco prima che scadessero». È presto per tirare le somme, ma di certo il mercato brasiliano andrà tenuto d’occhio. «Coi dati di ottobre le cose potrebbero diventare più chiare». Non resta che attendere, chissà che nel frattempo non arrivi un altro colpo di scena per Fiat.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Telecom
-
TIM/ Cda e "Messaggero" mandano pizzini, perché la Consob continua a dormire?20.02.2022 alle 12:48
-
SPY FINANZA/ Generali, Tim e i problemi "nascosti" dalla corsa al Quirinale20.01.2022 alle 23:59
-
TIM/ La linea Draghi e l'allarme inascoltato dei sindacati24.12.2021 alle 20:09
-
TIM-KKR/ Perché l'operazione andrà a buon fine e sarà un affare per l'Italia28.11.2021 alle 23:45
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI GIOVEDÌ 18 AGOSTO 2022/ Attesi dati Usa17.08.2022 alle 17:44
-
Niccolò Ghedini, come è morto: leucemia/ Malattia fatale per l'avvocato di Berlusconi18.08.2022 alle 01:42
-
Sara Ventura testimone al matrimonio di Simona e Giovanni Terzi?/ "Chiedete a loro"18.08.2022 alle 00:46
-
THE POST/ Film Rai 3: cast straordinario con Meryl Streep e Tom Hanks18.08.2022 alle 00:53
-
Lulù Selassié pubblica selfie e vola in tendenza su Twitter/ Fan in tilt: "Splendore"17.08.2022 alle 23:35
I commenti dei lettori