CRISI/ Monti: abbiamo evitato il disastro totale, i mercati stanno tornando in Italia
“Siamo riusciti ad evitare un totale disastro. Negli ultimi dodici mesi dovevamo spegnere l’incendio della casa, che era la priorità: non potevamo accendere un altro focolaio in Europa”

“Siamo riusciti ad evitare un totale disastro. Negli ultimi dodici mesi dovevamo spegnere l’incendio della casa, che era la priorità: non potevamo accendere un altro focolaio in Europa”. Mario Monti, intervenuto alla Camera di commercio di Dubai, tappa del suo tour nel Golfo, fa il punto su quanto fatto dal governo da lui presieduto in quest’ultimo anno. “L’Ocse – ha aggiunto il presidente del Consiglio – ha recentemente stimato che le riforme avranno un impatto di 4 punti in percentuale sul Pil italiano in 10 anni”. Negli ultimi 12 mesi “il mio governo – ha voluto sottolineare Monti – ha compiuto una serie di passi per portare il Paese in sicurezza, mettendo il debito su una traiettoria di discesa. Il pacchetto di riforme ha significativamente modernizzato la Pubblica Amministrazione, rafforzato la cornice legale, incrementato la competizione e reso il lavoro e l’economia più flessibile e dinamica. Grazie al lavoro fatto le finanze pubbliche italiane sono in salute”. Tornando sul tema europeo, invece, il premier ha spiegato che a suo giudizio “l’area euro sta superando la sua crisi. Oltre ad essere una moneta, l’euro è un simbolo dell’integrazione europea che i governi europei sono determinati a preservare e rafforzare. I mercati hanno iniziato a capire e stanno tornando in Italia”. Sempre nella giornata di oggi anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a Napoli con il presidente della Germania, Joachim Gauck, quello della Polonia, Bronislaw Komorowski, con cui firmerà un appello congiunto sulla crisi europea, è tornato a parlare di elezioni, di governo Monti e di crescita. “Quando ci sono elezioni libere nessuno può prevedere il risultato. C’è sempre un certo grado di rischio quando si vota, vogliamo per questo non votare? O per essere tranquilli vogliamo scrivere a tavolino il risultato delle elezioni? Vedremo come si esprimeranno i cittadini”, ha detto il Capo dello Stato, il quale si dice convinto che si è segnato un cammino da cui l’Italia non potrà discostarsi.
“I partiti dicono che vogliono aggiungere qualcosa” a quanto fatto da Monti, e “non distruggere”. Questo, secondo Napolitano, è un aspetto che può “dare fiducia e tranquillità ai nostri ‘amici’ per il futuro dell’Italia”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
INSEDIAMENTO BIDEN/ I 1900 mld della Yellen lasciano (ancora) indietro l'Europa20.01.2021 alle 02:00
-
Superbonus 110%, online sito ufficiale/ Guida, faq e sezione per inviare domande19.01.2021 alle 20:00
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,25%, Diasorin a +3,01%(19 gennaio 2021)19.01.2021 alle 17:41
-
CATTOLICA ASSICURAZIONI/ Cda esamina rilievi Ivas e avvia lavori del piano di rimedi19.01.2021 alle 16:22
-
FINANZA/ Snam entra nel Nasdaq Sustainable Bond Network19.01.2021 alle 11:26
Ultime notizie
-
INSIGNE PIANGE PER LA SUPERCOPPA/ Rigore sbagliato e lacrime, Lorenzo cuore di Napoli21.01.2021 alle 02:20
-
ENRICO VARRIALE, BUFERA SU TWITTER/ Critiche al giornalista Rai dopo il ko del Napoli21.01.2021 alle 01:49
-
VIDEO/ Juventus Napoli (risultato 2-0) gol e highlights. Supercoppa ai bianconeri21.01.2021 alle 01:42
-
AMANDA GORMAN, CHI È LA POETESSA CAPITOL HILL/ L’Attivista soffre di disturbi uditivi20.01.2021 alle 23:48
-
MADE IN ITALY/ Anticipazioni e diretta: Irene torna e rischia licenziamento20.01.2021 alle 23:47
I commenti dei lettori